x

x

degrado piazza degasperi (9)SARONNO – Ieri il sindaco Luciano Porro ha firmato il provvedimento contro il consumo degli alcolici in centro.Ecco i contenuti dell’ordinanza per la repressione del consumo incontrollato di bevande alcoliche.

IL DIVIETO
E’ vietato il consumo all’aperto di bevande alcooliche di ogni gradazione e tipo.

QUANDO
durante tutto il giorno (ore 00.00-24.00), a datare dal 22 Aprile 2013 sino al 22 Settembre 2013

DOVE
nelle strade e piazze pubbliche od assoggettate ad uso pubblico di ogni tipo e denominazione del territorio comunale, nonché nei parchi, giardini o aree verdi ad uso pubblico del centro abitato. Sono esclusi i chioschi e pubblici esercizi e deroghe concesse dall’Amministrazione Comunale in occasione di specifici eventi autorizzati;

SANZIONI
I controlli sanno eseguiti dalla polizia locale che commineranno verbali da 100 euro ai trasgressori

LE MOTIVAZIONI
“Il consumo incontrollato di alcolici è causa di comportamenti e situazioni che benché già vietati da norme regolamentari e dal vivere civile, si protraggono nel tempo e con sempre maggiore intensità causando una situazione di degrado ambientale e mettono a rischio l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana.
Tali comportamenti sono in particolare: l’utilizzo continuo e protratto nel tempo delle siepi e degli arbusti posti a ridosso delle abitazioni per espletare i bisogni fisiologici incontenibili dopo l’assunzione di birra e altri alcolici, con grave pericolo per l’igiene e la sanità pubblica, specie con l’aumento della temperatura; i raggruppamenti di persone, durante tutto l’arco della giornata, che accomunate dal consumo continuativo di alcolici creano una inevitabile situazione di precarietà e messa in pericolo della sicurezza sia per se stessi che per gli altri soggetti fruitori degli spazi pubblici (anziani, donne, bambini) mettendo a rischio l’incolumità pubblica e la sicurezza cittadina; l’abbandono incontrollato sul suolo pubblico dei contenitori di bevande, di lattine, bottiglie di vetro, brik di cartone che con l’arrivo della stagione estiva producono odori molesti e fungono da serbatoio di batteri;

INFORMAZIONE
Per informare i cittadini l’ordinanza dovrà essere tradotta, per estratto del dispositivo, nelle lingue araba, inglese, francese, spagnola, russa, rumena e tedesca.

23042013

 

3 Commenti

  1. Ritengo sia urgente e necessario che vengano fatti periodici (meglio, frequenti) controlli anche nel tunnel che da piazza rossa o del mercato porta verso il viale: oltre a bivacchi, orinatoi e discarica, è pauroso il transito persistendo la presenza di individui non certo raccomandabili: é transito di studenti, anziani e donne a cui si deve dare garanzia di sicurezza.

  2. Giusto! Poi farei controlli insistenti anche sui passanti, affinchè si verifichi che non abbiano birre nascoste nelle borse o nelle mutande, infine darei numerosi fogli di via a chi scoperto in possesso di birra.
    Saronno Sicura ha seminato bene, bravo Porro per seguire le nostre indicazioni in materia di sicurezza.

  3. Ma questi signori della maggioranza non criticavano l’ordinanza che mise l’allora Amministrazione Gilli?
    Ma come…. ADESSO sono tutti concordi con la scelta dell’Amministrazione Porro?
    Complimenti!!!

Comments are closed.