x
x
SARONNO – “Si fanno le multe a chi non sfalcia i terreni privati e poi si lascia che l’ambrosia cresca rigogliosa nelel aiuole di proprietà comunale”. Non usano mezze parole i saronnesi che segnalano sul Facebook la presenza di ambrosia nel verde di proprietà del Comune.
Chi con una foto chi con un post direttamente sulla pagina del sindaco Luciano Porro i saronnesi fanno sentire la propria voce anche sui social network. Essenzialmente due i motivi dello sdegno dei saronnesi: la mancanza di decoro urbano e l’attenzione per chi soffre di allergia. “Prima di multare i privati – sottolinea un cittadino – si dovrebbe essere certi che le aree pubbliche siano in regola”. Diverse le aree segnalate da via Volpi a via Parini, da via Togliatti a via
Nel caso della segnalazione sulla sua pagina Facebook è intervenuto direttamente il sindaco Luciano Porro che non solo ha annunciato l’intervento dei giardinieri comunali ma ha anche invitato i saronnesi a vigilare segnalando con tempestività all’Amministrazione il mancato intervento.
25072013
questo non è un mancato intervento è incuria pura
…ma va!!! 🙂 prova a farglielo capire tu se ci riesci, se glielo dico io si offendono…
Silighini hai una nuova opportunità come giardiniere 🙂
🙂 al momento il Silighini è impegnato nell’imbottigliamento dell’acqua “pura” Luretta, ma se dopo esserti cosparso il capo di cenere e aver fatto tutta la trafila all’ufficio “verde” del comune così come disposto da chi ci amministra e non sei riuscito (come me) ad ottenere lo sfalcio dell’ambrosia, puoi provare la strada dell’esposto all’ASL (ufficio tecnici della prevenzione – Saronno Via Manzoni) e per concludere c’è l’Ispettore Ambientale del Comune e la Polizia Locale.
Ottenuto NULLA? … resta allora solo il Silighini, mediatico ma efficiente, lasciagli un posto fu facebook Saronno2015 che ci pensa lui 🙂
Certo che questo comune vale un fico secco. Si potrebbe gia’ scrivere un libro.
Mi chiedo se sia giusto avere dipendenti comunali (gli ispettori ambientali) che girano per tutta Saronno alla ricerca di qualche terreno di proprietà privata invaso da ambrosia, al fine di comminare una multa, oppure se sia meglio che si occupassero di segnalare agli uffici preposti la presenza di ambrosia su aree comunali. Nulla da dire se facessero entrambe le cose. Poichè però le multe stanno arrivando da tempo e le aree comunali sono invece piene di ambrosia ci si domanda:
1 E’ colpa degli ispettori ambientali che non segnalano le aree comunali invase da ambrosia?
2 E’ colpa degli uffici preposti (lavori pubblici e verde) che, informati dagli ispettori ambientali, non provvedono tempestivamente?
3 E’ colpa dell’assessore o del Sindaco che hanno dato disposizioni di multare il più possibile senza considerare le aree comunali? (ipotesi crediamo maggiormente credibile).
Da quanto sopra discende che il bene comune, secondo Porro e la sua giunta e i suoi dipendenti, si ottiene ricavando soldi dalle multe e non evitando che le aree pubbliche possano dare fastidio ai cittadini.
E’ una delle ormai tantissime critiche…ma tanto Porro continuerà come sempre a infischiarsene e certamente ci sarà qualcuno che interverrà per difenderlo. Ci verrà sicuramente detto che l’ambrosia che cresce nei terreni di proprietà privata fa male, quella che cresce sulle aree comunali invece no.
ma sai che quasi quasi ti do ragione, sia mai! così scateno tuoni e fulmini di tutte le “pecorelle” dell’Amministrazione 🙂 mi piace proprio la trovata dell’ambrosia “cattiva” e di quella “buona”: chissà che scusa accamperanno adesso. Aspetto paziente iò ritorno all’ovile…….
Silighini si è già mosso ho letto su facebook.com/saronno2015
3 E’ colpa dell’assessore o del Sindaco che hanno dato disposizioni di multare il più possibile senza considerare le aree comunali? (ipotesi crediamo maggiormente credibile).
Da quanto sopra discende che il bene comune, secondo Porro e la sua giunta e i suoi dipendenti, si ottiene ricavando soldi dalle multe e non evitando che le aree pubbliche possano dare fastidio ai cittadini.
E’ una delle ormai tantissime critiche…ma tanto Porro continuerà come sempre a infischiarsene e certamente ci sarà qualcuno che interverrà per difenderlo. Ci verrà sicuramente detto che l’ambrosia che cresce nei terreni di proprietà privata fa male, quella che cresce sulle aree comunali invece no.
————–l’indeologia (la vostra) vi acceca.
Il tutto a voi fa ridere, ma a chi soffre di asma no.
Comments are closed.