x
x
SARONNO – Una trentina di ragazzi, tra cui molti studenti ed alcuni simpatizzanti del centro sociale Telos, hanno organizzato questa sera alle 18,30 un aperitivo in piazza Libertà per rimarcare il diritto di bere alcolici in città.
All’origine dell’evento l’ordinanza del sindaco Luciano Porro che dal 21 aprile al 21 settembre vieta di bere alcolici per le strade e nelle aree verdi cittadini. Una decisione presa per combattere il degrado urbano ma considerata dai ragazzi saronnesi “repressiva e liberticida”.
A far scattare la protesta sono state le due multe comminate a due ventenni che si sono concessi una pausa a base di pizza e birra sul sagrato della Prepositurale. I due giovani sono poi stati denunciati uno per essersi rifiutato di fornire i documenti d’identità alla polizia locale e l’altro per aver dato false generalità. Qualche giorno prima ad essere multati erano stati uno straniero (in città sono stati affissi anche cartelli in sei lingue) e un 19enne con verbali da 100 euro.
Così è stato organizzato questo botellon che come spiega Wikipedia è “un fenomeno diffuso in Spagna dalla fine del Novecento in cui sono prevalentemente coinvolti giovani che si ritrovano in gruppi numerosi per consumare all’aperto bevande alcooliche o analcoliche e bibite. L’obiettivo è quello di bere in compagnia, suonare, ballare e chiacchierare in alcuni spazi della città senza la necessità di spendere molto denaro in locali, pub o discoteche. Il termine deriva probabilmente dallo spagnolo botella (“bottiglia”).
Ed effettivamente in piazza Libertà alle 18,30, come annunciato e diffuso con un tamtam su Facebook, sono arrivati una trentina di ragazzi che si sono seduti per terra in cerchio alcuni con birra e alcuni con bibite per rimarcare il proprio diritto a vivere gli spazi cittadini come ritengono più opportuno. Tante le birre ma anche le bibite e non sono mancati gli snack e i momenti di svago con piccole prove di giocoleria e persino la riparazione di alcune biciclette.
Un’iniziativa che non ha ostacolato la serata del centro di Saronno con tanti saronnesi, compresi i pensionati seduti su una vicina panchina, che si sono limitati a guardare i ragazzi con una punta di curiosità.
16062013
…azzz! disobbedienza al Luciano tricolore: saran fioccate le ammende! …super lavoro per la Polizia Locale e ben (30×100) …tremila euri in più nelle casse del comune!
………………….. ohhhh noooo! …non si dica che nessuno è stato colto in flagranza di “reato”!!! …forse era chiedere troppo, ma le telecamere ci sono (avran registrato le immagini …vero!) .testimoni pure! …quindi adesso, se non è stato fatto nell’immediato: PROVVEDERE alla somministrazione (non di birra) ma di sanzioni … o metterci la faccia (vero Luciano con la fascia tricolore, vero Giuseppe assessore alla sicurezza!) …Il Silighini aspetta le vostre mosse, c’è l’omissione di atti d’ufficio che pende come una spada di Damocle sulle due teste …I cittadini aspettano solo che le norme vengano rispettate e fatte rispettare da TUTTI! io cittadino aspetto, ma la pazienza è li li per terminare…
GIUSTO! A chi dei cittadini saronnesi non interessa che una pacifica combriccola di ragazzi e ragazze venga sanzionata per qualche bottiglia di birra bevuta e poi buttata nel cestino?
Aaah, questa sì che sarebbe giustizia!
GIUSTO! A chi dei cittadini saronnesi non interessa che una pacifica combriccola di ragazzi e ragazze venga sanzionata per aver bevuto qualche birra e aver poi gettato nel cestino lattine e bottiglie?
Aaah, questa sì che sarebbe giustizia!
Incredibile, hanno devastato tutto! Vetrine di negozi rotte, merce rubata e automobili rovesciate!
Queste manifestazioni di facinorosi vanno vietate assolutamente!
Spero vivamente che tu sia ironico, mio caro amico!
Hanno ripulito tutto, non hanno lasciato nemmeno una bottiglia per terra e sono stati molto rispettosi anche nei confronti delle autorità, a quanto mi risulta.
Che poi, non piacerebbe anche ai “poveracci fascisti” farsi una pizza e una birretta all’aperto e in santa pace?
Mi sale la camorra a leggere ‘ste cose.
Ciao.
Credo che il commento sia così esagerato da risultare palesemente ironico… e a dirla tutta, c’ero pure io, quindi so 🙂
ridicoli, si sanziona chi “bivacca” sul sagrato della chiesa, e si tollera il parcheggio selvaggio davanti al santuario, proprio nel piazzale, quello che ci è costato un occhio a rifare la pavimentazione
Concordo con cittadino, ma in questo caso non si tratta di tolleranza bensì di una richiesta ben precisa fatta dai fruitori del santuario già all’amministrazione precedente. Io chiuderei tutto il piazzale, creando posti solo per chi ha davvero necessità, ma ben sa come vanno oggi le cose, se non si arriva in auto fino a davanti alla porta, sembra la fine del mondo. Chi bivacca invece andrebbe punito con tutte le eccezioni del caso, non è il tanto il bivaccare che deve essere punito (lì può bastare l’invito a scegliere un punto più idoneo), quanto lo sporcare. Ma anche qui siamo in Italia, paese strano il nostro. Se però si cominciasse a punire severamente chi non rispetta le regole, allora si solleverebbe la protesta popolare.
Fanno bene questi ragazzi a ribellarsi…tanto sanno che l’Amministrazione non farà niente per evitarlo!
In tutti i tribunali d’Italia c’è la famosa scritta……….LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI.
Ma questa Ammisnistrazione quando deve multare solo 2 trasgressori dell’ordinanza del Sindaco lo fa con rapidità , invece quando i trasgressori sono una trentina , pare proprio che non faccia NULLA.
Se non va bene bere alcolici in pubblico per 2 , altrettanto per 30 , sopratutto perchè questi 30 lo hanno fatto come SFIDA al Sindaco ed all’amministrazione comunale tutta , facendo fare una gran bella figura all’amministrazione proprio ….IN PIAZZA !!
…affermazione la tua (Saronnese DOC)che condivido in toto. Il mio intervento ironico in apertura ha la stessa valenza delle tue esplicite parole: a prescindere e in tutta sincerità, con pieno spirito di tolleranza, non ho nulla contro “una birretta e un panino” consumati sulle panchine, ci mancherebbe! Il problema è quello che accade dopo … Qui poi nello specifico l’enfasi si pone come tono di “sfida” all’ordine precostituito (da una parte) e dall’altra la politica del NON far nulla anche se si trasgredisce(le istituzioni) …comunque! Mi dispiace ma io sono per la legalità: è stata fatta un’ordinanza, deve essere rispettata da tutti e fatta rispettare a tutti! …poi se ne può discutere all’infinito sull’utilità o meno di detto provvedimento e sullle motivazioni che hanno indotto il Luciano ad emetterlo …ma non è questo il modo, non è sfidando le istituzioni certi dell’impunità che si fanno sentire le proprie ragioni. Comunque un plauso ai “dissidenti” per aver ripulito il tutto e aver tenuto bassi i toni della contesa …questo lo devo proprio fare.
Ma basta !!! Con questo fascismo antifascismo , esitono già delle leggi e decreti basta farle rispettare
(Per il parcheggio del santuario danno esempio i nostri consiglieri e assessori quando fanno il consiglio, pargheggi limitrofi vuoti piazzale pieno )
Dimenticavo… In questo caso la colpa e del vigile che ha dato la multa poteva solo avvisare senza fare multe.
Bravi ragazzi, continuate ad opporvi a ciò che di sbagliato c’è in questo paese. Non fate come tutti questi italianucoli, capaci solo di lamentarsi lamentarsi, nascondersi sotto il divano quando c’è qualche problema o quando serve che qualcuno si metta in mezzo per qualcosa, e poi comportarsi nei peggiori dei modi possibili quando credono nessuno guardi.
Oggi ho preso una multa per divieto di sosta sabato faccio una manifestazione con tutti quelli contro le multe pet divieto di sosta correte numerosi.
Ma per piacete ma basta con ste lotte studiate fate la vostra gavetta e andate al potere a comandare.
Che utilità ha questo provvedimento? A nessun saronnese è mai capitato di bere una birra e mangiare una pizza in compagnia su una panchina? Non credo. Non è quindi una questione di colore politico: questo provvedimento non ha molto senso. Se il problema è l’ubriachezza molesta, non cambia molto se qualche individuo beve al bar e poi esce in strada, se il problema è la pulizia, non capisco come una birra sporchi di più che una lattina di coca cola.
Appunto esisto già delle leggi , ad esempio se una decina di ragazzi schiamazzano bevendo del the freddo le forze dell’ordine posso riprendere i ragazzi avvisando loro di abbassare i toni eventualmente prendere provvedimenti. Io vedo troppa anarchia e poco buon senso .
Come dici tu, basterebbe il buon senso, che andrebbe applicato sia da coloro che amministrano questa città non emanando provvedimenti utili solo per fare cassa tramite le multe inflitte ai saronnesi di cui questo provvedimento è solo l’ultimo esempio, sia dai fruitori degli spazi cittadini che devono rispettare le leggi che già esistono. Allora perchè esasperare gli animi da parte dell’amministrazione comunale approvando questo provvedimento? Più che anarchia, vedo un proibizionismo fuori luogo.
Grasse risate, gli amici dell’amministrazione che protestano contro l’amministrazione stessa. Una ne fanno e cento ne inventano siamo davvero alle cozze. Non passa giorno che non si coprano di ridicolo. Sta roba è come i 30 all’ora, una pagliacciata. Ringrazino comunque un’opposizione che se ci fosse veramente avrebbe già messo le cose a posto. Ma dall’altra parte parlano parlano e basta. Quindi cari miei teniamoceli, che ci faranno compagnia per altri sette anni. Tanto basta per affossare Saronno. Prosit!
Gordon, non ti dispiace se …mi unisco al tuo …prosit!
…che poi il vero problema sono:
1 i nordafricani davanti alla standa
2 i sudamericani in piazza volontari e all’aquilone
3 i “tamarri” nostrani in piazza de gasperi
Effettivamente sarebbe sufficiente che la P.M. si facesse un giro ogni giorno da quelle parti per scoraggiare i “bivacchi”
E comunque non ricordo tutto questo clamore per l’analoga ordinanza di gilli, i veri incompetenti sono i vigili, buoni solo a fare multe per divieto di sosta…
Comments are closed.