x
x
SARONNO – Al Paladozio con una cerimonia molto “easy e sportiva” ieri pomeriggio si sono ritrovate tutte le associazioni per festeggiare un anno di attività ringraziare quanti si impegnano gli atleti del loro impegno e della loro passione e tutti quei volontari che dedicano tempo ed energie per tenere vivo lo sport cittadino.
“Le associazioni sportive – ha esordito l’assessore Cavaterra Cavaterra accompagnata dal consigliere comunale delegato Mauro Lattuada – sono un vero tesoro per la città offrono una ricchissima proposta di attività che giovani e meno giovani possono svolgere facendo crescere il proprio spirito di squadra ed il rispetto delle regole”.
Con l’aiuto dell’energica Tiziana Casiraghi, vivace presentatrice della kermesse, si sono susseguite le premiazioni intervallate da esibizioni degli sportivi delle diverse discipline (qui alcuni momenti delle esibizioni).
L’associazione “Amici Matteotti” con Elio Reina che ha premiato Alessandra Severino “per il suo impegno non solo in ambito sportivo ma anche in quello scolastico e per il suo comportamento sempre corretto sia all’interno sia all’esterno del campo da gioco”
Il Team in line Saronno ha invece scelto Desirè Mertuscello “nel Til da quando aveva 6 anni già dalle prime gare si è rilevata un’ottima atleta affermandosi come campionessa provinciale e regionale. Da 2 anni ha lasciato l’agonismo, continua nel settore amatoriale ed ha messo a disposizione degli atleti più piccoli la sua esperienza in attesa del brevetto da istruttore“
L’Osa Saronno, con Marco Balestrini, ha premiato Giulia Ruggeri “per l’impegno e la determinazione dimostra in una specialità di resistenza, particolarmente tecnica come la marcia, per i risultati ottenuti a livello societario e per la convocazione nella rappresentativa lombarda cadette delle scorso novembre a Grosseto. Per aver ottenuto quest’anno, all’esordio nella categoria allieve, il minimo per i campionati italiani per la costante presenza durante la stagione agonistica e la disponibilità nel contribuire a diffondere la specialità della marcia tra le giovani leve della società.
Per l’Accademia Arti Orientali Gabriele Cavallari ha insigni Giulia Benaia che “pratica Tai Chi dall’età di 13 anni e con il suo impegno, la sua gentilezza e il suo sorriso è tra le allieve che contribuiscono a diffondere i principi della nostra scuola nell’ambito della città di Saronno”.
Sono stati ben 4, Manuel Zuccali, Simone Schimmenti, Luca Crepaldi, Damiano Morlino tutti della categoria Giovanissimi, i premiati da Dino Morlino per il Tennistavolo Saronno. La motivazione è “per l’esemplare dedizione allo sport del Tennistavolo e per i risultati ottenuti al Campionato Provinciale Casi qualificandosi nella finale di categoria. Nella stessa occasione Manuel e Simone hanno anche conquistato, ex aequo, la medaglia di bronzo”.
Il presidente dell’Amor sportiva Mario Busnelli ha premiato gli Esordienti 2001 “vincitori a punteggio pieno del Campionato primavera di Categoria organizzato dal Comitato LND di Legnano”
Stefano Monti, Andrea Canonici e Stefano Bernardi sono stati premiati dal Shojin Dojo Saronno “come miglior squadra agonistica nella stagione 2011-2012 e nei campionati italiani”.
L’associazione Corrias ha premiato Elena De Vita per il suo impegno e la sua dedizione alla propria attività agonista portata avanti con duri allenamenti quotidiani, 3 ore al giorno 5 giorni alla settimana, e senza mai trascurare l’attività scolastica.
Giacomo Palumbo per l’associazione Gruppo Amatori Podismo Gap ha premiato Franco Sciarappa perchè “nonostante sia entrato nei Gap di recente si è distinto subito per le sue numerosissime partecipazioni alle gare competitive e non in tutta Italia e in Europa, indossando sempre con orgoglio i nostri colori sociali. Ha fornito apporto costante e prezioso come consigliere e contribuito con estrema disponibilità all’organizzazione delle manifestazioni. Per tre anni è stato vincitore della classifica sociale chilometri con oltre 2 mila km in totale.”
Per il Saronno Softball è stata scelta Tiziana Todaro che come ha ricordato il presidente Giancarlo Bianchi “partecipa sempre con energia ed entusiasmo agli allentamenti nonostante la distanza del luogo in cui vive rispetto a Saronno”
Nicolas Cicchitto per lo Skating club Saronno ha premiato Roberta Guzzetti “per i suoi 18 anni di attività, prima come atleta e ora da 6 anni come insegnante dedicandosi a tutti gli atleti con impegno e professionalità”.
Antonietta Passarelli è stata premiata dai paracadutisti Saronno:“per i risultati ottenuti ma soprattutto per la passione e la determinazione con cui ogni domenica si reca al centro di paracadutistmo Sky Dream Center di Cumiana. Inoltre Antonietta, insieme a Luana, Antonella e Stefania ha partecipato alla gara di Indoor Formation Skydiving di Rosendal (NL) classificandosi quinta ma primo gruppo italiano“.
La società calcistica Matteotti ha scelto di premiare Gino Ranieri “per la serietà e l’entusismo con cui ha accettato una sfida impossibile, far rinascere il Matteotti Calcio”. Ha ritirato il riconoscimento con i ragazzi della sua squadra.
Non ha potuto ritirare il premio a causa di un problema di saluti Piera Grimoldi scelta da Saronno Robur come “prima tifosa della società. Sempre presente ad ogni partita e manifestazione da anni “nonna di tutti i giovani” la sua disponibilità è un esempio per tutti una storia nella storia“.
Il Cai Saronno con il presidente Antonio Renoldi ha premiato a nome del sodalizio Mario Bianchi “accademico del Cai. Nel 2012 ha festeggiato i 40 anni di tesseramento con la sezione di Saronno ove è stato anche direttore della scuola di Alpinismo“.
Claudio Bonaiti è stato premiato da Renzo Moltrasio a nome del Running Saronno “per gli ottimi tempi ottenuti in Maratona e per il costante impegno nelle attività delle Società, sempre disponibile a creare gruppo”
Chiara Cantù, portavoce della Rari Nantes ha premiato a nome della società sportiva Velleda Cernich “la signora della Rana (classe 1942) da 10 anni nuotatrice master della RNSaronno. Ha esordito nel maggio 2003 nel circuito nazionale supermaster e nel campionato italiano master, dal 2005 sempre Oro ai campionati europei del 2009 e 7 ai mondiali 2012 con nuovo record italiano femminile. La sua rana è fluida, regolare, elegante come se nuotare fosse il gesto più naturale di questo mondo, lo straordinario mondo master“.
“Per la vittoria in Coppa italia ottenuta nel 2012” la pallavolo Saronno ha scelto di premiare la squadra maschile che milita in B2.
Come ogni anno, l’anno scorso era stato scelto l’atleta Osa Lorenzo Perini, l’Amministrazione ha voluto assegnare uno speciale riconoscimento alle due atlete della Rari Nantes Saronno Noemi Giudici e Chiara Franzi campionesse italiane e detentrici di primati europei e mondiali.
Alla serata ha partecipato anche Annamaria Mazzetti triatleta italiana campionessa italiana dell’anno 2009 in tre categorie (aquathlon, duathlon sprint, triathlon distanza olimpica) che ha ricevuto una maglietta del Thriatlon Saronno.
miracolo a Saronno, lo sport – nonostante il bilancio comunale 2012 sia stato vergognosamente avaro nei confronti dello sport Saronno annovera delle eccellenze – chissà che per il 2013 i governanti di Saronno mettano a disposizione qualche soldo in più – magari sottratto al folle progetto dell’ostello della gioventù – la speranza è l’ultima a morire come dimostrano i quattro pesciolini ( geneticamente modificati ? ) che riescono a sopravvivere nel Lura – ma il Lura sporco e inquinato resta com’è, è la politica che lo vuole
vivissimi complimenti a tutti gli atleti che hanno dato lustro alla nostra città. ….un po’ meno ai nostri Amministratori che hanno lesinato i dovuti contributi alle associazioni che tanto si sono prodigate per i nostri giovani e dato loro un “sano” percorso di vita.
Comments are closed.