x

x

sar - incidente polizia locale SARONNO – Il trend storico degli incidenti nella città degli amaretti è in calo ma vi sono delle vie in cui i sinistri sono decisamente più numerosi, per il traffico più intenso ma anche per la conformazione dell’arteria. E’ quello che raccontano i dati della polizia locale che tracciano anche una mappa delle vie più a rischio.

La maglia nera spetta sicuramente a via Varese dove nel 2012 si sono registrati ben 28 sinistri confermando il trend anche dell’anno precedente quando gli scontri nell’arteria che attraversa la città dal confine con Caronno Pertusella a quello con Gerenzano erano stati 27.

Netto miglioramento, invece, per viale Europa che passa dalla maglia nera del 2011, con 30 incidenti a fondo classifica con 9 sinistri. Un calo della sinistrosità dovuto, secondo il comandante della polizia locale Giuseppe Sala, all’apertura del nuovo svincolo autostradale di Uboldo/Origgio:”Il nuovo accesso all’A9 – spiega il numero uno del comando – ha sgravato molto del traffico di viale Europa, dove si sono di conseguenza formate meno code con la conseguente riduzione del rischio di tamponamenti”.

Del resto la classifica delle strade in cui si sono registrati più incidenti vede ai primi posti proprio le arterie più trafficate della città oltre a via Varese, via Volonterio, che porta al confine con Rovello Porro al centro di Saronno dove si sono verificati 17 scontri, via Novara e viale Lombardia con 15 impatti.

Solo al quinto posto, nella classifica stilata dalla polizia locale, via Lazzaroni l’arteria che porta allo svincolo autostradale cittadino: ”Nel corso degli anni abbiamo assistito ad una progressiva riduzione degli incidenti in città – conclude Sala – Il merito è anche dei tanti interventi sul fronte della sicurezza realizzati a partire dalla sostituzione dei semafori con le rotonde in moltissimi incroci cittadini”.

06082013

1 commento

  1. Alcune osservazioni e richieste di approfondimento.
    Una generale: sarebbe interessante capire, oltre alla quantità, anche la “qualità” dei sinistri: con morti? feriti? tra auto? tra auto e moto? tra auto e biciclette? con danni ingenti alle auto o semplici tamponamenti lievi? imputabili o meno a eccesso di velocità, nella città dei (purtroppo simbolici) 30 all’ora?
    Alcune specifiche:
    1. via Varese è diritta. Dove avvengono? alle rotonde? nel rettifilo?
    2. viale Europa: penso che il nuovo accesso A9 abbia creato talmente tanta coda e immobilità che sia sostanzialmente impossibile anche fare un lieve tamponamento, altro che diminuzione per minor traffico!
    3. via Volonterio: arriva semmai vicino al confine con Gerenzano (altezza rotonda via Varese), non con Rovello Porro.
    4. le rotonde aumentano, per come sono fatte a Saronno nella maggior parte dei casi, i rischi per i ciclisti (vedi incidenti anche in cronaca recente): magari scendono gli incidenti tra auto, ma sarebbe bello sapere cosa ne è di ciclisti (che – ricordo – in questa città sono multati se passano presuntamente col rosso per svoltare a destra) e – altro dato ignorato in questo articolo – gli eroici pedoni saronnesi, che dai “mitici” 30 all’ora hanno finora ricavato ben pochi benefici…
    Spero di avere risposta, grazie.

Comments are closed.