• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Comi “ingabbia” i violentatori

26 Novembre 2012

0
0
Comi “ingabbia” i violentatori
  • copiato!

SARONNO – Inziativa dell’europarlamentare saronnese:”In Europa ho proposto di creare una banca dati Schengen dei violentatori condannati, che possa impedirne gli spostamenti negli altri Stati membri”.

“C’è ancora un tratto lunghissimo da percorrere per un cambiamento culturale nel modo maschile di approcciarsi al corpo femminile – afferma Lara Comi – . Secondo i dati Istat quasi 7 milioni di donne hanno subito almeno una volta nella vita una violenza fisica o sessuale. Dall’inizio dell’anno, secondo i dati dell’Osservatorio di Telefono Rosa, sono 120 le donne uccise. Sebbene gli omicidi siano calati (circa un terzo rispetto a venti anni fa) si è passati da un omicidio ogni tre giorni, registrato l’anno scorso, a uno ogni due giorni. E nella maggior parte dei casi gli autori di questi delitti sono mariti, ex fidanzati, comunque persone nella cerchia affettiva delle mura domestiche. L’Onu ha accusato l’Italia di femminicidio. L’ultimo rapporto sulla violenza contro le donne, presentato da Rashida Manjoo, relatore speciale delle Nazioni Unite, ha puntato il dito contro le istituzioni italiane giudicate incapaci di ‘prevenire, proteggere e tutelare la vita delle donne che vivono diverse forme di discriminazione e violenza”.

“Il problema delle violenze sessuali è stato affrontata anche in Europa – sottolinea Comi – dove ho sollecitato azioni più incisive, in particolare, di verificare la possibilità di creare una banca dati Schengen sui violentatori condannati che possa limitarne gli spostamenti tra gli Stati membri. Spesso infatti chi compie il reato è recidivo. La plenaria di Strasburgo ha poi recentemente approvato una direttiva che istituisce norme minime riguardanti i diritti, l’assistenza e la protezione delle vittime di reato tra i quali anche le molestie sessuali. Ogni anno in Europa 75 milioni di persone sono vittime di reati”.

“Fondamentale – prosegue Comi – grazie all’ex ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, oggi deputato Pdl, è stata l’introduzione in Italia, oltre tre anni fa, del reato di stalking, che ha portato alla luce il sommerso e dato il coraggio a molte donne di denunciare le molestie prima che sfociassero in fatti più gravi”.

“Per contrastare più efficacemente questi reati – conclude Comi – servirebbe comunque un’azione a 360 gradi. Innanzitutto la certezza della pena, che in Italia purtroppo spesso non viene garantita, visto che si vedono violentatori troppo spesso rimessi con facilità in libertà grazie a sconti e benefici. Sul fronte sicurezza sono utili poi strumenti come la videosorveglianza, il potenziamento dell’illuminazione nei quartieri a rischio e un maggior controllo del territorio attraverso anche l’impiego dei militari come era avvenuto con il progetto Strade sicure varato dall’ex ministro della Difesa Ignazio La Russa. Da questo punto di vista mi ha lasciato molto perplessa l’operazione del governo ‘Cieli bui’, che fortunatamente è stata poi cancellata”.

RSa
26 Novembre 2012
  • Politica
  • lara comi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Ieri a Saronno: condannata Lara Comi. Scontri fra ultras Molinello-Dal Pozzo. Il futuro dell’ex Novartis
Città
Ieri a Saronno: condannata Lara Comi. Scontri fra ultras Molinello-Dal Pozzo. Il futuro dell’ex Novartis
SARONNO - Mensa dei poveri, Lara Comi condannata a 4 anni e 2 mesi. https://ilsaronno.it/2023/10/02/mensa-dei-poveri-lara-comi-condannata-a-4-anni-e-2-mesi/ Bagarre fuori dal centro sportivo…
Mensa dei poveri, Lara Comi condannata a 4 anni e 2 mesi
Cronaca
Mensa dei poveri, Lara Comi condannata a 4 anni e 2 mesi
SARONNO - Condanna in primo grado a 4 anni e due mesi per l'eurodeputata saronnese Lara Comi, esponente di Forza…
Ieri al Pirellone con Comi e Galliani il ricordo di Silvio Berlusconi
ilGro
Ieri al Pirellone con Comi e Galliani il ricordo di Silvio Berlusconi
MILANO - "Ieri abbiamo ricordato con affetto, commozione e rispetto il nostro presidente Silvio Berlusconi, nel giorno che sarebbe stato…
Lara Comi (Fi): “No all’abbandono degli animali”
ilGro
Lara Comi (Fi): “No all’abbandono degli animali”
SARONNO - "L'abbandono degli animali domestici è un problema grave e persistente che raggiunge il suo picco durante i mesi…
Comi (Fi) lancia il bando del “turismo circolare”
ilGro
Comi (Fi) lancia il bando del “turismo circolare”
SARONNO - "Voglio condividere un'opportunità importante per le micro, piccole e medie imprese italiane: il programma Mpmi di supporto al…

In Politica

“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
Città
“Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
18 Luglio 2025
  • aler
  • regione lombardia
  • 13
Astuti (Pd) a Bruxelles: “Dall’Europa opportunità concrete per i comuni”
Politica
Astuti (Pd) a Bruxelles: “Dall’Europa opportunità concrete per i comuni”
BRUXELLES - Il consigliere regionale del Partito Democratico Samuele Astuti, insieme a una delegazione di amministratori della provincia di Varese, è stato…
18 Luglio 2025
  • bruxelles
  • parlamento europeo
  • 7
La sindaca Ilaria Pagani a Varese con Astuti e Del Bono per la festa della Schiranna
Politica
La sindaca Ilaria Pagani a Varese con Astuti e Del Bono per la festa della Schiranna
SARONNO - Sarà presente anche la sindaca Ilaria Pagani, insieme al consigliere regionale Samuele Astuti e Emilio Del Bono, vicepresidente…
17 Luglio 2025
  • festa dell'unità
  • partito democratico
  • 33
Palazzo Visconti, Ciceroni (Ob Sar): “Bene dire addio all’arena metallica, ma cinque anni e fondi sprecati”
Politica
Palazzo Visconti, Ciceroni (Ob Sar): “Bene dire addio all’arena metallica, ma cinque anni e fondi sprecati”
SARONNO - Il primo commento "a caldo" alla notizia del cambiamento del progetto di Palazzo Visconti è di Novella Ciceroni…
17 Luglio 2025
  • obiettivo saronno
  • palazzo visconti
  • 73
Regione Lombardia, assessore Caruso: “Risorse per valorizzare Campo dei fiori, gioiello Varesotto”
Politica
Regione Lombardia, assessore Caruso: “Risorse per valorizzare Campo dei fiori, gioiello Varesotto”
MILANO - “Con questo contributo Regione Lombardia rafforza il proprio impegno nella tutela e nella valorizzazione del Parco Campo dei…
17 Luglio 2025
  • 3
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966