Il liquore Aurum sarà made in Saronno
17 Maggio 2013
SARONNO – Il liquore Aurum si appresta a “sbarcare” a Saronno: dall’estate sarà infatti prodotto a Saronno.
Questa la decisione di Illva Saronno, quella del famoso amaretto, che ha deciso di accentrarne la produzione nella fabbrica di via Archimede, dove averne comprato ricetta ed azienda produttrice. La Real Aromi di Città Sant’Angelo, periferia di Pescara, fa parte infatti del gruppo Illva ormai da qualche tempo e dallo stabilimento – che conta 25 addetti – assieme ad aromi ed essenze, escono anche le bottiglie del celebre liquore, quello tipico di Pescara, che nacque nel 1925 dall’intuizione di un imprenditore locale mentre il nome su scelto da un suo caro amico, Gabriele D’Annunzio. Il sommo poeta volle così ricordare le presunte origini romane della ricetta originale.
L’Aurum, si legge su Wikipedia
è un liquore con una gradazione di 40 gradi a base di brandy ed infuso di arance. È una specialità di Pescara. Si abbina molto bene ai dolci, specialmente con il parrozzo, altra specialità di Pescara. Oltre che come bevanda, viene utilizzato anche come ingrediente per i dolci e per bagnare le fette di pan di spagna da usare per fare le torte, o per affogare vari tipi di gelato.
Il trasferimento a Saronno dell’intera produzione avviene per questioni di riorganizzazione e razionalizzazione, visto che nella città degli amaretti, e dell’amaretto, fa base il “cuore” amministrativo ma anche distributivo e logistico della Illva. Trattative sindacali sono in corso per definire il futuro dei dipendenti di Pescara, che hanno proclamato lo stato si agitazione: qualcuno potrebbe infine approdare nello stabilimento saronnese.
160513
Lascia un commento
Commenti
Sono già quasi le 9 e non ci sono nuove sul Silighini..aiuto!