x

x

lara comi (2)SARONNO – “Il brindisi di protesta contro l’ordinanza anti-alcol, inscenato ieri in piazza Libertà, è stata l’ennesima dimostrazione che a Saronno comandano gli attivisti del centro sociale Telos e che il sindaco Porro gli ha dato le chiavi della città. Non entro nel merito della decisione dell’amministrazione, ma una volta presa va fatta rispettare. Non si possono usare due pesi e due misure, multare due ragazzi che bevono una birra, come è capitato in settimana, e chiudere gli occhi se in cinquanta si fanno beffe del regolamento comunale in piazza”.

Lo afferma il coordinatore provinciale del Pdl di Varese ed europarlamentare Lara Comi in merito alle polemiche originate da un ordinanza del Comune di Saronno che, da aprile, vieta il consumo degli alcolici all’aperto punito con multe da 100 euro.

“La decisione di non ricorrere alle multe per il ‘botellon’ di domenica organizzato da Telos – continua Comi – è assurda e apre un pericoloso precedente. È naturale che il prossimo cittadino che sarà sanzionato non vorrà pagare visto che in altra occasione si è fatto finta di nulla. Il sindaco non può trattare i saronnesi in maniera discriminatoria. È una violazione della legge. Quello che è successo è inaccettabile. Ed è la dimostrazione che a Saronno si è costituita una zona franca. Porro cambi registro e dia segnali inequivocabili a Telos, a cominciare dalla vergogna delle occupazioni abusive, che continuano a essere tollerate. Se non lo fa, vuol dire che ne è ormai ostaggio. E che i ‘primi cittadini’ sono ormai i centri sociali”.

17062013

23 Commenti

  1. Al di là di Telos o meno, Porro non è in grado di mantenere ciò che fa. Come è già successo per il limite dei 30 km/h così sta succendendo per il consumo degli alcolici nei luoghi pubblici: già sono ordinanze ridicole, in più se non le si fa rispettare non servono proprio a nulla. Porro dimettiti.

  2. era una manifestazione,bagai!
    a munltarli tutti sarebbe successo un pasticcio,con disordini e tafferugli del caso.La polizia locale ha scelto di non intervenire,usando il buon senso.

    • Se un sindaco emana un’ordinanza deve essere in grado di farla rispettare ; in caso contrario c’è qualcosa che non funziona .
      Se un sindaco ancora oggi non è in grado di far rispettare la legalità mantenendo edifici occupati abusivamente c’è davvero qualcosa che non va!!!

      • Ma non scherziamo, Marco.
        Di stabili occupati ce ne sono centinaia, migliaia in tutta Italia. Consideri tutti i sindaci delle città dove ci sono stabili occupati illegittimati a governare? Milano, Torino, Napoli, Roma, Palermo, Firenze, Bologna, Genova… praticamente tutti i sindaci delle maggiori città d’Italia andrebbero deposti… Senza considerare che la tua demagogia spicciola non prende in considerazione il fatto che il sindaco non c’entra niente con eventuali sgomberi, che sono in mano alle forze dell’ordine (sono allora loro ad essere incapaci?).
        Inoltre non consideri che quella dei ragazzi ieri è stata una azione di disobbedienza civile. Non ti sto a spiegare cosa sia la disobbedienza civile, ma se ogni azione di disobbedienza civile non punita dalla legge (in che modo, poi? si sarebbe dovuta schierare la celere, considerata la quarantina di ragazzi, più dei trenta di cui nell’articolo a mio avviso, che sono passata dal centro verso le 19).
        Non sempre è intelligente schierare la polizia per reprimere, creando tensioni e problemi vari.
        Inoltre, mi pare di capire che questa delibera non piace a nessuno. Eppure tutti attaccano i ragazzi che in piazza si sono messi a contestarla… Che ipocrisia!
        A margine: qualche anno fa la stessa ordinanza venne contestata nello stesso modo. Eppure nessuno chiese le dimissioni di Gilli… Come mai? E nessun ragazzo, che io sappia, venne multato…

        • Se di stabili occupati ce ne sono a migliaia in Italia che significa ?
          E’ rispetto della legalità?
          Occupare è un diritto acquisito? Mi posso permettere quindi di farlo a casa tua .
          Vuoi confrontare Saronno con delle metropoli Roma, Milano dove , oltre tutto c’è una forte presa di posizione e un piano definito sugli sgomberi ?
          Demagogia spicciola !!!!!!! di madre …
          Tanto per non parlare a vanvera il sindaco è CAPO della polizia locale e ha potere e dovere di garantire la sicurezza e la legalità ; se non lo fa viene meno a un suo DOVERE http://www.ancupm.it/public/links/IL_POTERE_DI_ORDINANZA_DEL_SINDACO_LIMITI_E_%20EFFICACIA.pdf

          Per il resto non vale un commento . Auspico che tu possa vivere in prima persona in coerenza con quanto sei ora pronta a sostenere e giustificare.

          • Caro Marco:
            a casa mia io ci abito, le occupazioni dei ragazzi del telos, ad esempio, non sempre state di stabili a lungo abbandonati. Dove sono ora mi pare fosse vuoto dai primi anni ’90. Il vecchio telos di via concordia, abito nelle vicinanze, è adesso un ridere che rischia da un momento all’altro di cadere in testa ai passanti… La demagogia spicciola è il tuo forte, sìsì.
            Io ho citato grandi città, ma ci sono occupazioni anche nelle piccole città. Comunque sia tra tutti i problemi d’Italia, pur ammettendo questo sia un problema, non mi sembra questo sia il più impellente. Un’emergenza su tutte potrebbe essere al contrario la mancanza di case per chi ne ha bisogno. Forse dovrebbe dimettersi l’amministrazione, o il governo, che non sia capace di dare una casa ad ogni famiglia che ne abbia bisogno.
            La polizia locale non effettua sgomberi, al massimo effettua multe e dirige il traffico. Gli sgomberi sono decisi ed effettuati dalla questura.
            Dai Marco, prendi una boccata d’aria che ti si rinfresca un po’ la mente, credo tu ne abbia bisogno.

        • Che a casa tua ci abiti, nulla in contrario .
          Che la proprietà privata sia un diritto tutelato dalla costituzione è un fatto incontervetibile .

          Pertanto come tu tuteli la tua proprietà ( non mi sembri disposta a condividerla nei fatti , ma ben disposta a parole ) lo stesso va tutelata quella altrui (o sbaglio) come il diritto di fruire di tale diritto come uno crede !!!!
          Perché da mamma , che abita nelle vicinanze non giri lo sguardo verso tutti quelli che vivono la situazione in modo contrario? Sterile demagogia o supponenza ?
          Se lo stabile è fatiscente e pericoloso per i passanti non lo è per i ragazzi ?
          Francesca noto che non ti sfiora alcun dubbio perchè anch’esso vuole starti alla larga.

          • Innanzi tutto mi chiamo Stefania.
            Poi non sono una mamma, chi te lo ha detto questo? Lo stabile è fatiscente perchè anni fa, quando lo hanno sgomberato, hanno distrutto il tetto, ed ora tutta la palazzina che da sulla strada sta marcendo e rischia di crollare sui passanti, ragazzi vecchi o mamme che siano (quando ci stavano i ragazzi lo stabile non aveva di questo problemai, a quanto mi era dato vedere dall’esterno).
            C’è una certa differenza tra l’utilizzare uno stabile abbandonato e il cacciare qualcuno di casa, riesci a vederlo? A Saronno, come in ogni città, ci sono persone che hanno decine di case, e molte di queste le lasciano vuote. Non credo che in tutte ci abitino, semplicemente si chiama speculazione edilizia. Io riconosco prima del diritto alla proprietà il diritto di tutti ad avere un tetto sopra la testa.
            Cosa io poi faccia nei fatti mi chiedo come tu possa saperlo…

  3. Brava Comi che copia e rincorre Silighini!!! Contattatavi e riunite il centrodestra. Dovete unirvi e vedervi. Silighini ha più volte detto di dimeticare sgarri del passato e volere l’unità del centrodestra. Ora tocca alla Comi fare un passo in avanti

    • Giulia, …mai parole come le tue sono state meglio spese! Ambedue le forze politiche vogliono la stessa cosa, ma difficle è il punto d’incontro a meno che…

    • Copiare Silghini ??? Questa è la nuova barzelletta del secolo e da diffondere .
      Se poi riesci a leggere sopra e e rileggere articoli precedenti ( anno passato) il punto è sempre occupazione abusiva ….ma il Silighini da questa fugggggge preferisce la spazzatura alla legalità

  4. Solo chi è davvero sul territorio capisce le cose che succedono sul territorio. Non è il caso dell’on. Comi, evidentemente, se dice che “Saronno è nelle mani di un centro sociale”. Se così fosse, difficilmente sarebbe passato il PGT delle larghe intese Pd-Pdl…

  5. vergogna delle occupazioni abusive??sempre meglio che la speculazione edilizia dei vari sindaci…indipendentemente dal partito di appartenenza

  6. come sempre in italia,si pensa alle stupidate:invece che mettere in città dei bidoni dell’immondizia in più,meglio ancora se sono quelli per una raccolta differenziata,si rompono le scatole per simili idiozie!!!Butti il mozzicone per terra e non ti sanziona nessuno,bevi una birra e poi magari fai anche del sano riciclaggio col contenitore vuoto e ti multano!! Evviva il popolo delle libertà:quelle negate però!!!

    • …..quindi valida è l’equazione

      PD – L = P + X

      Legenda:

      PD (Parito Democratico)
      L (Libertà)
      P (Porro)
      X (Ingognita)

  7. lara comi ma quanto chiacchieri?
    perchè non sei andata tu, taccuino in mano, a fare le multe?
    politicanti di destra, di sinistra, di sopra e di sotto avete perso la vostra credibilità, d’ora in avanti vogliamo essere tutti protagonisti e vogliamo decidere insieme.
    in questo caso abbiamo deciso che bere in piazza è un diritto e l’abbiamo difeso.

  8. Ss uno beve una birra ( si fà per dire ) e non dà fastidio al prossimo e la bottiglia vuota la butta nel contenitore dei vetri , non vedo che cosa ci sia di male. Spero che i ragazzi del Bottillon l’abbiano

  9. specchio del paese:
    1) una ordinanza inutile in quanto esistono già le leggi e per di più stupida in quanto fallimentare anche con l’esperto Gilli
    2) una opposizione che per darsi visibilità e cercare di unirsi converge su cose futili, ma non sa unirsi su quelle importanti
    3) qualcuno difende (giustamente) la proprietà privata e i relativi diritti: peccato che si scordi che tale sarebbe anche nel caso di aree dismesse da bonificare con i relativi doveri (e in questo caso diventa pubblica, ma non si può privatizzare, i famosi diritti pregressi che solo in Italia difendiamo)
    4) mi piacrebbe che gli stessi che chiedono il rispetto dell’ordinanza lo chiedesssero (ma credo che invece siano di parere opposto) per quella sui 30 all’ora 🙂

Comments are closed.