• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Gilli:”Con l’aumento della Tosap si rischia di affossare l’economia cittadina”

6 Febbraio 2013

0
0
  • copiato!

Gilli vs PorroSARONNO – “Una decisione che rischia di affossare l’economia cittadina, che si fonda in gran parte sul terziario e su cui, nonostante il mea culpa del sindaco Luciano Porro, sulla mancata informazione l’Amministrazione non intende tornare indietro”. Si può riassumere così la presa di posizione dell’ex primo cittadino Pierluigi Gilli sull’aumento della Tosap definita con un riuscito gioco di parole una “tosatura dei commercianti”.

Ecco la versione integrale dell’intervento riportata anche sul blog di Gilli: http://pierluigigilli.blogspot.it/2013/02/la-tosatura-tosap-dei-mercanti.html

Quatti quatti, come gatti sornioni dall’istinto predatorio, gl’ìncliti dell’illuminata Giunta, con una delibera di un anno fa, recentemente comunicata agl’interessati, hanno introdotto un aumento del 30% (trenta per cento) della Tosap (tassa occupazione spazi ed aree pubbliche) a carico dei commercianti, sia fissi, sia ambulanti. Dicesi 30% (trenta per cento), praticamente un terzo, non bruscolini.

Un’escalation impressionante, che rende questa Amministrazione l’Amministrazione-delle-tasse per antonomasia; un record insuperabile, per di più contraddittorio, se non incompatibile, con la sbandierata attenzione per il mondo del commercio che, com’è noto a chiunque, costituisce oggi a Saronno il principale settore economico, sia fisso, sia ambulante (il nostro mercato è il secondo della Lombardia; si vuole rianimare il centro e, all’uopo, si tassano pesantemente i déhors dei caffè… ).

Se questo è il modo di aiutare l’impresa, massime quella piccola o piccolissima, c’è da rabbrividire e non solo perché il terziario sta vivendo una crisi fortissima, come tutte le famiglie che non hanno i mezzi per il consumo; come non condividere le parole del Direttore dell’Associazione Commercianti di Saronno: “Questa è la prova che sono state solo parole al vento. Le imprese del territorio sono un bene preziosissimo che noi abbiamo l’obbligo di tutelare”?

Alla faccia della partecipazione prevista oltretutto dalla legge regionale n. 6 del 2 febbraio 2010), della cui omissione per errore l’Amministrazione ha fatto un postumo, tardivo mea culpa, senza però minimamente cambiare la sua decisione di vistoso aumento impositivo.

E brividi vengono anche al pensiero della nuova Tares, che sostituirà la Tarsu (la tassa per la raccolta dei rifiuti) e gravante su tutti, famiglie, imprese, artigiani, commercianti, professionisti; sulla Pravda cittadina (l’organico settimanale “Saronno Sette”), l’assessore Santo (o Santo assessore) ci ha prevenuti che “per il 2013 sono previsti fin d’ora aumenti di spese per i servizi comunali – è il caso della Tassa di raccolta dei rifiuti modificata da nuove norme di legge – e nuovi impegnativi obiettivi per il nostro bilancio comunale”. Si tratta forse del preannuncio di un uso smodato della discrezionalità concessa ai Comuni per aumentare la tassa-base, come esercitata già lo scorso anno con l’Imu bien aimée?

Mala tempora currunt, è proprio il caso di dirlo.

06022012

Sara Giudici
6 Febbraio 2013
  • Città
  • Politica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

In Città

“2000 battute on demand”: Cascina Cristina compie 150 anni
Città
“2000 battute on demand”: Cascina Cristina compie 150 anni
Si lasciano i grandi complessi edilizi esterni al borgo (come la Cassina Ferrara, della quale abbiamo trattato la settimana scorsa,…
16 Luglio 2025
  • 2000 battute
  • 11
Saronno, chiude storico fruttivendolo. La titolare: “Siete stati parte della nostra famiglia”
Città
Saronno, chiude storico fruttivendolo. La titolare: “Siete stati parte della nostra famiglia”
SARONNO – Dopo 36 anni di servizio alla città, Dolce Frutta si prepara a salutare i suoi clienti, lasciando un…
16 Luglio 2025
  • fruttivendolo saronno
  • 862
Pagani nuova presidente dell’assemblea del distretto: “Lavoreremo per una sanità più vicina alle persone”
Città
Pagani nuova presidente dell’assemblea del distretto: “Lavoreremo per una sanità più vicina alle persone”
SARONNO – "Ringrazio i colleghi per la fiducia, lavoreremo per potenziare e incrementare l’efficacia di questo organismo come spazio di…
16 Luglio 2025
  • assemblea sindaci
  • asst valle olona
  • 14
Ieri su ilSaronno: tragedia sui binari, ladri di rame in azione e denunce nei barber shop
Città
Ieri su ilSaronno: tragedia sui binari, ladri di rame in azione e denunce nei barber shop
SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, lunedì 15 luglio, spiccano la tragedia ferroviaria a Novate che ha…
16 Luglio 2025
  • ieri su ilsaronno
  • 76
Asst Valle Olona, Pagani nuova presidente dell’assemblea di distretto di Saronno, Castagnoli eletta nel consiglio dei sindaci
Città
Asst Valle Olona, Pagani nuova presidente dell’assemblea di distretto di Saronno, Castagnoli eletta nel consiglio dei sindaci
SARONNO - Questa mattina, martedì 15 luglio, nella Biblioteca del presidio ospedaliero di Busto Arsizio, si sono riuniti i sindaci…
15 Luglio 2025
  • assemblea di distretto di Saronno
  • asst valle olona
  • 90
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966