x
x
SARONNO – “E’ sempre più difficile far quadrare i conti: mancano certezze sui trasferimenti e Imu, i limiti del patto di stabilità, le entrate che diminuiscono, le spese che crescono per far quadrare i conti siamo stati costretti a rimettere le mani nelle tasche dei saronnesi”.
Così, con la solita schiettezza, l’assessore al Bilancio Mario Santo ha presentato il bilancio previsionale 2013:”Il primo elemento da sottolineare è l’incertezza non sappiamo ancora a quanto ammonteranno i trasferimenti se ci sarà o no l’Imu. Non potevamo più permetterci di aspettare lo Stato perchè la mancata approvazione del bilancio blocca tutta l’attività dell’Amministrazione e già così è a rischio la realizzazione dei lavori estivi“.
“Partivamo da uno sbilancio di 3 milioni di euro, dal quale siamo riusciti a rientrare tagliando costi per circa due milioni ed adeguando le imposte locali (Imu e addizionale Irpef) per un altro milione circa”. Chiara come si è arrivati a questa cifra:”Abbiamo registrato un aumento delle spese correnti di 1,5 milioni dovuto essenzialmente ad un rinnovo dei contratti e dei bandi basti pensare al rinnovo del contratto per il ritiro e lo smaltimento dei rifiuti e gli aumenti delle assicurazione”.
Così il Comune è dovuto ricorrere ritoccare la tassazione: le entrate tributarie passeranno da 21,7 milioni di euro del 2012 a 22,8 milioni. Per l’Imu è previsto un 1,4 milioni (si passerà da 10,1 a 11,5) dai 4 milioni di Tarsu si passerà a ad un complessivo, Tarsu più Tares, di 4,7 milioni ed anche l’addizionale Irpef, per effetto delle aliquote per scaglioni, salirà da 2.7 milioni ad 3,1.
Insidioso anche il fronte degli investimenti:”Abbiamo a disposizione 9.6 milioni di euro per investimenti, se non ci saranno sorprese con ulteriori tagli, ma questo dato non basta. Bisogna anche calcolare che per effetto del patto di stabilità pur avendo i fondi non possiamo spenderli”.
Per quanto concerne le partecipate la situazione è migliore di quella degli ultimi anni:”Saronno servizi è sostanzialmente in pareggio, ha un piccolo utile civilistico – ha ribadito l’assessore Santo – mentre la Fondazione del Pasta ha una perdita di 30 mila euro euro che si aggiungono ai 260 mila euro di contributo che il Comune versa. E’ chiaro che l’obiettivo per il prossimo anno è eliminare questa perdita”.
“E’ una situazione complessa – ha concluso l’assessore Santo – in cui alle grosse difficoltà economiche, ai legacci del patto di stabilità si aggiunge l’assoluta incertezza. Continuiamo sulla strada tracciata questi anni: contenimento delle spese, con una razionalizzazione della macchina comunale, investimenti concentrati soprattutto su necessità e manutenzioni.
Tabelle e dati sul bilancio previsionale sono disponibili sul sito internet comunale
06072013
quello che mi stupisce che si approva il bilancio previsionale 2013 a luglio dello stesso anno. Se lo facevano in una azienda, li avrebbero licenziati non più tardi di fine gennaio
Se lo si approva ora è perché dal punto di vista amministrativo/contabile in Italia siamo messi molto molto male. Ma non è certo colpa dell’amministrazione.
altri comuni hanno approvato il bilancio previsionale mesi fa…, altrimenti cosa fai l’aggiustamento a dicembre?? Dilettanti
per il cittadino è quasi tutto chiaro salvo come il comune intenda spendere il denaro pubblico a preventivo e le spese a consuntivo – circa l’incertezza si può solo commentare che saremmo un’isola felice d’Italia se sfuggissimo alla generale confusione ed incertezza – lungi dal disconoscere le difficoltà che deve affrontare l’amministrazione comunale e l’impegno degli amministratori resta aperta la questione della trasparenza e della informazione ai cittadini che mancano – mettiamo una pietra sopra la partecipazione tanto vantata e mai attuata da sindaco e maggioranza in tempi di elezioni ma si faccia almeno uno sforzo per migliorare trasparenza ed informazione – noto con piacere che Il Saronno sta diventando un mezzo di comunicazione gradito anche al governo della città ma questo non basta – coraggio signor assessore aderisca all’eresia contro il dogma del silenzio e della sordità della giunta e del sindaco e illustri nel dettaglio le priorità di spesa in un confronto democratico con i concittadini !
http://www.comune.saronno.va.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=8891
Volete proprio tutto pronto: cosa deve fare l’assessore, fare le fotocopie e portarvele a casa?? magari leggervi le tabelle per farvi addormentare??
Chi sei, l’avvocato difensore del l’assessore e della giunta? Anche a leggerlo è un documento che dimostra una volta di più incapacità e idee poco chiare, sempre ovviamente trincerandosi dietro la solita scusa che non ci sono fondi eccetera eccetera. È l’amministrazione del non fare, delle non scelte, del favoriamo gli amici molto più che quella precedente. Parliamoci chiaro: Saronno fa pietà, però guai a dire che è colpa di chi ci governa da ben tre anni: la colpa è sempre degli altri. Clap clap clap!
ho solo fatto notare che il bilancio è pubblico, poi se vuoi lo leggi,, dubito che lo abbiate fatto, quell'”anche” è indicativo. Tecnicamente non è leggibilissimo ma è lo stesso strumento che viene usato in tutti i comuni (di destra, di centro, di sinistra)….per quanto riguarda il non fare, andate a fare un giro in via Ferrari, ammirate i cantieri allo sbando e fatevi qualche domanduccia su quanto è successo lì, e quanto è costato alla comunità in termini ambientali ed economici
lura limpido! …come lo vorrei anch’io, pensa mio padre ci faceva il bagno e andava pure a pescare (e non biciclette come ha fatto il Paleardi) ….sai mi raccontava che c’erano anche le rane… era limpido! … ma senza divagare: le priorità di spesa di questa amministrazione le leggi tutte nei bilanci di questi tre anni: sono pubblici e facili da reperire , basta aver solo voglia di leggerli, e ci vuole poco a capire chi tira le file delle spese del Comune di Saronno ….ti risparmio di leggerlo tutto, ma dai un’occhiata anche solo a quelle dell’ambito sociale …capirai che pozzo senza fondo ci trovi!
…esprimo anche ed ovviamente il mio plauso alla testata ilsaronno e alla Sara per il lavoro che sta svolgendo …. ciao Sara 🙂
caro cittadino, che non si firma, dandomi l’indicazione del sito su cui trovare le informazioni sul bilancio hai fatto ” comunicazione” – non pensi che potrebbe farlo con un minimo sforzo e un pò di buona volontà anche l’amministrazione comunale ? – spero di conoscerti personalmente perché come me hai a cuore Saronno
Comments are closed.