x
x
SARONNO – La città degli amaretti epicentro di un terremoto? Succede anche questo ad agosto: oggi, lunedì 19 agosto, i sismologi lo hanno rilevato, a 44 chilometri di profondità, fra Saronno, Origgio e Caronno Pertusella.
E’ accaduto alle 8.55, ed in verità nessuno se n’è accorto. Magnitudo 2.44, troppo poco per essere percepito dalle persone, tanto meno per causare qualsivoglia danno. E niente paura: la zona non è mai stata e rimane di non particolare rischio sismico, fatti come questo non sono del tutto infrequenti anche se, nella storia, è forse la prima volta che l’epicentro si trovi proprio “sotto” Saronno.
C’entra qualcosa il crollo del balcone, avvenuto domenica mattina alle 6? C’era stata una eventuale ulteriore “scossa”? Assolutamente no, quell’episodio non ha nulla a che vedere con il piccolo terremoto odierno.
190813
Magari qualcuno me lo spiega: com’è che sul sito del Centro Geofisico Prealpino si parla di Caronno, Origgio e Saronno e poi si cita un epicentro posizionato sotto l’incrocio sul Sempione tra Lainate e Rho (dato rete INGV)?
grazie
Comments are closed.