x

x

SARONNO – E’ stata la seduta di consiglio comunale più lunga della storia della città di Saronno quella con cui sabato sera l’assemblea cittadina ha approvato il nuovo piano di governo del territorio.

I lavori sono iniziati con due sedute serali di 7 ore, mercoledì 12 e giovedì 13 giugno (i consiglieri che sono rimasti in aula dalle 18 all’una), per proseguire con quella no stop di ieri che iniziata alle 8,30 del mattino si è conclusa poco prima delle 22. In sostanza i lavori sono proseguiti per 27 ore.

Una seduta che, a memoria dei consiglieri comunali, è davvero la più lunga della storia saronnese superando quella per l’approvazione della variante del Piano regolatore del 1994 che deteneva il record finora.

Paradossalmente nella seduta più lunga della storia saronnese si è registrato anche l’intervento più breve di sempre. A stabilire il record nel record è stato Mario Paleardi ([email protected]) che, pur avendo a disposizione solo un minuto e mezzo per parlare, ha usato solo due secondi per chiedere di chiarire il punto 142.

Tra i record polverizzati dalla seduta fiume anche quello di numero di votazioni: secondo i calcoli del presidente comunale Augusto Airoldi sono state ben 639. Una mole di dati non ha mancato di provocare qualche problema con due votazioni “scomparse” che sono state ripetute.

Vista la complessità dei lavori e l’elevato numero delle votazioni non stupisce la proposta dell’ex sindaco Pierluigi Gilli “per movimentare l’assemblea” di applicare la norma del regolamento che permette ai consiglieri di esprimere il proprio voto favorevole alzandosi in piedi e quello contrario restando in piedi.

16062013

4 Commenti

  1. …semplicemente ……………vergognoso!
    Amministrazione Porro & Co. .passata alla storia e ammessa di diritto al …….. guinness word record
    L’idea di collezionare ogni possibile tipo di primato venne a sir Hugh Beaver (amministratore delegato delle birrerie Guinness di Dublino) il 4 maggio 1951 il quale, durante il ricevimento che seguì una battuta di caccia alla volpe, osservò come alcuni pivieri dorati fossero riusciti a fuggire grazie alla loro velocità; nacque così tra gli astanti una discussione tesa a definire se il piviere dorato fosse o meno l’uccello più veloce esistente in Europa.
    clap clap clap ! e bravo Luciano sei riuscito a battere il piviere dorato da oggi è aperta la caccia al piviere con la fascia tricolore più veloce di te nel battere ogni tipo di record!

  2. Quindi la sinistra aveva fatto il PRG, la sinistra ha fatto il PGT. Per ricordarselo eh, mica per criticare che poi il sindaco si offende e non legge più ilsaronno. Ah no, è già offeso, dimenticavo.

    • …è di poca memopria il Luciano con la fascia tricolore, pensa che all’epoca del PRG sedeva tra i banchi del Consiglio Comunale e già si pregustava di esser recensito nel guinness word record e non solo per il consiglio comunale più lungo della storia …ma anche per la memoria poco duratura …senza contare la cooerenza! oooohps …INcoerenza!

  3. coraggio signori consiglieri e assessori ! – dite ai cittadini chi di voi ha letto attentamente il PGT e confessate se il vostro voto è stato solo di disciplina politica – ormai non cambia nulla nel PGT quindi non correte alcun rischio come cittadini , come cittadini ma non come politici – a voi si può concedere l’anonimato pur con la condanna del sindaco

Comments are closed.