x
x
SARONNO – Sono un 31enne ecuadoriano e un 19enne saronnese i primi due sanzionati con un verbale da 100 per aver trasgredito all’ordinanza di vieta di bere alcolici negli spazi pubblici emessa dal sindaco Luciano Porro e in vigore fino al prossimo 21 settembre.
Lo straniero è stato colto in flagrante da due agenti della polizia locale mentre si concedeva, poco dopo le 18, una Corona extra in piazza De Gasperi lo scorso fine settimana in piazza De Gasperi. Stessa location e orario anche il 19enne saronnesi. Ad entrambi gli agenti hanno notificato un verbale da 100 euro così come stabilito dall’ordinanza emessa, per cercare di preservare il decoro urbano cercando di ridurre il numero di ubriachi, i rifiuti e l’uso degli spazi pubblici come toilette dall’Amministrazione comunale.
Proprio piazza De Gasperi, negli ultimi mesi è stata al centro di una forte protesta dei residenti preoccupati per decine di bottiglie e lattine sparse ovunque nelle aiuole. Una presa di posizione tanto forte da spingere Amministrazione e Ozanam a pulire dopo l’azione dimostrativa di Luciano Silighini Garagnani e quella di sensibilizzazione di Paolo Bocedi.
Il problema si è riproposto dopo qualche tempo ma l’Amministrazione ha garantito di proseguire con un monitoraggio della zona. Il 21 aprile è stata emessa l’ordinanza antialcolici simile nei divieti e nelle eccezioni introdotte a quella già approvata dalla Giunta dell’ex sindaco Pierluigi Gilli.
21052013
che vergogna
Finalmente..era ora!
mi viene da ridere…….fatevi un giro sul viale del Santuario in prossimità del Caffé Letterario….tutti i giorni dalle 17:00 in poi bivaccano extracomunitari bevendo fiumi di birra e vino lasciando sul selciato una marea di rifiuti. Qui non si interviene o l’ordinanza é valida solo per piazza de gasperi???
Va Silighini stasera a documentare la zona . Sta facendo una denuncia sul degrado di saronno all’ufficio igiene
Ah infatti, mi domandavo l’estremo difensore di Saronno, l’onnipresente ad onniscente dove fosse e cosa stesse facendo…il supereroe dei gironi nostri, colui che ci salverà..
Silighini, grazie di esistere!!
Mamma mia, non so se mi inquieta di più Silighini o i commenti che leggo in questo giornale!! Dura lotta!!!
Giusto, o te la paghi 5 euro al pub la tua birra, oppure non azzardarti nemmeno a farti vedere in giro! Non li vogliamo i poveracci a Saronno! Bravo sindaco, facciamogliela vedere a questi morti di fame, facciamogliela vedere a chi crede di poter scorrazzare liberamente per la città!
Un’altra ordinanza liberticida mi renderebbe ancora più fiero dell’operato di questa illuminata e progressista giunta, che finalmente ha deciso di distinguersi dalla politica becera e populista della destra. Io proporrei un’ordinanza contro chi passeggia per la città senza la chiara intenzione di fare acquisti (quindi chi non sia già dotato di sacchetti ripieni di acquisti – con scontrino annesso – deve perlomeno poter esibire un portafoglio stracolmo di soldi pronti ad essere spesi). Che ne dite? Sarebbe un modo per cacciare poveracci, accattoni, ladri, immigrati, giovani casinisti (insomma, tutta quella gente che non ci piace e non ci fa fare bella figura, che a noi bravi borghesi ci rovina la giornata, con tutta quella miseria ostentata così, senza vergogna).
Come al solito in Italia non si è mai contenti.
Uno: non servirebbe nessuna ordinanza in nessun caso se esistessero EDUCAZIONE, RISPETTO e SENSO CIVICO. Visto che pur in presenza di regolamenti tutte queste cose non esistono, allora quale dovrebbe essere la ricetta o la soluzione suprema? Personalmente non sono mai favorevole a queste ordinanze perché il problema è poi applicarle, se la polizia locale di fatto non riesce a pattugliare il territorio, però vista la situazione e i precedenti, allora cosa bisogna fare? Paradossalmente non servirebbe neppure il codice della strada, se tutti fossero rispettosi degli altri utenti della strada… ma invece guarda cosa succede? Secondo me l’importante è la certezza della pena che deve comunque essere sempre dura. Io anche per i divieti di sosta metterei 200 euro di multa perché in fondo chi mette l’auto in divieto di sosta se ne frega delle regole e degli altri. Le cose non funzionano in Italia perché manca a priori le tre cose dette sopra, allora vogliamo sempre chiudere gli occhi?
Ma stiamo scherzando? Io una birra in giro con le amiche me la son sempre bevuta, ci manca solo la multa! VERGOGNA!
Articolo 688 C.p.
“Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, è colto in stato di manifesta ubriachezza è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da cinquantuno euro a trecentonove euro.”
Basterebbe questo articolo del codice penale. Purtroppo non viene assolutamente fatto rispettare. Percio’ come al solito, anzichè fare rispettare le leggi in vigore, vengono emanate nuove ordinanze… che non verranno fatte rispettare! Non ha senso inasprire le pene a discapito di chi magari si beve tranquillamente una birra senza essere ubriaco e senza dare fastidio a nessuno.
RIPETO LE LEGGI CI SONO. BASTEREBBE FARLE RISPETTARE.
E’ inutile che Filippo faccia dell’ironia. Filippo non devi confondere la povertà, che purtroppo esiste e tanta, con i balordi, gli ubriachi, gli accattoni i ladri ei clandestini, queste persone vanno isolate in quanto non hanno nulla da spartire con il vivere civile.
In merito alle multe inflitte a chi è stato trovato bere alcolici in luogo pubblico, mi auguro che oltre ad aver notificato la multa la si faccia anche pagare, altrimenti oltre al danno ci sarebbe la beffa. Non facciamo come con i clandestini che hanno in mano il foglio di via ed invece girano ancora liberamente sul territorio italiano.
Ordinanza che, a mio parere, avrà ben poca utilità e che, nel più ottimistico dei casi, avrà l’effetto di spostare il problema altrove, dando fastidio ad altri cittadini e richiedendo altre pulizie extra da parte dei nostri eroi.
È una situazione che c’era anche quando a Saronno governava la destra, c’era l’ordinanza antialcolici, i vigili avevano i manganelli e Maroni era il Ministro dell’Interno.
La verità è che è un problema di vita della città, di questioni nazionali, di governo del territorio che sta più in alto. Con le multe non ne verremo mai a capo, con buona pace di chi qui sopra esulta per questa cosa.
Le danno anche per divieto di sosta, anche sui parcheggi per disabili. Vedete un po’ come va.
balordi ?, cioè? le canzoni di De Andrè o di Jannacci non hanno insegnato nulla?
accattoni ? di norma credo che nessuno si diverta a chiedere soldi !
ubriachi? scagli la prima pietra chi non è stato almeno una volta nella sua vita ubriaco.
clandestini ? vi auguro di non esserlo mai.
ragazzi che tristezza che mi fate venire e che skifo questa ordinanza.
il problema non è bere una birra per strada…il problema è la gente che lascia la rumenta in giro dopo aver bevuto…
“Filippo non devi confondere la povertà, che purtroppo esiste e tanta, con i balordi, gli ubriachi, gli accattoni i ladri ei clandestini”
Balordi? E cosa sarebbero? Un po’ come dire – imalintenzionati. Beh, se uno è mal intenzionato è mal intenzionato, che ci vuoi fare… Ma cosa c’entra questo col bere una birra in giro per la città?! Pensi la mal intenzione risieda in questo atto, così sovversivo e pericoloso?
Ubriachi? Ma in che modo far sì che la gente beva nei pub (o a casa) renderebbe gli ubriachi meno ubriachi?
Accattoni? Ma gli accattoni sono proprio i poveracci che soldi non hanno e non riescono ad averne. E poi, finchè uno chiede l’elemosina, che male ti fa? Se non glie la vuoi dare (magari sei anche un buon cristiano, tu, e dovresti ripassare un poco i suggerimenti della tua religione… chissà!) non dargliela!
Ladri? Dici che le birre di cui sopra sono state rubate?
Clandestini? Cosa ci azzecca il non avere un permesso di soggiorno col bere in strada? E inoltre, comunque sia: essere clandestini non significa mica in nessun modo essere delle brutte persone. Il reato di clandestinità in verità è solo una grande vergogna per il nostro paese che lo ha istituito.
Ma dopo tutto ciò io mi chiedo: ma voi altri, di che cosa avete paura? Forse di trovare “la rumenta” per strada (si pulisce lo schifo lasciato dal mercato, dalla notte bianca, lo schifo fuori dai pub, dal McDonald’s, ecc ecc, e non si possono togliere un po’ di bottiglie di birra da un parchetto? Fatevi un giro nei campi intorno a saronno, e scoprirete un sacco di “rumenta”). Oppure di cosa?
A forza di chiudervi in casa e vedere in ogni persona un potenziale pericolo finirete per avere paura anche di voi stessi. E forse anche io ne avrei, di voi, e di sicuro ne avrò, se continuerò a leggere questo tipo di commenti (che fortunamente non sono i soli!)
fare un’ordinanza del genere vuol dire esporsi al ridicolo, perchè le leggi c’erano già, e se poi si trova uno che ha tempo e soldi può farti un controesposto perchè bere una birra per strada non è reato (mi aspetto anche un’ordinanza anche contro i conigelato e le coppette, i fazzolettini di carta, i chewing-gum come a Singapore). Ma non si ha niente di meglio da fare?? e tutti quelli che abbandonano i sacchetti della “rumenta” per strada, quando va bene accatastati vicino ai cestini??? e alle schifezze che si trovano nel parco del Lura??? o alle deiezioni dei cani (girare dopo cena e ne vedrete delel belle)??
Filippo ho la netta sensazione che tu viva in un’altra città e non a Saronno. Tu giustifichi tutto, balordi, accattoni (mi piacerebbe sapere quante volte hai fatto la così detta “elemosina”), ladri: prova sentire i Carabiniere di quanto sono aumentati i furti nelle case. Sai cosa ti dico, così sarai contento: ” viva l’anarchia”. Mi auguro che siano in pochi ad apprezzare quanto tu affermi. Ciò nonostante ti saluto cordialmente
firmiamoli questi commenti, il sindaco Porro ha ragione – sembra di essere in un film di mafia, delazioni, lettere anonime, pizzini, etc – possibile che manchi il coraggio, la serietà ed il buon gusto di firmarsi – se un commento è veramente forte lo è solo se è firmato altrimenti come una puzza si dissolve nel vento – chissà che con tanti commenti firmati il sindaco prenda l’iniziativa e si metta a comunicare con i cittadini, senza arrabbiarsi e parlando della nostra città – sarebbe la fine del black out – intanto il Lura scorre sporco ed inquinato
Non che prima fossimo New York…ma che razza di paesino di provincialotti sta diventando Saronno?
Comments are closed.