x

x

SARONNO – Molti saronnesi ce l’hanno ancora in mente quando, nel 2006, dalle strade sparivano decine di tombini, con il rischio che qualcuno ci cascasse dentro. Non era mai successo niente di grave, tralasciando i consistenti danni materiali patiti dalle Amministrazioni comunali (i furti avvennero a Saronno e circondario) mentre le indagini dei carabinieri del locale comando alla fine portarono, nell’estate di quell’anno, nel campo nomadi saronnese di via Deledda dove, da cassone di un furgone, “spuntarono” nove tombini in ghisa, spariti dalle strade nelle notti precedenti. Tre le persone, due uomini ed una donna, che furono denunciate per ricettazione, perchè giurarono di non essere loro i ladri. Tutti e tre hanno definito la loro posizione davanti alla legge. Ora uno di essi, che ha 36 anni, è stato chiamato a scontare una pena di quattro mesi agli arresti domiciliari. Per tutta estate, quindi, non si potrà allontanare dall’accampamento.

carabinieri piazza Libertà prepositurale  (6)

Ma perchè i tombini venivano rubati? Con tutta probabilità per essere rivenduti a qualche grossista di metalli compiacente, che poi evidentemente provvedeva a fonderli.

140613