x
x
SARONNO – Sono arrivati al parco a piedi scortati dalla polizia locale e dai Nonni amici i piccoli delle scuole materne saronnesi che stamattina hanno partecipato al momento finale dell’iniziativa “La classe adotta un vigile”.
Per i bimbi è stata un’occasione per ripassare tutte le nozioni apprese nel corso degli incontri con il vigile Ciro Crivellaro e soprattutto per divertirsi insieme ai compagni di altri asili.
I bambini con tanto di pettorina e cappellino sono arrivati al parco intorno alle 10 e a dar loro il benvenuto hanno trovato proprio Ciro il vigile che per prima cosa li ha invitati a ballare tutti in cerchio la canzoncina “Ci son tante regoline” che aiuta i piccoli a ricordare le norme sul corretto comportamento da tenere quando sono per strada in bicicletta o a piedi.
Subito dopo divisi in gruppi gli alunni hanno fatto il percorso stradale presente all’interno del parco con un agente della polizia locale con cui hanno commentato e approfondito il significato di ogni cartello stradale in miniatura presente nell’area verde.
Al termine del percorso i bimbi hanno trovato ad aspettarli una ricca merenda offerta loro grazie al contributo di alcuni sponsor. Ad ogni piccolo è stato poi consegnato un attestato per le lezione di educazioni stradale e un segnalibro. Una giornata indimenticabile per i più piccoli che hanno apprezzato la ricca coreografia creata, da Barbara Milletich l’ideatrice di tutte le attività in tema di educazione stradale del corpo di polizia locale nel parco con bandierine multicolore ed un enorme semaforo umano. Solo una settimana fa, in piazza Libertà, erano scesi i compagni più grandi quelli del liceo Legnani di via Antici e della scuola Ignoto Militi per un flash mob dedicato alla sicurezza stradale.
06062013