x
x
SARONNO – Le dichiarazioni del sindaco Luciano Porro e del presidente della commissione Lura Alberto Paleardi non bloccano le segnalazioni di Luciano Silighini Garagnani sulla situazione del torrente Lura. Tanto che il fondatore del Comitato Saronno 2015 arriva ad “imbottigliare” l’acqua del corso d’acqua che attraversa la città. Non manca una stoccata sui Botellon.
Ecco la nota inviata da Silighini con alcune immagini
L’assessore Barin dichiara tranquillamente che sta ancora aspettando che le ditte incaricate lo informino se continuare col laboratorio di analisi BP-SEC e giusto per aspettare attende ancora che l’Arpa comunichi se faranno o meno controlli sulla possibile radioattività dei sedimenti sul terreno dove scorre il Lura.
Intanto in conferenza stampa l’amministrazione si ritiene soddisfatta del lavoro fin qui fatto. Sono contento perché allora significa che il color rosso che spesso assume il fiume lungo villa Gianetti sarà solo per timidezza visto tutta la spazzatura che ci finisce senza che nessuno vada a rimuoverla eccetto i volontari che fanno un lavoro di civiltà encomiabile. Se sollecitare con estrema urgenza i controlli sulla radioattività dei sedimenti non è di così urgenza,visto che Barin dichiara che sta aspettando non si sa da quanto,invito tutta l’amministrazione a farsi una bella bevuta di acqua fresca con me,imbottigliata ed etichettata.
Nessun Bottelon,nessun alcolico,al massimo il dubbio di sedimenti radioattivi,che poi…molto poi verranno forse analizzati. “Acqua Lurella: puliti dentro forse…belli fuori..di sicuro”
Due battute, ma proprio da prendere sul ridere:
1) signor Silighini, capisco che sia a corto di argomenti dopo la magra figura con l’Fbc tra Saronno, Uboldo e Gallarate: ma almeno paghi il copyright al Comitato Acqua Bene Comune per le cose che dice sul Lura (ma non glieli chiederemo, perché siamo ‘copyleft’!)…
2) se è vero che il Sindaco ha ribattezzato affettuosamente Paleardi “Lurologo”, data la qualità del liquido contenuto io avrei messo sull’etichetta la dicitura “Lurina”…
Buona giornata.
Roberto, figuracce passate a parte (sulle quali concordo) c’è da dire che da regista riesce a dare visibilità con sceneggiate mediatiche.. se lo fa su temi importanti come l’acqua ben venga 🙂
Da regista quale dice d’essere può far solo pubblicità all’ acqua Luretta
Buona ne ordino subito una cassa ! Ahah
dal milanese….
“A ogni ufelee al so misté”
traduzione:
“Pasticciere fa il tuo mestiere”
Nel linguaggio popolare è usato quando si vuole invitare una persona a desistere da compiti che non gli spettano o ai quali non è preparato.
È il richiamo bonario a fare le cose che si sanno fare, a non improvvisare, a non mettersi in cattedra quando si dovrebbe stare sul banco.
I milanesi amano le cose concrete, precise, non hanno simpatia per i faccendieri che improvvisano tutto e quando vedono qualcuno che si accinge a un lavoro che non è il suo
solo per apprezzare il tuo nick “lo scoiattolo”… mi ricordo di averne visti anche a Saronno e proprio sulle rive del Lura e in pieno centro: nel parco di villa Gianetti. Ma erano parecchi anni fà, parecchi parecchi! Oggi ne ho ritrovato uno, almeno nel nick e comunque mi fa piacere 🙂
Unico come sempre!!! Avanti tutta col vento in poppa Forza Silighini
Guaglianone la figura l’ha fatta il Sindaco che non ha dato lo stadio e tu che ancora non l’hai capito…
flavio, è come berlusconi che dice che è innocente sulle televisione e il popolo è convinto che lo sia perchè mediaticamente ha convinto tutto il popolino come te… guarda te se mi tocca difendere il pd
Porro è una miniera d’oro per dare a Silighini occasioni per prendere in giro l’operato del Comune ahahah E questo signor Guaglianone che parla di magre figure di Silinghini ancora deve comprendere che senza stadio non si sarebbe andati cerco a Gallarete. Lo stadio non lo ha dato Porro e Silmghini ha detto ciao . Sveglia a tutti
antonio ci sono delle regole da seguire.. sennò io domani vado da Porro e prentendo che la piscina la prenoti solo per me che con il caldo mi fa bene una bella nuotata.. suvvia (e il pd è indifendibile, però almeno “attacchiamolo” con logica)
PD e altre persone di centrodestra credevano di far cadere Silighini nel tranello con l’Fbc ma lui avvisando prima che senza stadio ritirava l’iscrizione è stato scaltro e ha spiazzato i piani di questo inciucio destra sinistra. Si vede sempre più chiaramente che l’unica persona pura e dura che fa politica x i cittadini è Silighini. Non mi meraviglierei che tra due anni ci fosse un candidato comune destra sinistra come a Roma che sfidasse il nemico di tutti questi burocrati : Silighini
“Osservatore Saronnese”, fammi capire: Silighini avrebbe detto da subito che senza stadio saronnese non avrebbe versato la quota per l’iscrizione della squadra.
tuttavia mentre il Sindaco diceva da giorni che non avrebbe lasciato un bene pubblico (stadio) a dei ‘dilettanti’, Silighini non iscriveva la squadra per via di un errore di compilazione (da lui poi detto ‘trasmissione’) dell’IBAN: il denaro era ‘tornato indietro’.
ma non capisco: la storia dell’IBAN errata non l’hai osservata, Osservatore?
comunque non è che ora Silighini vorrà mettersi a capo di cordate di imprenditori nel campo della commercializzazione di acqua fluviale piuttosto che nel campo dei trattamenti idrici? se tutto va come col Saronno FBC(s)… meglio tenersi eventuali radioattivi, va’.
mah.. continua a osservare magari noti qualche altra persona ..
SCIVOLONE GROTTESCO causato da eccessivo protagonismo ; capita
per fortuna che il 2015 si avvicina …. 🙂 . Mi basterà un pallottoliere??
certo che questo silighini ne ha di tempo da perdere. bello vivere senzxa fare un tubo
Ma lo volete capire che una singola amministrazione sulle acque del Lura non ha specifiche competenze se non limitatamente a scarichi sul terretorio comunale? L’acqua rossa inizia ben sopra Saronno in provincia di Como e come è ben noto e risaputo la situazione del Lura è critica perché la legge attuale non tiene di fatto conto dell’esigua portata del fiume rispetto ad altri, quindi non riesce a diluire gli scarichi ancora presenti, sempre che ovviamente essi siano di natura legale. Oltre a questo c’è il problema dell’aggiornamento degli impianti di depurazione. Tutte cose di competenza REGIONALE!
Trame e inganni…
Ma come siete combinati???
Silighini al massimo potrebbe sostituire un inviato di Striscia, la politica non sa nemmeno dove sta di casa.
Lorenzo, che non si firma ( ? ) , parla di competenza regionale ma il problema non è chiarire le competenze ma avere chiaro in mente cosa ha fatto e cosa intende fare il comune di saronno – sta al comune di saronno informare correttamente i cittadini e non lo fa – le notizie dal sindaco e dalla giunta sono poche e generiche ovvero hanno il solo scopo di tranquillizzare ( !? ) – poi il sindaco se la prende con i cittadini disinformati , che forza ! – il Lura è un problema che va oltre la difesa dell’ambiente – il Lura è stato ed è un argomento chiave di tutte le amministrazioni che si sono succedute a saronno – sbandierato alle elezioni e disatteso dai vincitori , ripescato per tranquillizzare la popolazione e subito dopo dimenticato – ma basta che un cittadino avanzi una critica od una ipotesi ed ecco che il nostro sindaco passa alla consueta reprimenda ma ben si guarda dal proporre una migliore informazione dei cittadini – parlando faccia a faccia con Paleardi ho avuto la netta impressione che lui si dia da fare veramente e che i problemi siano tanti , quindi a lui propongo di organizzare un incontro pubblico per informare i cittadini – sindaco e giunta permettendo
…concordo in tutto e su questo non aggiungo altro, l’unica cosa su cui dissento è l’affermazione che esprimi sulle impressioni avute nel tuo incontro con l’UROLOGO: sono di parere diametralmente opposto, …..sindaco e giunta NON permettendo!
Caro Sig. Fusè mi rendo disponibile nel caso si organizzase un incontro pubblico a venire a raccontare quello che so sul tema Lura.
Paleardi La tua versione, la tua verità
io non capisco come mai si attacchi l’amministrazione comunale sul tema Lura e ci si guardi bene dal tirare in ballo la provincia di Como, dove il Lura nasce e ahimè muore…a parte che per chi lo risale a piedi o in bicicletta non pare meso così male.
Sarà questione di strabismo sui colori??
e si, l’acqua luretta ha vaghe tonalità sul rosso, (sbiadito!), non potranno mai permettere che riprenda il colore naturale dell’acqua: “azzurro”, mi par di ricordare!
bevila bevila bevila tutta d’un fiatoooooooo!
Caro Alberto. Marco Fusé (e io sono d’accordo con lui) proponeva a te (in quanto facente parte dell’amministrazione, con il ruolo di presidente della Commissione sul Lura) di organizzare l’incontro pubblico. Mi auguro che ti farai carico, giacché la condividi, di portare alla maggioranza questa proposta. Buona serata!
Comments are closed.