• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Cronaca

Gli studenti a lezione da Univa per diventare gli imprenditori di domani

23 Novembre 2012

0
0
Gli studenti a lezione da Univa per diventare gli imprenditori di domani
  • copiato!

SARONNO – “In provincia di Varese il 43% delle persone che lavorano lo fanno in un’impresa manifatturiera. Questo vuol dire che 1 su 2 di voi lavorerà nell’industria”. Un messaggio, quello del Presidente della Piccola Industria dell’Unione Industriali varesina, Gianluigi Casati, rivolto ad una platea di 40 studenti delle scuole medie del territorio. Ragazzi che hanno assistito per una mattina ad una lezione del tutto particolare, improntata sulla piccola e media impresa: che cos’è, cosa fa, quanto è presente nel Varesotto, quali sono le opportunità lavorative che offre. In due parole: PMI DAY, la Giornata Nazionale coordinata in tutta Italia dalla Piccola Industria di Confindustria e che a livello locale ha visto protagonisti i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Statale Ignoto Militi di Saronno e della Scuola Media Paolo VI dell’Istituto Lodovico Pavoni di Tradate, riunitisi nella Sede di Saronno dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese.
“Siamo un territorio di imprenditori”, ha detto loro Gianluigi Casati che nel suo intervento-lezione ha spiegato come nel Varesotto “esista un’impresa ogni 14 abitanti, uno dei dati più alti d’Italia”. A farla da padrone nel panorama produttivo all’ombra delle Prealpi sono soprattutto le Pmi. Un esempio viene dalla stessa compagine associativa dell’Unione Industriali in cui, ha spiegato Casati, “le imprese con meno di 100 dipendenti, ossia quelle che vengono classificate come piccola industria, sono il 92% del totale”.
Piccolo, ma globale. “Si parla più inglese in una piccola azienda manifatturiera del nostro territorio che in qualsiasi altro posto di lavoro”, ha ricordato Casati snocciolando i numeri del livello di internazionalizzazione dell’industria varesina. “Che esporta il 36,9% del valore aggiunto prodotto e che per ogni 100 euro di prodotti importati, ne vende all’estero 144”. Cosa vuol dire questo per dei ragazzi delle scuole medie: “Se volete avere importanti chance lavorative nell’industria l’inglese deve essere la vostra prima lingua”.
E le altre qualità su cui deve investire un giovane che vuole lavorare nell’industria? Quelle emerse da una recente indagine di Confindustria Lombardia, che ha posto la stessa domanda a più di 200 aziende, sono la capacità di lavorare in team, quella di adattarsi, di vedere il cambiamento come una chance e non come un limite, sapersi mettere costantemente in discussione (“non smetterete mai di studiare”).
Competenze trasversali per qualsiasi figura lavorativa. Tra le più richieste oggi nelle Pmi manifatturiere ci sono quelle di contabile e impiegato amministrativo (settore amministrativo), di tecnico di laboratorio o di controllo qualità (industria chimica), di manutentore impianti o tecnico di automazione (settore elettronico), di programmatori o sistemista (settore ICT), di tecnico di produzione, disegnatore, operatore macchine utensili, progettista (industria meccanica).
Le occasioni sono più di quelle che si pensi. Perché nell’industria non c’è solo bisogno di operai. Un esempio concreto è stato quello proposto ai ragazzi dalla KOH-I-NOOR, azienda di Tradate che realizza prodotti per toeletta e accessori bagno, il cui amministratore delegato, Gianluca Marvelli ha spiegato l’attività della sua impresa attraverso il percorso di vita di un prodotto. Dall’ideazione, al lancio sul mercato: intorno al successo di un sedile da usare sotto alla doccia vi lavorano il designer, l’amminsitratore delegato, il responsabile di prodotto, il tecnico, il direttore marketing, il direttore commerciale, fino alle attività di comunicazione che fanno capo all’ufficio stampa e alla nuova figura del social media manager. Un lavoro di squadra dove ognuno deve saper rispondere ad una domanda e alle diverse esigenze del consumatore.
Anche questo è PMI.

Sara Giudici
23 Novembre 2012
  • Cronaca
  • saronno
  • univa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Il pilota saronnese Laurence Balestrini sfiora il podio al Mugello
Sport
Il pilota saronnese Laurence Balestrini sfiora il podio al Mugello
SARONNO - Il pilota originario di Saronno Laurence Balestrini conquista un doppio quarto posto nel quarto round di Topjet Formula…
Calcio mercato, altro acquisto del Fbc Saronno: arriva Matteo Vincenzi dall’Ardor Lazzate
Calcio
Calcio mercato, altro acquisto del Fbc Saronno: arriva Matteo Vincenzi dall’Ardor Lazzate
SARONNO - Nonostante i numerosi acquisti tra i quali Benedetti dalla King's League e il ritorno di Alvitrez, il calcio…
Calcio mercato, torna al Fbc Saronno Christian Alvitrez: solidità ed esperienza per il centrocampo biancoceleste
Calcio
Calcio mercato, torna al Fbc Saronno Christian Alvitrez: solidità ed esperienza per il centrocampo biancoceleste
SARONNO - Dopo gli innesti di Lorusso in difesa e Andrea Benedetti nella trequarti, il calcio mercato del Fbc Saronno…
Puglia protagonista a 360 gradi al Matteotti: sapori, musica e tradizioni in via Amendola
Città
Puglia protagonista a 360 gradi al Matteotti: sapori, musica e tradizioni in via Amendola
SARONNO – Tre giornate interamente dedicate alla cultura e ai sapori del sud: da venerdì 27 a domenica 29 giugno…
#Estatedicarità: a Casa di Marta un’estate di volontariato per i giovani
Saronnese
#Estatedicarità: a Casa di Marta un’estate di volontariato per i giovani
SARONNO - Dal 9 giugno al 4 luglio 2025, Casa di Marta propone il campus estivo #Estatedicarità, rivolto a ragazze e…

In Cronaca

Controlli col cane antidroga in stazione lungo la Saronno-Milano: Garbagnate dà il buon esempio
Cronaca
Controlli col cane antidroga in stazione lungo la Saronno-Milano: Garbagnate dà il buon esempio
GARBAGNATE MILANESE - Servizio serale e notturno, per tutta l’estate, con l’obiettivo di tutelare il riposo, prevenire azioni criminose e…
20 Luglio 2025
  • cane antidroga
  • polizia locale garbagnate
  • sicurezza stazione
  • 76
Rovellasca, incendio a una cabina elettrica: blackout e persona bloccata in ascensore
Comasco
Rovellasca, incendio a una cabina elettrica: blackout e persona bloccata in ascensore
ROVELLASCA – Un incendio scoppiato nella serata di ieri, domenica 20 luglio, ha causato un blackout in una parte del…
20 Luglio 2025
  • incendio cabina elettrica
  • 137
Saronno, denunciate 5 persone per la rissa in via Padre Reina. Ferita una ragazza in dolce attesa
Cronaca
Saronno, denunciate 5 persone per la rissa in via Padre Reina. Ferita una ragazza in dolce attesa
SARONNO - Si sono concluse nelle ultime ore le indagini del comando della polizia locale di Saronno che hanno portato…
20 Luglio 2025
  • polizia locale saronno
  • rissa saronno
  • 557
Accertamenti in corso dopo annegamento del 18enne nel canale Villoresi
Cronaca
Accertamenti in corso dopo annegamento del 18enne nel canale Villoresi
GARBAGNATE MILANESE – Tragedia nella serata di venerdì 18 luglio: un ragazzo di 18 anni ha perso la vita dopo…
19 Luglio 2025
  • canale villoresi
  • vigili del fuoco saronno
  • 316
Saronno, musica fino alle 4 del mattino al Parco Lura: proteste dai residenti per il rave improvvisato
Cronaca
Saronno, musica fino alle 4 del mattino al Parco Lura: proteste dai residenti per il rave improvvisato
SARONNO – Musica ad alto volume fino alle prime luci dell’alba e proteste da parte dei residenti dei quartieri Prealpi…
19 Luglio 2025
  • parco lura
  • rave party
  • 496
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966