x

x

SARONNO – Un appello al sindaco Luciano Porro anzi una vera e propria denuncia di degrado ambientale è quella che Giacomo Palumbo, notissimo saronnese impegnato in ambito sportivo e culturale, lancia attraverso il social network Facebook.

Tutto parte della situazione in cui versa la piccola area verde in viale Prealpi oltre la siepe del campo sportivo. Palumbo ha immortalato il degrado con alcune foto e l’ha documentato postandolo su Facebook: ”Camminare per viale Prealpi costeggiando la siepe diventa sempre più problematico – si legge nella sua breve nota – innanzitutto manca una puntuale manutenzione del verde a partire dalla siepe che non viene potata da moltissimo tempo. Proprio sfruttando la copertura dei rami alcuni maleducati hanno trasformato l’area verde in una discarica”. Effettivamente nelle foto si vedono i cestini pieni di sacchetti con rifiuti domestici che sono stati accatastati anche dietro una panchina. “Ma non c’è solo la spazzatura – continua Palumbo – l’area viene usata come zona di bivacco e persino come bagno pubblico con urina che si aggiunge agli escrementi dei cani lasciati lì dai padroni”. “E che dire della recinzione divelta e pericolante ormai da diversi mesi?”. Una situazione precaria sotto il profilo del decoro urbano, della sicurezza ma soprattutto sotto quello igienico sanitario. Basti pensare che il caldo degli ultimi giorni “ha reso la puzza davvero insopportabile”.

Dura la testimonianza di Palumbo:”Vivo a Saronno da oltre 35 anni e non avevo mai visto un degrado così evidente e roberto barin new assessore (3)insostenibile: l’Amministrazione comunale deve intervenire ne va della qualità della vita dei residenti”.

Immediata la replica dell’assessore all’Ambiente Roberto Barin:“Purtroppo i maleducati che non hanno rispettodegli spazi pubblici e del verde cittadino non mancano – chiarisce l’esponente della Giunta Porro – Bisogna ricordare che l’Econord ritira solo la spazzatura conferita su ciglio della strada e per quella abbandona in aiuole e giardini è difficile intervenire se non si hanno precise segnalazioni”.E conclude con un invito:”Ci sono precisi ed efficaci canali per inviare le segnalazioni sui rifiuti abbandonati all’Amministrazione comunali se i cittadini li usassero la lotta al degrado sarebbe più rapida ed efficace“.

08072013

 

 

9 Commenti

  1. e meno male che l’assessore abita in zona, si vede che gira poco.
    Ma rispetto ad altre zone non è così degradato come sostiene Palumbo….la zona in oggetto è da sempre usata dal proprietari bene di cani della zona per i loro bisogni. Piuttosto si vede gente che scende dall’auto e deposita nei cestini o a terra i sacchetti della propria spazzatura domestica. Forse bisognerebbe (esulando dal tema) fare una meditazione se questa raccolta differenziata abbia un senso così come è fatta….

  2. Mi unisco al coro dei cittadini, tra i quali il sig. Palumbo, nell’affermare che il degrado evidente e insostenibile che caratterizza Saronno se da un lato è provocato dall’inciviltà dei residenti che faticano parecchio ad effetturae la raccolta differenziata o vanno malvolentieri alla piattaforma ecologica, dall’altro è evidente l’immobilismo e la trascuratezza dei servizi di pulizia: la foto del cestino stracolmo è l’evidenza che il servizio in questione non viene effettuato!
    L’ennesimo “sermone” dell’assessore Barin vista l’evidenza dei fatti, appare fuori luogo, poichè io di prima persona ho segnalato secondo i dettami imposti dal comune, attraverso mail ai competenti uffici, telefonando e recandomi di persona alcune situazioni al limite della decenza. Ma NON è stato risolto nulla, il degrado è peggiorato e NESSUNO è intervenuto.
    Ritengo a questo punto che l’assessore Barin debba fare fatti, …le parole hanno fatto il loro tempo!

  3. effettivamente per rimuoverei rifiuti ‘extra’ (divani, frigoriferi, tv…) la segnalazione ha sempre funzionato… almeno in zona p.za Saragat.
    per l’odore “di piscio” proverò a chiedere che fare ai miei vicini che da più di vent’anni forzatamente ci convivono.

  4. allora aveva ragione tempo fa bocedi sulla piazza de gasperi .solamente i cittadini con testimonianze fotografiche possono svegliare l’amministrazione e gli amministratori inutili che dormono di saronno..

  5. Dicono del meridione ma anche qui non scherzano. Il paese mio è molto, molto più pulito e organizzato.

  6. Il problema del decoro e manutenzione nei parchi, ma non solo, è senz’altro presente e molto sentito – giustamente – da chi li frequenta.

    Ne abbiamo parlato nel corso degli incontri dedicati al quartiere Prealpi, cui l’assessore Barin ha partecipato, per cui non è che l’Amministrazione non lo sappia. Il problema è individuare le risorse per risolverlo, e senz’altro queste segnalazioni mediatiche sono un giusto pungolo per chi ha la responsabilità di amministrare e trovare soluzioni a problemi dei cittadini, quotidiani e di prospettiva.

    Per chi volesse dare un’occhiata alle problematiche sollevate dagli abitanti del quartiere che hanno partecipato ai laboratori, qui è possibile trovare una mappa di Google che le evidenzia:

    http://goo.gl/maps/etvVm

    Alessandro Galli
    Coordinatore Laboratori di Progettazione Partecipata Saronnesi

    • …ma Alessandro Galli, …mi verrebbe da dire …ma ci faccia il piacere!!!…ma se lo sapete, ammissione vostra e finalmente lo affermate, …beh! su dai RISOLVETE IL PROBLEMA! senza troppo accampare scuse di reperire fondi a bilancio, meglio ottimizzare le risorse, senza voler insegnare nulla, si chiama SINERGIA, ORGANIZZAZIONE, RISOLUZIONE dei problemi quotidiani e di prospettiva: è la Saronno DEL FARE che tutti i cittadini come me (contribuenti, che pagano le tasse per avere servizi) VI STANNO CHIEDENDO a GRAN VOCE: laboratori e NON laboratori, il problema c’è, lo sapete che esiste, …RISOLVETELO. Voi amministrate, a voi l’onere e …l’ONORE di far in modo che Saronno giunga al termine di questa amministrazione con il decoro che avete trovato e con i conti in ordine. Il tempo degli studi, dell’immobilismo è finito, questo è il monito che vi ha lanciato il “genovese”, raccogliendo spazzatura, tagliando erba nei prati, … e il bello deve ancora venire… io da saronnese chiedo solo che mettiate in opera tutto quello che avete raccolto con i vostri studi di progettazione partecipata, poco o tanto che sia, ma che finalmente facciate qualcosa per questo degrado che NON E’ DEGNO DI SRONNO … e senza troppe scuse!!!!

  7. Bella scusa quella delle risorse , econord viene pagata dal comune per non fare nulla? Qualche assessore consigliere dipendente comunale potrebbe dedicare qualche ora al decoro di questa città.
    Ci sono i mezzi per farlo qundi punite chi non rispetta le regole con multe salate e obbligo di ripulire .

Comments are closed.