• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Cronaca

Caro Philippe Daverio… il profumo degli amaretti a Saronno non c’è più

9 Aprile 2013

1
0
Caro Philippe Daverio… il profumo degli amaretti a Saronno non c’è più
  • copiato!

Philippe_Daverio (Foto_Luca_Giarelli)2SARONNO – Sabato mattina, sul Corriere della Sera, è uscito un articolo del notissimo giornalista e critico d’arte Philippe Daverio sull’affresco di Gaudenzio Ferrari nella cupola del Santuario. L’articolo, pubblicato nella rubrica “La buona strada” racconta con ricche suggestioni il “Concerto degli angeli” definendolo anche “la più bella documentazione italiana della storia strumentale d’allora”. Grazie al passaparola l’articolo è stato letto in poche ore da centinaia di saronnesi entusiasti e giustamente orgogliosi della segnalazione del proprio gioiello cittadino.

A lasciare un po’ di amaro in bocca, però, è stato l’attacco del pezzo proprio la prima frase che voleva essere una nota di colore per descrivere la città e che invece per i saronnesi è stato un doloroso amarcord.

Scrive Daverio:”A Saronno si va non solo per annusare nell’aria il profuso delizioso dell’amaretto che cuoce nel forno…”. Purtroppo come ben sanno i saronnesi il profumo di biscotti che una volta invadeva tutta la città è sparito da molti anni così come la produzione cittadina di dolci simbolo della città.
Oggi, infatti, gli amaretti di Saronno, infatti, vengono produtti ad Isola del Gran Sasso dalla D. Lazzaroni e figli, azienda di proprietà del gruppo Ragosta. In città è sopravvissuta la produzione della Paolo Lazzaroni e figli che propongono i noti dolci con una ricetta precedente sempre presa dall’archivio di famiglia.

(Foto di Luca Giarelli presa da Wikipedia)

09042013

Sara Giudici

08042013

Sara Giudici
9 Aprile 2013
  • Cronaca
  • amaretti
  • corriere della sera
  • santuario
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Lucio Bergamaschi ha detto:
    9 Aprile 2013 alle 16:34

    Per la precisione sul nostro territorio di produttivo non resta nulla in quanto la produzione degli amaretti di Paolo Lazzaroni avviene tramite terzisti mi sembra per lo più stanziati in Piemonte. Come qualcuno ricorderà nel 2003 io e un gruppo di volonterosi amici di Saronno ci offrimmo di rilevare la ricetta, gli impianti e il personale del sito di Uboldo della Davide Lazzaroni ma la proprietà Citterio non ci prese in considerazione preferendo vendere a Ragosta – finito l’anno scorso il galera con l’accusa di collusione con la camorra – il quale in pochi giorni chiuse lo stabilimento e portò tutto via. Per amor di verità devo dire che l’allora Presidente della Provincia il leghista on. Reguzzoni non ci volle neppure ricevere preferendo anche lui dialogare con l’imprenditore partenopeo. Errori di visione, avidità, poca determinazione della classe dirigente: ecco come si spoglia in pochi anni un territorio di un secolo di storia industriale.

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Conto alla rovescia per l’ex Lazzaroni: senza progetto entro il 4 aprile tornerà industriale
    Città
    Conto alla rovescia per l’ex Lazzaroni: senza progetto entro il 4 aprile tornerà industriale
    UBOLDO / SARONNO - Conto alla rovescia per il futuro dell’ex Lazzaroni, l’area al confine con Saronno che un tempo…
    Ex biscottificio Lazzaroni: salva la fabbrica degli amaretti. Versati 60 mila euro al Comune
    Primo piano
    Ex biscottificio Lazzaroni: salva la fabbrica degli amaretti. Versati 60 mila euro al Comune
    SARONNO / UBOLDO - Dell'area ex Lazzaroni lungo la Saronnese al confine fra Saronno ed Uboldo resterà "in piedi" soltanto…
    Con farina di polenta, amaretto di Saronno e… tanta abilità gli studenti Ial Saronno salgono sul podio nazionale al Sigep giovani
    Città
    Con farina di polenta, amaretto di Saronno e… tanta abilità gli studenti Ial Saronno salgono sul podio nazionale al Sigep giovani
    SARONNO - È con grande orgoglio che lo Ial Lombardia annuncia il secondo posto conquistato dai talentuosi studenti di Saronno…
    Lo spaccio Lazzaroni raddoppia con tanto di bar: Luca Lazzaroni lo svela a ilSaronno
    Città
    Lo spaccio Lazzaroni raddoppia con tanto di bar: Luca Lazzaroni lo svela a ilSaronno
    SARONNO - In questi mesi di lockdown è esplosa l'attività dello shop online della Paolo Lazzaroni & figli, dove clienti italiani e…
    Per Uboldo, quale futuro per l’ex biscottificio? “Siamo appesi a due amaretti”
    Città
    Per Uboldo, quale futuro per l’ex biscottificio? “Siamo appesi a due amaretti”
    UBOLDO / SARONNO - L'area dell'ex biscottificio si trova proprio al confine fra Uboldo e Saronno. Per la lista civica…

    In Cronaca

    Furti di biciclette durante la presentazione del libro sul Palio di Uboldo
    Cronaca
    Furti di biciclette durante la presentazione del libro sul Palio di Uboldo
    UBOLDO – Doveva essere una serata di festa quella di martedì 11 giugno, con la presentazione in municipio del libro…
    14 Giugno 2025
    • furto uboldo
    • ladri biciclette
    • polizia locale
    • 17
    Incidente tra auto e moto sulla provinciale a Misinto: interviene l’elisoccorso
    Cronaca
    Incidente tra auto e moto sulla provinciale a Misinto: interviene l’elisoccorso
    LENTATE SUL SEVESO / MISINTO – Momenti di apprensione ieri mattina sulla Sp152, tra la frazione Birago di Lentate sul…
    14 Giugno 2025
    • elisoccorso
    • incidente misinto
    • 59
    Paura sul treno Como-Saronno, uno con un coltello e l’altro ricercato e arrestato
    Cronaca
    Paura sul treno Como-Saronno, uno con un coltello e l’altro ricercato e arrestato
    SARONNO - Momenti di tensione ieri notte, attorno alle 22.30, alla stazione Fnm di Como Lago. La polizia di Stato…
    13 Giugno 2025
    • sicurezza stazione
    • trenord
    Saronno, bambino di 8 anni prende il treno da solo per Milano: ritrovato sano e salvo a Cadorna
    Cronaca
    Saronno, bambino di 8 anni prende il treno da solo per Milano: ritrovato sano e salvo a Cadorna
    SARONNO - È uscito di casa da solo e in pochi minuti ha preso un treno per Milano senza dire…
    13 Giugno 2025
    • 1756
    Minaccia di ferirsi con una lattina per avere soldi dalla madre: salvato dalla prontezza del vicecommissario della polizia locale
    Cronaca
    Minaccia di ferirsi con una lattina per avere soldi dalla madre: salvato dalla prontezza del vicecommissario della polizia locale
    VENEGONO SUPERIORE – Ha mantenuto la calma ed è riuscito a gestire un’emergenza delicata, salvando un ragazzo che minacciava di…
    13 Giugno 2025
    • polizia locale venegono superiore
    • 128
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966