x

x

SARONNO – Quest’estate Saronno offre una possibilità di alloggio anche ai turisti low cost: è già operativa, tanto che ha avviato la propria attività ospitando le giovani atlete della nazionale di Malta di softball, l’ostello di via Sampietro.

La struttura è stata realizzata in un vecchio stabile comunale di cui l’ente locale avrebbe voluto disfarsi. L’asta per la vendita era andata deserta per ben due volte e così l’allora commissario prefettizio, Giuliana Longhi, aveva pensato di cogliere l’occasione offerta da un bando regionale. L’idea era quella di creare uno spazio dove i giovani, dagli studenti in scambio culturale agli atleti che vengono a Saronno per gli eventi sportivi, potessero trovare una sistemazione a basso costo. Da un’analisi realizzata dal Comune risultava infatti la mancanza di una struttura di questo genere a fronte di una consistente domanda di alloggi a basso costo per trasferte di studio, sportive o culturali. Il progetto ha poi conquistato il Pirellone che per la ristrutturazione della struttura, costata complessivamente 500 mila euro, ha stanziato un finanziamento di 345 mila euro.

Se inizialmente l’ostello avrebbe dovuto avere solo 24 posti letto l’assessore ai Lavori Pubblici, Agostino Fontana, negli ultimi anni ha approfittato delle entrata in vigore di nuove normative, che hanno permesso di aumentare la capacità effettiva dagli iniziali 24 posti a 44 e poi ancora a 55. “E’ una decisione che ha fatto slittare la fine dei lavori – spiega il delegato del sindaco Luciano Porro – ma il numero di letti è particolarmente importante per poter alloggiare autobus completi di turisti. In sostanza questi cambiamenti hanno reso la struttura fruibile ad una platea maggiore di potenziali utenti”. Con il nuovo ostello, infatti, si crea un’offerta di posti letto che amplia la ricettività saronnese.

Insomma in tempi di crisi la città degli amaretti, da sempre scelta per la propria posizione centrale rispetto all’aeroporto di Malpensa e Milano, dalla fiera al centro città, si è attrezzata per dare una risposta a coloro che scelgono di spostarsi, per vacanze, per studio o per lavoro cercano una sistemazione, a breve o medio termine, low cost.

Tra i primi ospiti della nuova struttura, un edificio moderno che dotato degli ultimi accorgimenti sul fronte del risparmio energico, della sicurezza e dell’accessibilità, proprio un gruppo di giovani atleti della nazionale di Malta in città per il tradizionale scambio con il team cittadino, il Saronno Softball.

28072013

1 commento

  1. suggerisco ai gestori di pubblicizzare l’ostello presso i partecipanti ai mondiali di canottaggio che si terranno a varese dal 5 all’8 settembre. Sono previste più di 3500 persone. Si potrebbe proporre una gita nella città degli Amaretti con visita al Santuario…insomma: giocarci le nostre, piccole, carte…..
    sara battistini – consigliere comunale

Comments are closed.