x

x

SARONNO – Arrivati allo stadio “Colombo Gianetti” per un sopralluogo nel tardo pomeriggio, i rappresentanti del Comitato per la ricostituzione del Saronno Fbc hanno trovato ad aspettarli molti tifosi, che volevano sapere le ultime novità.

In calendario anche una intervista con la web tv Piero da Saronno, ed ecco dunque gli ospiti accomodarsi su una panchina nel verde accanto alla tribuna centrale, attorno a ferro di cavallo anche i supporter, curiosi di conoscere le novità.

Per il comitato, l’altro giorno, c’erano il presidente Luciano Silighini Garagnani, il suo vice Giuseppe Anselmo, con gli altri responsabili del gruppo, Luigi De Micheli ed Alessandro Girola. Si è parlato a trecentosessanta gradi, iniziando dalla “molla” che ha fatto scattare la mobilitazione.”E’ stato grazie a De Micheli, che ha lanciato l’appello su facebook, per riportare il calcio a Saronno – ha riepilogato Silighini Garagnani – Personalmente mi stavo interessato ad un progetto per entrare nel Genoa, che poi non è andato a buon fine. Con amici imprenditori (Silighini è produttore tv, ndr) abbiamo pensato quindi al Saronno, storica presenza del calcio italiano. Un sogno, ripartire da zero e provocare a creare qualcosa di totalmente nuovo”. Di ciò ne ha parlato Anselmo:”Il club che vogliamo dovrà essere fortemente radicato sul territorio, coinvolgere giovani e più maturi tifosi. Essere anche terreno di sperimentazione”. Ci sarà spazio anche all’azionariato popolare,”il caso di tante società inglesi, che lo perseguono con sempre maggiore decisione, è un esempio che vogliamo indubbiamente riprendere” il concetto espresso da De Micheli e Girola.

E l’interesse per un “nuovo” Saronno è talmente grande che attorno, a curiosare, c’erano anche un paio di calciatori, di società di serie D. La maglia biancoceleste, anche se il Fbc non c’è più da tre anni (dopo la fusione con Gallarate), evidentemente ha ancora il suo fascino.

270613

11 Commenti

  1. quanti erano, migliaia e migliaia 🙂 non ci stavano allo stadio e hanno occupato anche il prato retrostante

      • io mi preoccupo per loro perchè essendo azionariato popolare la ricostituzione del Saronno FBC devono attingere ai risparmi da pensionato (vista l’età media che si nota in fotografia). Cosa c’entrano gli incontri di Porro con i cittadini??

  2. ma quelli presenti sono, a parte i 4 menzionati, i pensionati che si trovano tutti i giorni allo stadio, domani vado anch’io ad arringare la folla .. ahahahah, semplicemente ridicolo….

  3. Io sono stato abbonato per qualche stagione all’FBC, nelle storiche stagioni della serie C, ed è stato anche bello.

    Penso che avere una squadra in grado di disputare un campionato di un certo livello sia una cosa positiva per la città. Immagino che i signori inquadrati in queste foto ne siano felici, ma non solo loro.

    Mi pare che, però, un progetto di rifondazione che parta dal presupposto di dover correre a marce forzate in un paio di settimane non parta proprio con il massimo delle possibilità di successo: basta un intoppo qualsiasi e salta tutto. E mi pare che in molti ci abbiano provato partendo più da lontano, ultimamente, ma senza successo.

    Cmq, buona fortuna a Silighini e al suo vice, che su questa cosa ci stanno mettendo la faccia e stiamo a vedere cosa succederà. 🙂

  4. Non preoccupatevi che i “giovani” erano a lavorare…ma se c’è da tornare sui gradoni del Colombo-Gianetti sono assolutamente pronti…voi continuate a passare le vostre domeniche fra i negozi del centro e i centri commerciali…al Saronno Fbc ci pensiamo noi!!!

    • Se ci pensate voi, allora siamo in buone mani!
      Cominciate a ripulire le zozzerie che avete scritto sui muri dello stadio.
      Per quanto riguarda Silighini che ci mette la faccia, quello è il suo obiettivo: mettere la faccia in più luoghi possibile per farsi pubblicità. Non passa giorno ormai che non inventi qualcosa per farsi notare, dalla spazzatura al calcio da resuscitare. Ma della spazzatura e del calcio a Silighini non frega niente.

Comments are closed.