x
x
SARONNO – Ore febbrili per il “nuovo” Saronno Fbc: nel corso della giornata odierna, venerdì 28 giugno, l’Amministrazione comunale di Centrosinistra guidata dal sindaco Luciano Porro s’è presa l’impegno di rispondere ai promotori del Comitato per la ricostituzione del Saronno Fbc. Una fretta dettata dai tempi della federazione calcio, che sta per chiudere le iscrizioni al prossimo campionato.
Le richieste del Comune
Al comitato l’ente locale ha domandato alcune garanzie, prima di dare il via libera alla concessione dello stadio comunale “Colombo Gianetti” di via Biffi per gli incontri interni del futuro Fbc, e prima di concedere in uso nome – Fbc Saronno srl – e logo che la municipalità aveva acquisito, su intuizione dell’allora assessore allo Sport, Lodovico Scolari, direttamente dal fallimento del club calcistico, che negli anni successivi era risorto, ma con denominazione differenti.
Il Comune, prima del disco verde, ha domandato un formale impegno del comitato, ad agire per la promozione del calcio cittadino, perchè garantisca la manutenzione dello stadio, e perchè “restituisca” nome e logo nel caso di fusioni che dovessero portare la squadra fuori dai confini comunali, o in caso di cessazione dell’attività.
L’impegno del Comitato
Il Comitato ha realizzato un documento, già giovedì pomeriggio protocollato in Municipio, dando seguito alle richieste del sindaco Porro e dei suoi collaboratori.
Ecco, integralmente, il testo del documento
C.a Sindaco Luciano PORRO
Saronno, 27 giugno 2013
Con la presente chiediamo che il Comune di Saronno ceda entro e non oltre il 28 giugno 2013 il nome e marchio FBC SARONNO a titolo gratuito al nostro Comitato al fine di poterlo noi cedere a titolo gratuito a figure da noi individuate e interessate a costituire una società sportiva denominata FBC SARONNO e che vogliono svolgere attività calcistica nel territorio della città di Saronno.
Per questo stiliamo i seguenti punti:
A-Le figure da noi individuate non hanno avuto condanne o indagini inerenti l’associazione a delinquere o reati affini.
B-La società costituenda si impegna a cedere al Comune di Saronno il nome e marchio FBC SARONNO qualora dovesse fallire o avesse intenzione di svolgere attività calcistica fuori dal territorio di Saronno.
C-Il nome e marchio FBC SARONNO sarà di proprietà unica e totale dei soci della costituenda società, fatto caso si verificasse la situazione del punto B
D- E’ impegno della costituenda società interagire in modo proficuo e collaborativo con le diverse realtà calcistiche presenti ora o in futuro sul territorio di Saronno.
E-La costituenda società FBC SARONNO avrà unicamente la prima squadra e la Juniores all’atto costitutivo.
F- La costituenda società FBC SARONNO avrà le risorse necessarie a partecipare almeno ad un campionato di categoria a livello regionale.
G- Il Comune di Saronno si impegna ad affidare alla costituenda società FBC SARONNO la convenzione per l’uso dello Stadio Comunale Colombo –Gianetti per svolgere tutte le partite del Campionato di calcio. Convenzione che verrà discussa nei dettagli al momento delle piene funzioni societarie.
H-Il Comune di Saronno si impegna a affidare alla costituenda società FBC SARONNO tutti le strutture necessarie all’interno dello Stadio.
In fede
Luciano Silighini Garagnani, Giuseppe Anselmo, Luigi De Micheli per il Comitato pro Fbc
Mi auguro che la possibilità di rifondare l’FBC SARONNO sia concreta e sostenibile, nel senso che la futura società possa avere le “spalle larghe” e rappresentare qualcosa di duraturo ed all’altezza della passione di tanti sostenitori saronnesi.
Se così sarà – e non dovesse rivelarsi solo un maldestro tentativo di speculare sull’amore dei tifosi – ben venga, sarei strafelice di rivedere in campo il vecchio glorioso FBC SARONNO.
Confido che tutti i protagonisti di questa vicenda agiscano con la massima serietà, per riuscire a riportare lo spettacolo del calcio a Saronno. Lo merita la città e lo meritano i tanti appassionati che hanno sempre sostenuto i colori biancocelesti. Incrociamo le dita…
ESTRATTO COMUNICATO UFFICIALE N. 70 C.R.L. – L.N.D. – F.I.G.C.
3.2.3 Affiliazioni – Fusioni e scissioni – cambio denominazione e sede sociale
LE DOMANDE DI FUSIONE, SCISSIONE, CAMBIO DI DENOMINAZIONE E SEDE SOCIALE DEVONO ESSERE DEPOSITATE PRESSO L’UFFICIO TESSERAMENTI DEL C.R.L. VIA PITTERI 95/2 A MILANO, PER LE OPPORTUNE VERIFICHE, ENTRO E NON OLTRE VENERDI 21 GIUGNO 2013.
ma dove sta scritto che il comune deve cedere a 3 persone illustri sconosciuti, il nome e il marchio, impegnarsi a firmare una convenzione oggi non meglio identificata (chi paga?), impegnarsi ad affidare a sconosciuti un bene come lo stadio, che è proprietà di tutti i saronnesi, credere a tutto quello che promettono, senza che ci siano garanzie scritte sulle intenzioni e i vincoli, accontentarsi di una generica promessa “qualora si dovesse fallire o trasferirsi” di aver indietro il nome ed il marchio, dimenticandosi dello stadio e dei debiti eventualmente lasciati.
SIAMO SERI , QUESTA PROPOSTA E’ SUPERFICIALE E TALMENTE POCO CHIARA CHE VA RESPINTA AL MITTENTE SENZA SE E SENZA MA
Hanno la deroga come detto in altri articoli
Comments are closed.