x
x
SARONNO – Un convegno, un torneo di calcio e un’iniziativa in piazza con i più piccoli e un momento di condivisione di cultura e sapori sono stati questi i diversi momenti di Tante voci tra cielo e terra, l’iniziativa multiculturale dedicata alle diverse comunità religiose presenti in città organizzata dai Servizi sociali con la collaborazione di diverse realtà cittadine
A presentare gli obiettivi dell’iniziativa, pensata per valorizzare il contributo delle diverse comunità religiose nell’affermare i valori fondamentali di pace, giustizia e convivenza civile, è stata il vicesindaco Valeria Valioni.
Come assessore ai Servizi sociali ha partecipato sabato mattina alle 10 all’avvio dei lavori del convegno, ospitato dalle Acli, “Il dialogo interreligioso come risorsa sociale” con Brunello Salvarani, teologo, saggista e critico letterario. Apprezzamenti per l’iniziativa sono arrivati anche dal prevosto don Armando Cattaneo.
Il pomeriggio è stata poi la volta dei più piccoli impegnati nelle finali di un torneo mondiale di calcio under 12 giocato alla Robur vinto dalla Tunisia team premiato dal sindaco Luciano Porro in piazza Libertà.
Proprio davanti alla Prepositurale, infatti, a partire dalle 18,30 è stato costruito, con l’aiuto degli animatori dell’oratorio feriale, un maxi mosaico dedicato all’Italia dove ogni bimbo ha posizionato una barchetta colorata con il proprio nome.
Letteralmente presi d’assalto degli stand dove era possibile assaggiare dolci nordafricani e il noto the alla menta e farsi decorare mani e braccia con l’henne.
“Sono molto soddisfatto – ha concluso il sindaco Luciano Porro – è bello quando la diversità diventa un modo per crescere e conoscersi all’insegna dell’integrazione e della condivisione”.
23062013
Bella iniziativa. L’unica nota negativa è stata la musica del noto bar con dehors presente in piazza di fronte alla chiesa, che non è mai stata nè spenta nè abbassata. E’ mancato quel pizzico in più di senso civico e buone maniere.
Bella Iniziativa???? quel noto bar ha guardato il proprio interesse fregandosi l’intervento sul palco del sindaco Porro sulla solidarietà
Maddalena, crede sia stato l’unico?
c’è non solo la musica anche alzata intanto che andavano i microfoni della manifestazione (20min a dir tanto) di chi seguita ad espandersi sulla piazza (si gioca un po’ troppo a risiko, forse), ma anche chi pensa che ‘lo spicchio’ di piazza antistante il proprio negozio sia tutto suo. il mondo è comunque bello. anche perchè è vario.
Comments are closed.