x

x

don Armando Cattano pulpitoSARONNO – La notizia della partenza per altri incarichi di don Sebatiano Del Tredici, don Giacomo Rossi e don Luciano Garlappi ha lasciato senza parole molte fedeli saronnesi anche perchè arriveranno in città nuovi religioni “che non sostituiranno nessuno”.

“Arrivano in città due nuovi sacerdoti – spiega don Armando Cattaneo nel foglio parrocchiale speciale distribuito domenica – ma molto onestamente dobbiamo dirci che non vengono a sostitutire nessuno. Non è più tempo in cui si possa ragionale con la logica del “tolgo questo e metto quello” con un risultato a differenza zero. Certo don Luciano, don Sebastiano e don Giacomo sono insostituibili perchè ognuno di noi lo è. Ma qui si tratta di dirci con chiarezza che ci dovremmo redistribuire i compiti tra noi sacerdoti e – va sottolineato – tra noi cristiani tutti! Sacerdoti e laici, padri e madri di famiglia nonni e nonne e giovani. La Chiesa di Saronno è tutti noi. Non è neanche una questione di redistribuzione degli incarichi è decisvio sentirci Chiesa in modo nuovo, tutti responsabili di tutti, ognuno pronto a dare il suo contributo“.

Venendo alle novità, rientrerà in città, è nato e cresciuto alla Cassina Ferrara, don Luigi Discacciati: “Abitando a casa dai suoi – spiega don Armando Cattaneo – aiuterà la parrocchia di Ceriano Laghetto con la generosità di sempre”. Altre due belle novità arriveranno dal collegio Castelli dove arriverà ad abitare e insegnare don Fabio Molteni. “Nativo di Tradate è un prossimo, brillante cinquantenne giurista e teologo. Viene da San Michele Arcangelo in Busto Arsizio, dove è stato vicedario per 9 anni”. Inoltre il rettore del Collegio, don Paolo Fumagalli, potrà dedicare “la sua passione pastorale alla nostra città nei sabati e nelle domeniche avendolo i superiori liberato da altri impegni altrove”.

“Un apporto ancora più grande – conclude il prevosto – potrà venire alla nostra comunità dalla generosità dei padri Concezionisti. Padre Aurelio, il superiore, prete dalle prospettive grandi quanto il mondo, arricchirà con la sua presenza di guida spirituale esperta e saggia le celebrazioni nelle varie parrocchie di alcune messe festive. Padre Roy, indiano già aiuta don Mauro Carnelli cappellano dell’ospedale. Padre Elvis potrebbe diventare riferimento per i molti ragazzi e giovani che passano dalla Robur”.

23072013

1 commento

  1. Un po’ come l’Inter: via i campioni, in arrivo i rincalzi.
    C’è bisogno di una massa critica per erigere una barriera a favore della cristianità; al gregge servono i pastori: le pecore non possono fare altro che le pecore.

Comments are closed.