x
x
SARONNO – Un incontro faccia a faccia a brevissimo termine che coinvolga tutti i diversi soggetti che possano dare un contributo alla rinascita della squadra cittadina. Esce dal mondo virtuale di Facebook il gruppo Fbc Saronno creato proprio da un gruppo di fedelissimi dei colori biancocelesti per far rinascere la squadra cittadina sparita nell’anno del centenario dopo la fusione con la Gallarate.
La proposta del gruppo è semplice una riunione a brevissimo termine a cui invitare il sindaco Luciano Porro, l’assessore allo sport Cecilia Cavaterra il consigliere comunale delegato Mauro Lattuada. All’appuntamento, una sorta di tavolo di lavoro, sarebbero invitati a partecipare anche gli imprenditori saronnesi e del comprensorio e tutti coloro interessati a investire nel mondo del calcio.
Per questo arriva l’invito agli addetti ai lavori per sentire se c’è qualche persona legata al calcio che vuole partecipare al progetto. Scontato linvito agli altri team cittadini Matteoti, Robur e Amor Sportiva.
L’appello più forte è però “a chi di voi “amici” del gruppo e tifosi ha un pò di tempo da impegnare per partecipare al progetto, e far partire la base per un azionariato popolare”. Una soluzione assolutamente inedita per Fbc Saronno che fondato dalla passione per il calcio di Gaetano Gianetti potrebbe rinascere da chi si è appassionato a questo sport coltivando il sogno biancoceleste.
Le possibilità non mancano, ci sarebbe la disponibilità di un titolo sportivo di “Promozione” ma il vero ostacolo, oltre ai costi sono le tempistiche sono ridottissime se si vuole far partire una squadra già quest’anno le iscrizioni delle squadre, infatti, devono avvenire entro i primi di luglio.
“Se questo gruppo non creerà nulla – concludono i fondatori – faremo i complimenti a Caronno Pertusella, Mozzate,Uboldo, Lazzate, Solaro, Cislago perchè più bravi di noi!”
18062013
anni fa alcuni “tifosi” mi scrissero una lettera in risposta alle mie dichiarazioni contrarie all’operazione Real Cesate allo stadio Biffi-Gianetti, accusandomi di non capire che era meglio la -scorciatoia- Real Cesate che la terza categoria con l’ac Saronno, dopo 10 anni e due esperienze negative (dove il calcio è stato spudoratamente usato dalla politica), siamo ancora al punto di partenza, forse avevo ragione io, intanto i tempi sono cambiati, sono cambiate le disposizioni federali e gli stadi vanno adeguati, realisticamente l’idea è anche affascinante, ma non ci sono i mezzi economici per pensare nel giro di 2/3 anni di andare in serie D…. la Caronnese gioca a 500 metri dal confine comunale, è sponsorizzata da tanti imprenditori saronnesi, lo stadio è nuovo, forse bisogna pensare ad un calcio del comprensorio saronnese…… se c’è disponibilità a discutere e si vuole guardare ai prossimi anni con ottimismo… naturalmente il mio è solo un parere da non addetto ai lavori…..
….invitare il sindaco Luciano Porro, l’assessore allo sport Cecilia Cavaterra, il consigliere comunale delegato Mauro Lattuada…..
Queste figure potevano salvare Il Saronno FBC già tre anni fa, ..non l’hanno fatto allora, perchè mai dovrebbero farlo rinascere adesso?????
Tempo perso!!!!!!
Mi unisco nel fare da subito “…i complimenti a Caronno Pertusella, Mozzate, Uboldo, Lazzate, Solaro, Cislago perchè più bravi di noi!”, anche solo per il fatto che in queste cittadine l’Ammnistrazione Comunale ha più sensibilità a queste problematiche (il calcio)rispetto a quella di Saronno!
venberdì alle 18.30 si incontrano con Silighini
…non avevo il benchè minimo dubbio!
non leggo da nessuna parte che i Comuni abbiano lo scopo di salvare le squadre di calcio, tantomeno il Saronno Fbc che per la cronaca era già defunto all’insediarsi di questa amministrazione. Che forse nelle altre cittadine la dirigenza del calcio sia migliore?? Tra l’altro non mi pare che nessuna delle squadre citate militi nè in serie A nè in B… 🙂
Comments are closed.