x

x

pasta stagione 2013-2014 copiaSARONNO – Si è da poco conclusa una stagione intensa e ricca, sta per iniziare quella estiva ma al Pasta hanno già annunciato la nuova stagione.
“Il nostro è un teatro in continuo fermento – hanno spiegato la direttrice operativa Anella Todeschini e quella artistica Anna Gui – sempre più vivo e sempre più da vivere”.

Proprio per questo lo slogan della stagione è “Io vado a teatro. Passaparola.” “Perché da noi – rimarcano – non solo si può assistere a uno spettacolo, ma si può anche partecipare agli incontri con gli artisti, ai laboratori per adulti o per bambini, a una festa a tema come quella con “Le sorelle Marinetti” e a tanti altri piacevoli momenti. Passaparola”

Tra le tante novità ecco le principali.

– Abbonamenti: la biglietteria aprirà anche in estate e sarà già possibile dal 3 luglio rinnovare il proprio abbonamento.
Ai consueti abbonamenti a turno e posto fissi si aggiungono i nuovi abbonamenti OPEN, acquistabili da settembre.

– Le due rassegne di Prosa sono meglio identificate

Prosa Rossa – la tradizione: 7 spettacoli che quest’anno possiamo raggruppare in titoli legati al cinema e ai grandi classici del teatro.

Prosa Blu – il contemporaneo: 9 titoli che spaziano tra vari generi e nuove drammaturgie, spettacoli di successo e pluripremiati. L’abbonamento a questa rassegna comprenderà anche un appuntamento di teatro-danza e sarà più dinamico.

Giovani: un nuovo abbonamento OPEN per 4 spettacoli al costo di soli 35 euro e tutte le rassegne avranno un abbonamento speciale per gli under30. Tutto ciò grazie a CHEMO, anche per quest’anno nostro “Sponsor dei giovani e dell’educazione”.

pasta stagione 2013-2014 2 copiaDando invece uno sguardo agli spettacoli della stagione non passano inosservati alcuni nomi: Luca Barbareschi porterà in scena “Il discorso del re”; torna dopo sette anni Antonio Albanese; sarà invece nostra ospite per la prima volta la coppia Nuzzo-Di Biase; il musical “A qualcuno piace caldo” con Justine Mattera; Ale&Franz e Bertolino ci propongono le loro ultime produzioni; non mancheranno alcuni grandi classici del teatro come “Gl’innamorati”, “L’importanza di chiamarsi Ernesto” e un particolare “Natale in casa Cupiello” recitato dal solo Fausto Russo Alesi.

Come è già consuetudine da qualche anno la Prosa Blu racchiude alcuni spettacoli meno conosciuti al grande pubblico ma pronti a stupire: Giulia Lazzarini in “Muri”; il musical “Valjean”; “Ribellioni possibili”, una regia firmata da Serena Sinigaglia; “Lucido” del drammaturgo Rafael Spregelburd; per concludere due grandi interpretazioni di Ferdinando Bruni e Corrado d’Elia.

Particolare attenzione la merita anche la stagione di danza, una proposta completa che si articola in 4 appuntamenti: “Lo schiaccianoci” con il Balletto di Roma, un tributo a Lucio Dalla, un tango con la Savignano e danza contemporanea con i Sanpapié.

A tutto ciò si aggiungono le consuete rassegne di opera e operetta, gli spettacoli per bambini e le scuole e l’evento di Capodanno.

Nuovi abbonamenti saranno in vendita da mercoledì 18 settembre.

Biglietti dei singoli spettacoli in vendita da mercoledì 16 ottobre.

03072013

1 commento

  1. prima farebbe bene a presentare dei conti in ordine, non il buco che tuuti gli anni viene ripianato da noi contribuenti. Cara la cultura…

Comments are closed.