• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Dallo sgombero dall’ex macello ai maldipancia della maggioranza, Porro anticipa il 2013

31 Dicembre 2012

0
0
Dallo sgombero dall’ex macello ai maldipancia della maggioranza, Porro anticipa il 2013
  • copiato!

luciano porro serio fasciaSARONNO – La maggioranza con tanti maldipancia, un Pgt che ha avuto un parto travagliato, un bilancio sempre più misero a causa dei legacci del Patto di stabilità, le occupazioni del Telos e del Comitato autorganizzato saronnesi senza casa e tante famiglie alle prese con la perdita del lavoro e della casa: sono alcuni dei problemi in sospeso che affronta il sindaco Luciano Porro, tracciando un bilancio 2012.

Sindaco, innanzitutto, dopo l’adozione del Pgt in extremis e senza l’appoggio di Tu@Saronno, come sta la sua maggioranza?
“Diciamo che ci sono dei forti maldipancia. Sono un medico e so bene che sono cose che capitano e spesso la cura migliore è un po’ di calma e il tempo. Spero che la pausa natalizia serva a stimolare una riflessione nella maggioranza e in tutte le sue componenti soprattutto in quella (tu@Saronno ndr) in cui si registrano posizioni molto diverse. Al momento nulla è cambiato, ci ritroveremo dopo le feste”

Potendo tornare indietro riadotterebbe il Pgt, nella seduta straordinaria prima di Natale provocando lo strappo con Tu@Saronno?
Si, certo. E’ il documento più importante prodotto dall’Amministrazione comunale quest’anno. E’ molto valido e ne sono pienamente soddisfatto. Certo ogni cosa è perfettibile e perfezionarlo è quello che faremo nei prossimi mesi con l’aiuto dei cittadini e delle loro osservazioni. Questo Pgt ha avuto un iter travagliato iniziato nel 2008 con la precedente Amministrazione. Anche noi abbiamo incontrato delle difficoltà prime tra tutte quella di non avere esperti culturalmente affini alla maggioranza. Sul finale abbiamo dovuto accelerare ma l’adozione di questo piano è un risultato di cui vado orgoglioso.

Il Pgt ha però provocato le dure reazioni degli attivisti di Attac, che hanno parlato di un tradimento dell’Amministrazione dei propri elettori
Credo che sia una posizione assolutamente personale. Sul fronte della partecipazione, ad esempio, l’Amministrazione ha fatto molto e molto continuerà a fare anche nei 60 giorni garantiti per le osservazioni.

Partecipazione ma anche una differenza di “vedute e cultura” sono le critiche mosse, invece, da Angelo Proserpio capogruppo di Tu@Saronno
Trovo questa posizione molto grave. E’ vero che Proserpio ha iniziato la sua campagna elettorale da solo ma al secondo turno ha condiviso il mio programma. Programma che abbiamo applicato nel Pgt e per questo la sua presa di posizione ma ha lasciato senza parole.

Sempre nel consiglio comunale sul Pgt sono intervenuti i ragazzi del centro sociale Telos che sono stati sgomberati dall’aula dalle forze dell’ordine
“Non condivido il loro comportamento che credo non abbia nulla a che fare con la democrazia e la legalità che sono priorità per la mia Amministrazione”

a tal proposito tra i problemi in sospeso c’è anche l’occupazione dell’ex macello di via Don Monza
“Lo sgombero dell’edificio è inevitabile e ci sarà. C’è una forte differenza di vedute tra l’Amministrazione e gli occupanti. Il punto è la legalità. Non possiamo permettere che chiunque voglia qualcosa se lo prenda. Quell’edificio è di proprietà comunale e c’è un progetto già pronto per il suo recupero. E ovviamente faremo tutto il necessario, a partire dal reperimento delle risorse, per portare avanti la ristrutturazione dello stabile e la sua trasformazione nella sede dei Bruchi.

In generale com’è stato questo 2012?
Sicuramente un anno molto difficile per me come sindaco ma anche per tutta l’Amministrazione, anzi oserei dire per tutte le Amministrazioni. I minori trasferimenti e i limiti del Patto di stabilità hanno reso davvero difficile far fronte alle esigenze della città dalle manutenzioni alle emergenze sociali come quelle delle famiglie che si sono trovate senza casa e senza lavoro

Non sono mancati momenti di tensione sociale in città, basti pensare a tutti i cortei che hanno bloccato Saronno…
Io credo che i lavoratori e gli studenti abbiamo diritto di manifestare e sia doveroso che questo avvenga. Certo non si deve superare il limite della legalità e il rispetto degli altri. Ecco perchè tutti gli eccessi compiuti da alcune frange, dal blocco della stazione a quello dell’autostrada, devono essere condannati. Non sono le manifestazioni da condannare ma le occupazioni da quella degli stabili, pubblici e privati a quella del consiglio comunale

Dopo un anno così difficile quali sono le priorità per il 2013?
Innanzitutto l’approvazione del Pgt: il decadimento del Prg che di fatto ferma nuovi interventi che non siano manutenzioni o piani già approvati non credo avrà grosse ricadute in città ma dobbiamo essere pronti con il Pgt il prima possibile in modo poter prendere l’onda della ripresa. Dobbiamo essere pronti per dare il via libera agli interventi edili continuando a bloccare le speculazioni. E quanto questa Amministrazione sia avversa a queste operazioni lo dimostrano i due ricorsi al Tar che abbiamo preso in pochi mesi.

E oltre al Pgt?
Abbiamo tanti progetti, tutti quelli presenti nel programma elettorale da concretizzare ma il patto di stabilità blocca molte iniziative. Fortunatamente, come già mostrato quest’anno, sappiamo anche fare molto anche con investimenti minimi penso ad esempio al servizio Rete Rosa che fornisce sostegno alle donne vittime di violenza o la riorganizzazione della macchina comunale

Cosa augura ai saronnesi per il 2013?
Sicuramente la serenità, sembra una banalità ma in un momento così difficile con problemi come il lavoro, la casa è importante che si continui a pensare con fiducia al futuro per non rischiare che la crisi e le difficoltà finiscano per impoverire i legami e la solidarietà della nostra comunità.

Sara Giudici

311212

Sara Giudici
31 Dicembre 2012
  • Primo piano
  • angelo proserpio
  • comitato auto-organizzato saronnesi senza casa
  • Luciano Porro
  • pgt
  • saronno
  • telos
  • tu@saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Emozioni, entusiasmo e una punta di commozione: Saronno plaude i benemeriti Zaffaroni, Proserpio, Busnelli, Caritas e Agesci (foto e video)
Città
Emozioni, entusiasmo e una punta di commozione: Saronno plaude i benemeriti Zaffaroni, Proserpio, Busnelli, Caritas e Agesci (foto e video)
SARONNO - L'urlo degli scout, l'ironia di Isidoro Busnelli, la commozione del presidente del consiglio comunale Pierluigi Gilli nel ricordare…
Ciocchina 23, la consegna ai benemeriti: oggi alle 16
Città
Ciocchina 23, la consegna ai benemeriti: oggi alle 16
SARONNO - Si terrà oggi pomeriggio alle 16, per la prima volta in Villa Gianetti, la cerimonia di consegna delle…
Ciocchina 23, due sportivi, due associazioni e un omaggio alla memoria: tutto quello che c’è da sapere sui benemeriti
Città
Ciocchina 23, due sportivi, due associazioni e un omaggio alla memoria: tutto quello che c’è da sapere sui benemeriti
SARONNO - Si terrà il prossimo 21 ottobre in Villa Gianetti la cerimonia di consegna delle civiche benemerenze cittadine che…
Concerto Proserpio, successo per il memorial (foto di Edio Bison)
Città
Concerto Proserpio, successo per il memorial (foto di Edio Bison)
SARONNO - La città di Saronno non ha voluto mancare. Sold out al teatro Giuditta Pasta domenica sera per la…
Con la Ian Vision di Iannone al concerto per Angelo Proserpio
Città
Con la Ian Vision di Iannone al concerto per Angelo Proserpio
SARONNO - La città di Saronno non ha voluto mancare. Sold out al teatro Giuditta Pasta domenica sera per la…

In Primo piano

Airoldi: “Significativa partecipazione alla nostra notte bianca che ha dimostrato l’importanza dei piani sicurezza”
Primo piano
Airoldi: “Significativa partecipazione alla nostra notte bianca che ha dimostrato l’importanza dei piani sicurezza”
SARONNO - "Per il terzo anno consecutivo la nostra Notte bianca ha fatto registrare una significativa partecipazione di famiglie saronnesi…
7 Luglio 2025
  • 57
Notte bianca… all’improvviso al buio. Venti minuti di black out in centro
Primo piano
Notte bianca… all’improvviso al buio. Venti minuti di black out in centro
SARONNO – Un improvviso blackout ha lasciato al buio il centro di Saronno nella notte tra sabato 5 e domenica…
6 Luglio 2025
  • 821
Primo consiglio, Ciceroni (Ob sar) fa il punto sulle priorità e spiega: “La politica non è essere maggioranza a tutti i costi”
Primo piano
Primo consiglio, Ciceroni (Ob sar) fa il punto sulle priorità e spiega: “La politica non è essere maggioranza a tutti i costi”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo integralmente l'intervento nel primo consiglio comunale di Novella Ciceroni. "Obiettivo Saronno - che qui ho…
4 Luglio 2025
  • elezioni saronno 25
  • 150
Primo consiglio comunale, D’Urso ricorda Proserpio, omaggia Trebbi e dà spazio “a echi internazionali”
Primo piano
Primo consiglio comunale, D’Urso ricorda Proserpio, omaggia Trebbi e dà spazio “a echi internazionali”
SARONNO - Ha conquistato subito un applauso quanto tra i suoi ringraziamenti alle persone che l'han votato, alla sindaca Ilaria…
1 Luglio 2025
  • elezioni saronno 25
  • tu@saronno
  • 69
Nuova Giunta, il commento di Maria Cornelia Proserpio tra l’impegno civico e il ricordo del padre
Primo piano
Nuova Giunta, il commento di Maria Cornelia Proserpio tra l’impegno civico e il ricordo del padre
SARONNO - "Ricevere la nomina ad assessore alla cultura e politiche educative è un'emozione intensa e profonda: un mix di…
27 Giugno 2025
  • elezioni saronno 25
  • tu@saronno
  • 108
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966