SARONNO – Presto il primo tratto di Roma tornerà al limite di 50 chilometri all’ora: l’annuncio arriva dall’assessore alla Mobilità Roberto Barin.
“Il limite ridotto a 30 chilometri all’ora su tutto il territorio comunale – spiega l’esponente della Giunta Porro – non è un imposizione dall’alto ma un provvedimento studiato per rendere la città più sicura e per questo siamo pronti a prendere in considerazione tutte le proposte dei cittadini”.
E proprio in questa direzione è iniziata la collaborazione con Michele Castelli, numero uno del movimento civico “Onda italiana” che si è fatto portavoce delle istanze di molti saronnesi.
Oggetto del contendere l’imposizione del limite ridotto a pochi metri dall’ingresso della città subito dopo la tangenziale esterna che porta a Ceriano Laghetto e a Solaro.
“Il passaggio da 70 chilometri all’ora a 30 è troppo brusco e repentino – spiega Castelli – difficilmente gli automobilisti possono farlo il sicurezza come dimostrano le decine di multe elevate in quel punto della polizia locale”.
“Effettivamente il problema esiste – continua l’assessore Barin – e per questo abbiamo deciso di raccogliere questa richiesta ed intervenire”. Nelle prossime ore gli agenti della polizia locale eseguiranno un sopralluogo per spostare più verso il centro il punto d’inizio del limite ridotto così da permettere agli automobilisti di aver più spazio per rallentare entrando in città.
“Ovviamente sarà realizzata una nuova segnaletica orizzontale e verticale” sottolinea Barin. L’assessore ha invece respinto la richiesta di avanzare di qualche centinaia di metri l’inizio dei 30 all’ora in via Sampietro:”E’ vero che l’arteria è larga e periferica – conclude – ma preferiamo che gli automobilisti arrivino davanti al centro sportivo ad una velocità già contenuta”.
03062013
e bravo il castellone..
QUANDO LO DICEVAMO NOI DEL IO DICO NO AI 30 KM/H FACEVAMO DEGLI ATTI DI TERRORISMO SE DICEVAMO DI RIPORTARE UNA STRADA A 50KM/H
RICORDO A SINDACO E ASSESSORI CHE DA MESI ORMAI SOTTO METRI DI POLVERE GIACE MORENTE UNA LISTA DI QUASI 60 PROVVEDIMENTI DA NOI PROPOSTI,COME AL SOLITO TANTA DEMAGOGIA E POCHI FATTI…SE QUESTO è IL LORO MODUS OPERANDI…SPERIAMO CHE I CITTADINI SE NE RICORDINO ALLE PROSSIME ELEZIONI…I CITTADINI LI ASCOLTANO QUANDO FA COMODO A LORO…
La data 03/06/13 un po’ in la?
Comments are closed.