x
x
SARONNO – Con una videoconferenza i membri del Rotary club di Saronno hanno potuto seguire in diretta l’inaugurazione del Centro Educativo «Sagrado Coração» struttura che ospiterà un centinaio di disabili realizzata con i fondi racconti anche dal sodalizio saronnese.
Il Centro Educativo Sacro Cuore (Cesc) è un’opera impegnata nella formazione dei bambini, giovani e adulti con disabilità intellettiva, aperto nel 1985 dalla Congregazione delle Figlie di S. Maria della Provvidenza, guanelliane, nella regione settentrionale della città di São Paulo (Brasile), che serve gli svantaggiati di varie località bisognosi di assistenza medica specialistica e riabilitativa, di formazione ed educazione ad personam. Accoglie persone con disabilità intellettiva di età compresa tra zero a 45 anni di età, senza distinzione di razza, di religione e di opinioni.
L’inaugurazione ufficiale è iniziata alle 16, ore italiana, di domenica 2 giugno e per non perdere l’evento il presidente del club saronnese Pierluigi Gilli ha organizzato una “diretta” via internet dal suo studio. Con l’aiuto del programma Skype ha organizzato una vera e propria videoconferenza che ha permesso ai responsabile della struttura di sentire la vicinanza del club italiano.
Il Rotary club saronnese ha contribuito, con altre associazioni del milanese e del varesotto, fornendo Un generatore di energia, un’aula informatica, uno spazio ludico-didattico attrezzato, un sistema d’allarme e un orto idroponico. Ma non solo la realizzazione del progetto ha dato la possibilità di stringere un forte legame tra la realtà saronnese e quella brasiliana. Non a casa domenica pomeriggio per la diretta oltre al sindaco Pierluigi Gilli c’erano anche altri membri del Rotary cittadino da Carlo Mazzola ad Annalisa Renoldi da Massimiliano Fragata e Fabio Mitrano ed anche una delegazione delle suore di Sant’Agnese guanelliane come quelle che a San Paolo si occupano della struttura. Il collegamento è iniziato alle 15,30 con i saluti e qualche chiacchiera sul tempo e sui reciproci viaggi.
Poi è iniziativa l’inaugurazione vera e propria a cui ha partecipato con entusiasmo anche la delegazione italiana. Nonostante la distanza, infatti, grazie al collegamento video il presidente Gilli ha potuto leggere il proprio discorso scritto e proclamato interamente in portoghese.
Dopo quanto visto e udito è superfluo qualsiasi comment o. Soloun calorosissimo applauso ed un sentimento di gratitudine e di ammirazione per tutti gli attori del magnifico evento a partire dal presidente. Davide
bravissimo presidente,mi ha fatto piacere che tutto sia riuscito perfettamente, sei diventato un supertecnico delle comunicazioni (anche pubbliche); ma lo sanno alla Microsoft?
ciao
Guido
Comments are closed.