x

x

SARONNO – E’ bastato sciogliere uan fascetta metallica e spostare di qualche metro un pezzo di recinzione metallica per permette ai bimbi saronnesi di salire sullo scivolo, spingersi sulle altalene, giocare con le giostrine a molla e con la buca della sabbia. Tutti arredi, come le panchine e i cestini, posizionati 4 anni fa ma mai utilizzati. Già perchè da qualche tempo i residenti di via Parini e di via Cattaneo si sono impossessati del parco giochi sigillato dal 2009.

Il primo ad accendere i riflettori sulla vicenda con un appello era stato nel mese di dicembre Michele Castelli, il fondatore di “Onda italiana” aveva rivolto un appello all’Amministrazione affinchè il parco fosse aperto al più presto in modo da permettere ai piccoli di giocare nell’area verde invece che nel parcheggio.

Del resto il parco giochi è arredato, con tanto di impianto di illuminazione perfettamente funzionante ormai da 4 anni solo non era mai stato aperto. L’intera area è chiusa da una recinzione da cantiere di legno e metallo che impedisce l’accesso a grandi e piccoli. La voglia di giocare però è stata più volte dei divieti e qualche papà ha aperto un varco per sè e per i propri piccoli.

Per altro ultimamente al problema della chiusura si è aggiunto anche quello della scarsa manutezione: fino a qualche mese fa infatti l’erba all’interno veniva regolarmente tagliata mentre ora è alta oltre 50 centimetri.

il parco sigillato oggi

il parco sigillato quest’inverno

25072013

 

26 Commenti

  1. Dov’è il simpatico gregge che dice che non è vero che il comune non sa gestire le aree verdi?”Beeee”!!!

    • 🙂 Pastore: un po’ di pazienza, tra un po’ arrivano!
      Devono prima organizzarsi nel rispetto delle direttive di partito su quale tonalità impostare l’ennesimo belato!
      Per il resto la vicenda si commenta da sola a riprova (ce ne fosse ancora il bisogno!!) che questa Amministrazione non è mai stata in grado di gestire il patrimonio pubblico di Saronno, ma loro non se ne fanno convinti…. diranno che il parco non è stato anocra acquisito nel patrimonio pubblico ed è ancora in carico alla società che l’ha realizzato a scomputo oneri, o forse semplicemente che manca il verbale di collaudo o … come dici tu: beeee!!! ….beeee!!! ….beeee!!!

  2. e perchè mai di grazia un parco finito e pagato con ogni probabilità dai contribuenti è li a marcire?

    • ….ma davvero vuoi una risposta? o forse più semplicemente riesci a trarre le opportune conclusioni da sola: ma si dai, un aiutino, siamo amministrati da persone attente e capaci …o no? 🙂

  3. Ma e’ mai possibile che ogni santo giorno si deve assistere a questo scempio. SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

    • possibile, possibile! …ma il problema non è lo “scempio” (come lo chiami tu) in sè, ma è che se glielo dici, si risentono pure e il gregge, per dirla alla buon Pastore, poi bela!

  4. ma se malauguratamente accadesse qualcosa (qualcuno si facesse male), come la si metterebbe con gente che utilizza un’area giochi mai ‘dissigillata’?

  5. Quante storie e polemiche inutili. l’unico verdetto lo daranno le elezioni. i belati sono soprattutto i vostri.

    • stasera fa davvero caldo non riesco a prendere sonno, conterò con Il Buon Pastore tutte le pecorelle!
      1 2 3 …….

  6. Con tutti i dipendenti che il comune ha e se chi amministra saronno lo facesse davvero per il bene di tutti, beh allora le strade sarrebbero senza buche, non una cicca, prati tagliati ogni mese, muri puliti……..
    …… e tutti si parlerebbe bene di sindaco, giunta etc. ..ma ci vuole tanta buona volontà e questa buona volonta’ purtroppo manca in modo così evidente.

  7. Oh, altro intervento mirabile del consigliere Galli, cui poco importa la gravità della situazione. Lui deve difendere ancora una volta un’amministrazione inconcludente e non dá spiegazioni su un fatto gravissimo. Se la sicurezza per i bambini che sbandiera con cotanta arroganza il,consigliere Galli ė questa allora siamo freschi. Speriamo che nessuno si faccia male. Ma rifletta prima di parlare.

    • 🙂 …. ci vogliono sempre i nostri benamati amici a 4 zampe per tenere a bada il gregge!

  8. Consigliere si calmi…sa di essere in torto ma non lo vuole ammettere. Semplice.
    Per lei saranno polemiche inutili ma per i cittadini che hanno pagato con le loro tasse quel parco, bè la faccenda è diversa.
    Potrei comunque sapere come mai quel parco era ancora chiuso?
    O c’è il segreto istruttorio?

    • …risposta di “Merlotti” qui sotto. Spendo garanzia sull’impegno e parola data, anche perché un 10% in più sono migliaia di euro dati alla collettività …poi vigilerò attentamente, una volta preso in carico, sull’operato del Comune.

  9. Scrivo nella mia veste di progettista e direttore dei lavori della palazzina confinante con il parco, realizzato a scomputo oneri della stessa. Se, giustamente, si considera lo scomputo oneri come una spesa in capo alla comunità, concordo con alcuni commenti precedenti, faccio solo rilevare che nel corso dei lavori sono stati chiesti dall’amministrazione e concessi dall’operatore alcuni interventi aggiuntivi, nell’ordine del 10% in più rispetto alla cifra concordata. In merito ai ritardi, in minima parte dovuti al momento contingente (l’impresa incaricata delle finiture è in concordato preventivo), mi accollo ogni responsabilità, quindi in capo al sottoscritto Alessandro Merlotti. Ricordo però che l’area giochi (non ancora consegnata al comune, a differenza del vicino parcheggio) è a tutti gli effetti “proprietà privata”…se tutti fossimo bravi, attenti e inappuntabili come chi ha scritto alcuni commenti, sarebbe un mondo migliore…ringrazio infine wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com, che rende un ottimo servizio, ma se qualche volta verificasse le notizie e andasse un pò più a fondo, sarebbe meglio…dimenticavo: appuntamento a settembre, farò in modo di chiudere i lavori e consegnare al comune, se no sputatemi in faccia…
    ALESSANDRO MERLOTTI

    • .. nodo al fazzoletto, ci risentiamo a settembre per “parola data”.. sicuro di scioglierlo. Stessa cosa vale per Volontè per l’area verde e relativo parcheggio di via Volta 33… Enzo… tanto so che leggi!…. consegna al comune anche tu o se lo hai già fatto, chiedi a Porro perché è intervenuto solo oggi a far tagliare l’erba nel parchetto dopo suppliche e insistenze da parte dei residenti. Enzo, c’è anche tutta la segnaletica stradale da sistemare! …ho chiesto a Porro, ma dice che non è ancora stato fatto il collaudo. E’ vero?

    • beh, alla luce di quanto leggo e di quanti hanno scritto, io ancora non ho capito cosa accadrebbe nel disgraziato caso in cui qualcuno si facesse male.
      perchè magari parrà una situazione di poco conto, ma non lo è: abbiamo cittadini che, in virtù di non si sa cosa, ‘alienano’ una proprietà privata (fa ridere, ma si sta insegnando a quei bambini a fare i Telos? “dai, giochiamo a fare il Telos: quello che è mio è mio, quello che è tuo se mi interessa è mio”); c’è un Comune che non prende alcun provvedimento nonostante ci sia la possibilità che i piccoli che giocano a fare i Telos se malauguratamente si facessero male potrebbero non vedersi riconosicuto alcun risarcimento… e, parentesi, ma è tutto in sicurezza???
      ma poi, dico: se la storia è come quanto dichiarato qua sopra dall’Architetto, ma perchè dal Comune non è giunto un avviso/comunicazione? ma per quale motivo il Consigliere intervenuto (sempre che sia realmente lui) ha solo parlato di polemiche sterili e verdetti elettorali senza chiarire come stanno le cose?

    • Un applauso (virtuale) all’onesta’ di Alessandro Merlotti. Complimenti per la sincerità e per aver fatto chiarezza, dimostrando tra l’altro che non sempre le cose stanno come sembrano ad una prima occhiata. Purtroppo tanti parlano senza conoscere, un tot al chilo… Pazienza!

  10. Grazie alessandro merlotti per le delucidazioni; adesso tutti sono perfettamente a conoscenza della realta’ (che peraltro era ben nota ) a chi volesse informarsi scevro dall’ideologia che porta molti lettori a sparare a zero sempre e comunque all’amministrazione. che wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com verifichi le fonti e’ auspicabilissimo ma credo sia ad oggi una vana speranza.
    Ai posteri l’ardua sentenza.

Comments are closed.