x
x
SARONNO – Lavori in corso per il bilancio 2013: nelle ultime settimane tutti gli assessori e al Giunta sono all’opera per la stesura del documento di previsione che dovrà esere approvato entro giugno.
“Purtroppo abbiamo dovuto aspettare finora – spiega il sindaco Luciano Porro – perchè le incognite sono ancora molte dall’Imu, alla Tares passando per il patto di stabilità e l’entità dei trasferimenti”. Alcune linee guida, però, sono già state delineate come anticipa l’assessore ai Lavori pubblici Agostino Fontana.
“Sono tempi difficili – esordisce Fontana – in cui non solo ci sono pochi fondi ma per le assurde norme è anche difficile utilizzarli. Per questo credo che sia essenziale essere pragmatici e darsi delle priorità“. Tra queste l’assessore individua la “realizzazione degli interventi nelle scuole ancora sprovviste di certificazione antincendio e l’eliminazione dell’eternit dagli edifici comunali“. Non a caso sono in programma degli investimenti per l’asilo di via Cavour e per alcuni interventi di sistemazione dell’impianto di riscaldamento della scuola materna di via Toti.
Tra i nodi ancora da sciogliere all’interno della maggioranza c’è quello del trasferimento del servizio “ai Bruchi”, che potrebbe essere unito anche al Tam tam, all’ex macello lo stabile occupato di via Don Monza. Chiara l’idea di Fontana: “Credo che si debba ripristinare la legalità anche per rispetto a quanti pur essendo senza casa, magari con bambini, attendono il loro turno con pazienza con le gratuatorie. Quindi sulla necessità di sgomberare non ho dubbi. D’altra parte non credo che il trasferimento dei Bruchi e Tam tam sia tra le priorità. Ci sarebbero dei vantaggi dall’unione dei due servizi ma in questo momente ci sono altre necessità che secondo me meritano l’attenzione e un’investimento da parte dell’Amministrazione comunale. E’ un punto su cui è ancora in corso un confronto”.
Secondo Fontana per una valutazione sarà essenziale attendere la vendita dell’attuale sede del servizio:”Se con il bando che uscirà a breve riusciremo a vedere gli appartamenti di via Roma, dove sono ospitati i Bruchi, recupereremmo quasi tutti i fondi necessari per realizzare i lavori nella palazzina di via Don Monza e quindi l’intervento sarebbe possibile con un piccolo investimento. Se la vendita non dovesse andare in porto, però, credo che il trasferimento potrebbe restare in stand by perchè a mio parere i fondi per gli investimento dovrebbero essere utilizzati per vere necessità”.
10052013
Si tratta di due importanti investimenti. Io ritengo però che la realizzazione degli interventi nelle scuole ancora sprovviste di certificazione antincendio e l’eliminazione dell’eternit dagli edifici comunali sostenute dall’assessore Fontana siano prioritarie, anche perchè metterebbero al riparo l’Amministrazione Comunali da possibili problemi legali.
Di particolare interesse le critiche, neppur troppo velate, di Fontana al patto di stabilità. Ne parliamo anche noi di Attac Saronno stasera nella sezione aperta del consiglio comunale sul bilancio, tra le 21 e le 22 in sala consiliare Vanelli, piazza del Santuario a Saronno.
Comments are closed.