x

x

SARONNO – Un ricordo nei confronti di Enzo Tortora, a venticinque anni dalla sua morte: da parte del rappresentante saronnese di Fratelli d’Italia, Luciano Silighini Garagnani, uno spunto alla riflessione.

25042013 Silighini al Santuario (4)

25 anni fa moriva Enzo Tortora. Un uomo distrutto dagli stenti causato da una magistratura cieca,da uno Stato – quello italiano -ancora schiavo delle proprie leggi imperfette dove si da più ascolto agli assassini “pentiti” che alla gente onesta che porta lustro al nostro Paese. 25 anni fa moriva un uomo giusto ucciso dalla magistratura con magistrati non puniti ma addirittura premiati con promozioni . Molti sono i Santi che la Chiesa non riconosce e molti sono quelli che in realtà ,seppur riconosciuti,Santi non erano. Non sta a noi il giudizio ma a Dio. Renzo Tortora non so se fosse un Santo ma di sicuro è stato un martire che anche davanti alle ingiuste sofferenze mai ha perso la fede in Dio e la speranza che un giorno questa Italia cambiasse.

Luciano Silighini Garagnani

8 Commenti

  1. A parte che il tentativo della destra di assimilare le vicende di Tortora, martire vero della giustizia, a quelle di Berlusconi è pietoso (è stata tutta un’altra storia, lo ha detto la figlia stessa in televisione), vorrei far presente che sarebbe Enzo, e non Renzo.

    Ma d’altra parte, quando uno spara a pallettoni quello che prende prende.

  2. Alegalli superando la ridicola precisazione sul nome che snatura il senso del pensiero a Enzo Tortora, le ricordo che il conduttore Genovese all’anagrafe si chiamava LORENZO CLAUDIO MARCELLO, quindi Renzo o Enzo è lo stesso

    • No.
      Documentati, è facile.

      Messo a posto questo, il tentativo resta perfettamente in linea con le penose azioni dei fanboy del Silvio.

  3. come ha già scritto qualcuno si stanno fondendo l’uno nell’altro, tra poco vedremo commenti e comunicati stampa firmati da SiliGalli.

    meditate gente meditate

    • Non penso proprio, cara/o.

      Con buona pace di chi per esprimere un parere, ammesso che ne abbia uno, sceglie la strada di creare un fake dietro l’altro.

      Enjoy. 🙂

  4. Fake?
    Devo inserire il codice fiscale per inviare un commento?
    Ho solo notato che la sua presenza nei commenti e quella di Silighini negli articoli vanno di pari passo, come ha scritto qualcun’altro è opportuno che vi fondiate in modo da avere un po’ di tempo libero per voi e per noi… senza di voi.

  5. Basta mettere nome e cognome, come fanno in molti, di cui rispetto il parere anche se non è il mio.

    Nel tuo caso, mancano solo poche lettere, poi, forse, ci siamo. 🙂

    Nel merito, non sono particolarmente interessato alle vicende di Silighini, che peraltro non conosco personalmente, ma va da sé che si possano dire delle cose sui suoi numerosi interventi. Del resto questa, come quella reale, è una piazza pubblica, per cui nel momento in cui decidi di esserci devi stare alle regole del gioco, altrimenti vai altrove.

    Compresa quella che io commento quello che mi pare, tu mi deridi, io ti rispondo e blablabla. Mi pare pacifico.

Comments are closed.