x
x
SARONNO – Dopo la decisione di donare alla mensa per i poveri i pasti in più degli asili l’Amministrazione ha studiato una nuova iniziativa che coniuga cibo, solidarietà e impegno sociale. E’ il cosidetto Menù d’Argento.
La proposta, nata da una idea e dalla collaborazione tra l’Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia, l’ufficio Commercio del Comune e alcuni ristoratori locali prevede la possibilità per le persone anziane (over 70) di poter pranzare o cenare durante i mesi estivi ad un prezzo modico (7 euro acqua e coperto inclusi).
L’iniziativa cerca di dare una risposta alle necessità dei molti anziani che, troppo spesso proprio nel periodo estivo, sono costretti a fare i conti con la solitudine oltre che con le difficoltà economiche.
Al progetto hanno aderito, per ora, otto esercenti ma il Comune confida che altri si aggiungano per fornire una offerta equamente distribuita per tutto il territorio di Saronno e che mostri concretamente la sensibilità e la solidarietà dei saronnesi. E’ consigliato prenotare in anticipo segnalando l’iniziativa (anche per verificare l’effettiva apertura dei locali nel giorno scelto).
Qualora l’iniziativa abbia successo e gli esercenti vogliano continuare ad aderirvi è in preparazione la raccolta di adesioni anche per i mesi invernali così da farne un’offerta stabile.
Ulteriori notizie e aggiornamenti si potranno trovare sul sito comunale e nella apposita sezione dedicata al Progetto: “Anziani Meno Soli Più Sani”, dove verranno indicati i locali che eventualmente aderiranno in corso d’opera.
“Quest’anno – sottolinea l’Assessore ai Servizi alla Persona, Famiglia e Solidarietà Sociale Valeria Valioni – abbiamo cercato di affiancare ai tradizionali appuntamenti estivi, quali il pranzo di Ferragosto e l’osservazione delle stelle nella sera del 12 agosto guidata dal Professor Ferioli, un’ulteriore iniziativa, il Menù d’Argento, per agevolare le persone over 70 che rimangono in città”.
“E’ doveroso – prosegue l’assessore – un grazie ai ristoratori che aderiscono all’iniziativa nella speranza che si possa così dare un po’ di sollievo ai tanti anziani che affronteranno la calura estiva nella nostra città. Proprio nelle giornate calde e afose è, infatti, importante non trascurarsi e rimanere soli in casa ma alimentarsi correttamente magari in buona compagnia”
“L’attività a favore delle persone anziane non si esaurirà con questa iniziativa – conclude il vicesindaco – ma cercheremo da settembre di proporre, in collaborazione con il mondo associativo saronnese, tanti progetti che possano migliorare la qualità della vita dei non più giovani”.
I ristoranti che aderiscono sono: Trattoria Bar Mariani, via Varese 24, Mr Charlie piazza La Malfa 1, Al solito Posto via Sampietro 40, Jimmy’s via Volta 122, Bar Muzza piazza Libertà 13, Ristorante Brasiliano Churrascaria via Roma 59, Ristorante Gatsby via Larga 29 e Musicartecaffè via Ferrari 21.
17072013
Un’iniziativa lodevole e utile.
spero che in futuro aderiscano più ristoratori e che non si limiti ai mesi estivi.
Mi permetto di aggiungere una proposta.
Perché non pensare ad un’analoga offerta per le famiglie numerose?
Al tempo d’oggi le famiglie con più figli sono quelle che hanno le maggiori difficoltà economiche.
Carlo A. Mazzola
Beh, finalmente un’iniziativa lodevole.
Qualcosa di utile a costo zero per le casse comunali(almeno spero!). Ma perchè non estenderla a tutti, indistintamente a prescindere dall’età, dal fatto di essere o meno pensionati: una sorta di “calmiere” estivo, di “cartello al ribasso dei prezzi” che incoraggerebbe anche se minimamente la ripresa economica della categoria: ritengo sia meglio trovarsi qualche cliente in più con risicato guadagno, piuttosto che il ristorante o la trattoria completamente deserta. Certo qui scatta lo spirito imprenditoriale dei vari ristoratori e molto meno quello del Comune.
Vorrei rispondere al signor “il Saronnese”: Ottima iniziativa da parte del Comune, ma le tasche sono dei privati cittadini, ovvero di quei ristoratori che sensibili al “sociale”, hanno ritenuto di aderire all’iniziativa… Il ristoratore non percepisce fondi dal Comune ma ce li mette di tasca propria…. al di là del pieno o del vuoto, occorre tenere presente che chi ha un’attività ha dei costi fissi che vanno coperti in qualche modo, altrimenti si chiude….Credo che chi aderisce a tali iniziative lo faccia con gioia, soprattutto per le persone anziane….credo sia lodevole da parte del privato….E poi le ” NUOVE IDEE! incentivano il Commercio!!!!… credo ci si possa pensare!!!!.
Gigliola 🙂 ……non avevo dubbi su chi ci mettesse solo “del suo!”. Bene l’iniziativa per il sociale ma la mia era solo una provocazione alle dichiarazioni della Valioni, dalle quali sembra che sia questa Amministrazione che faccia tutto, mettendoci sempre qualcosa di suo … e invece….Quindi a parte l’iniziativa promossa, diamo il merito, ma dietro c’è come al solito c’è il “Nulla”.
Tanto valeva fare da soli come “ristoratori sensibili al sociale” 🙂 , senza troppo far beare e “belare” chi i meriti se li prende senza dare alla fine il solito …il “Nulla!”: a parte il donare pasti già pagati da altri alla mensa della Caritas (ma piuttosto che buttare va bene anche così!)
Credo di aver chiarito che…. sia favorevole alle nuove idee per non far morire il Commercio a Saronno, ma i meriti poi devono essere dati a chi ci mette del suo, come nel tuo caso, ….compreso …il resto, e lasciare all’Amministrazione solo la …mancia!
Iniziativa molto apprezzabile, ma la maggior parte degli anziani avranno ogni volta lo spirito e la forza di muoversi da casa sotto il solleone?
Cara Signora Lady Marianna una volta è perchè c’è il sole, un altra volta perchè piove, un altra ancora perchè fa freddo…ma non si è mai contenti! è possibile che qualsiasi cosa si decida non va mai bene?
L’iniziativa è stata fatta. Chi ne vuole trarre beneficio lo faccia altri anziani che non se la sentono di uscire stiano a casa.
GRAZIE “Il Saronnese”!! Pienamente d’accordo con te!! Ma gli ANZIANI saranno stati informati?!?!?!? 😉
il quotidiano di partito Saronno7 ne darà ampia informazione. Il sito del Comune l’ha già fatto: vorrai mai che si perdano questa occasione di pubblicità a spese dei ristoratori!
Ristoratori che dovrebbero però rivendicare tutto il merito (economico nel sostenere l’iniziativa) come ha fatto Gigliola, di andare incontro ai bisogni del sociale…
Ma si dai Castelli, ho visto che ci sei anche tu tra fautori dell’iniziativa, merito anche a te e anche a tutti quelli che già si sono proposti …….. e a tutti gli altri …che vorranno aderire!
eh si, con le precedenti amministrazioni, gli anziani non c’erano 🙂 perché venivano portati al Grand Hotel Cristallo a Cortina
….credo che, a Saronno, nel periodo estivo, rimarranno a casa molte persone….e per €7,00 qualche persona anziana con un pò di iniziativa,avrà pur voglia di uscire….io faccio il tifo per le ns. persone anziane…c’è mica in giro qualche giovane che ha voglia di accompagnarli?!!?!?
🙂 🙂 🙂 …rido! per la battuta che mi viene da dire: i giovani!!! … saran mica andati tutti in Turchia a ritemprarsi per le “fatiche” dall’aver cancellato le scritte sui muri dii Saronno!!!!
… scusa Gigliola, ecco no…. li vedo impegnati nel preparare il botellon release 4.0 di ferragosto
… ma di pensare agli anziani non ne hanno proprio in mente…. ok! “forza” Gigliola, 🙂 … ti basta il mio sorriso 🙂
IlSaronnese che fai tu per il sociale adesso? Ti occupi degli anziani? I giovani hanno tanto tempo libero o hanno anch’essi i loro impegni? Ricordati anche dei giovani animatori! Ricordati delle associazioni che hanno giovani al loro interno! Non fare ironia sui giovani! NON FARE DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO. Ricordati che ci sono anche alcuni anziani che potrebbero essere ancora utili ai loro coetanei più sfortunati di loro e non lo fanno. Non è un esclusivo lavoro da giovani accompagnare gli anziani.
🙂
Comments are closed.