Senza tetto saronnese multato di 3000 euro: è un ex negoziante caduto in disgrazia
30 Dicembre 2012
SARONNO – Un clochard saronnese è stato multato per tremila euro: la notizia, proviente da Milano, è “rimbalzata” ieri sulla stampa nazionale.
L’involontario protagonista di questa vicenda è un senza tetto di origine saronnese, il 53enne Renato Moda, che ormai da tempo sbarca il lunario nelle strade milanesi. Ex imprenditore, aveva negozi a Saronno e Milano ma ha perso tutto e si è ritrovato anche senza casa perchè l’ha dovuta vendere per coprire i debiti.
Adesso ha “incassato” una sanzione pecuniaria, che ovviamente non può pagare, da 3000 euro, per “avere svolto attività di commercio su area pubblica senza autorizzazione”, con riferimento all’aeroporto di Linate.
Il suo caso è stato sollevato dal sindacato Unica Filt-Cgil, quello dei “taxisti”, che da tempo lo aiutato ed ora sono scesi in campo per lui che, proprio con l’aiuto dei taxisti, da un anno e mezzo ha allestito un banchetto, nei pressi dell’aerostazione, per la vendita di piccoli oggetti come torce, tagliaunghie e lenti d’ingrandimento. Ma il 20 dicembre i vigili urbani gli hanno contestato infrazione e sanzione.
Un anno e mezzo fa Moda, ritrovatosi clochard, con l’aiuto dei taxisti ha provato a “ritornare in affari”: ogni giorno si porta appresso un minuscolo banchetto a Linate, dove vende i suoi oggetti ai taxisti stessi o ai viaggiatori in partenza, raggranellando così quei pochi euro che gli consentono di vivere. Dorme in giro per Milano cinque giorni la settimana, riparandosi dal freddo nei bar che restano aperti sino all’alba; mentre se riesce a raccimolare abbastanza il sabato e la domenica li trascorre in una pensioncina.
Un appello in suo favore è ora giunto da presidente e vicepresidente del sindacato Unica, rispettivamente Giovanni Maggiolo e Marco Marani. Entrambi a sottolineare come il saronnese sia “una persona per bene, che sta cercando di ripartire senza rubare”.
30/12/12