x
x
SARONNO – Genitori in relax nel verde del parco, bambini che montavano a cavallo, si arrampicavano sulla parete di roccia o scivolavano sui castelli gonfiabili, aquiloni che punteggiavano il cielo ma soprattutto una giornata in libertà in mezzo al verde magari accompagnati dai propri amici a quattro zampe.
Domenica 23 giugno il Parco del Lura di Saronno si è gremito per una giornata di famiglie in libertà.
Il risultato dell’11° edizione di “Insieme nel parco” organizzata come sempre dal Lions Club Saronno Insubria è stato superiore alle aspettative.
Come nelle edizioni precedenti il Lions aveva coordinato la partecipazione di numerose associazioni, ciascuna impegnata in un’attrazione. Il CAI aveva montato la parete di roccia, la Cooperativa Lavoro e Solidarietà i giochi rigorosamente in cartone, la Croce Rossa la costruzione ed il lancio degli aquiloni, l’Ass. Marinai la consueta tavola calda con grigliate e salamelle, lo stesso Lions Club gestiva il bar ed il chiosco delle angurie. Completavano l’organizzazione l’Ente Parco del Lura, il Nucleo protezione civile dell’Ass. Carabinieri.
L’affluenza di pubblico è stata notevole. Il tempo è stato galantuomo ed ha offerto una giornata di sole ma una temperatura non esageratamente torrida. Le famiglie hanno approfittato dell’occasione e più di cinquemila persone si sono avvicendate alla festa in mezzo alla natura.
Sotto un cielo punteggiato dagli aquiloni che hanno volato in continuazione, al mattino si è tenuta la consueta Maratonina di 3,5 Km su un percorso che si snodava nel parco ed ha visto una partecipazione aumentata rispetto all’edizione dell’anno precedente. Non essendo una gara competitiva vi hanno partecipato interi nuclei familiari, passeggini inclusi. Oltre 160 persone di cui il più givoane di solo 2 mesi e il meno giovane di 82 anni. D’eccezione anche lo starter, Enzo Volontè.
Nel pomeriggio si è svolta la consueta gara di bici cross per ragazzi, su percorso ad ostacoli costruito dal Lions Club, preso poi d’assalto da tutti i ciclisti dopo il termine della competizione sportiva.
Verso sera, complice il tempo favorevole, in molti si sono rammaricati di non poter cenare nel Parco.
La buona riuscita della manifestazione è stata la più grande soddisfazione per tutte le associazioni coinvolte, che l’organizzatrice Lions Club tiene a ringraziare per la oramai pluriennale partecipazione davvero sudata (e non è un modo di dire).
Il ricavato dell’incasso della giornata, come sempre, verrà devoluto in beneficienza. Dopo un successo di questa portata è inevitabile dare l’appuntamento a tutti per l’edizione 2014.
25062013