x

x

Giuseppe Sala (2)SARONNO – E’ stato il comandante della polizia locale Giuseppe Sala ad accorgersi di un tentativo di furto in corso tra le biciclette posteggiate tra via Caduti della Liberazione e via Carcano. Il numero uno del comando di piazza Repubblica non solo ha sventato il furto ma ha anche rintracciato il responsabile, un 17enne tunisino, in Italia senza documenti e senza familiari, che è stato affidato ad una comunità.

E’ successo martedì pomeriggio poco dopo le 17,30 quando, diretto alla stazione cittadina, Sala ha notato un ragazzo che prendeva a calci il lucchetto di una bicicletta da uomo di colore nero. Intuendo che non si trattava del proprietario che aveva perso le chiavi ma di un tentativo di furto, anche dall’atteggiamento guardingo del giovane, il comandante è subito intervenuto. Appena ha visto avvicinarsi l’agente in divisa il ragazzo si è dato alla fuga. Correndo a perdifiato si è dileguato in pochi istanti.

Sala non si è dato per vinto e ha continuato a controllare la zona intorno alla stazione. Qualche minuto dopo in via Diaz, davanti ad un negozio, è comparso il ragazzo. Il giovane ha cercato di resistere all’arresto ma con l’aiuto della pattuglia intervenuta su chiamata del comandante è stato bloccato e accompagnato in centrale.

Dagli accertamenti è risultato essere un clandestino di 17 anni senza documenti e senza familiari in Italia. In serata lo straniero, originario della Tunisia, è stato accompagnato in una comunità. Dovrà rispondere di tentato furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di esibire i documenti.

22082013

14 Commenti

    • Quoto! Ma vedrai che nel giro di poche ore sarà di libero di delinquere ancora…..

      • Ah, perchè, un ragazzino minorenne che ha tentato di rubare una bicicletta cosa facciamo: lo sbattiamo in galera e buttiamo via la chiave? Ma a che punto siamo arrivati? Ma lo sapete chi sono i veri ladri in questa società, vero, o vi hanno fatto tutti fessi?

        • Fede , non è che dobbiamo buttare via la chiave ,il problema è reale, se dopo due giorni non trovo da mangiare magari rubo, però se uno si fa un mazzo a lavorare e poi gli si frega la bicilcetta diventa poi cattivo e non ne ha per nessuno! il 2 agosto hanno rubato la bici a mio nipote, proprio di fronte alla gioielleria dove il giorno dopo hanno assassinato in negozio una persona, mi sembrava strano che alle 4 del pomeriggio potessero rubare una bici sotto gli occhi di parecchia gente. E il giorno dopo è successo ben di peggio.La nostra libertà non esiste più , se vedendo gli occhi di un ragazzino di 14 anni a cui hanno rubato la bici mi sono rattristato , il giorno dopo sono rimasto sgomento .
          Fede ti senti libero o libera di passeggiare alle 4 del pomeriggio a Saronno ? senza pregiudizi per il colore della pelle o dell’ etnia, ma semplicemente guardandoti in giro fai un esame di coscienza.
          Un papà preoccupato
          Marco

          • Condivido a pieno le parole di Marco , basta bonismo io ho 40anni quando ero pischello contavi fino a 100 prima di fare una fesseria c’era il timore del carabiniere che in caserma ti dava un passamano se dovrebbe succedere oggi il carabiniere si becca una denuncia. Quindi personalmente non per amarcor ma preferivo i metodi di una volta.

  1. ottimo! bravissimo Sala!
    purtroppo, però, in Saronno ‘città della bicicletta’ i furti sono all’ordine del giorno: troppe biciclette prendono il volo… e non è facile fare qualcosa.

  2. e bravo il comandante “pinin”!!!
    solo un piccolo appunto leggendo l’articolo – Sara – se l’individuo era privo di documenti, come avrebbe mai potuto esibirli … forse si intende rifiuto di declinare le proprie generalità.
    Ma…. Ma …. Manca la contestazione del “reato di clandestinità”: c’è ancora vero questo reato su tutto il territorio nazionale, o solo a Saronno se ne può fare a meno?

    • Ti riferisci ad una delle più vergognose e schifose leggi vigenti? Pensare che c’è gente condannata per ben altri reati che siede ancora in parlamento, mentre uno deve essere denunciato perchè è nato in un altro paese… Che schifo!

      • No, viene denunciato perché è fuori legge. Che tu voglia o meno è illegale, se non ti piace cambia pure paese.

        • Se non ti piace cambia paese? Vuoi dire che a te va bene tutto ciò che succede in questo paese? Ed ogni volta che qualcosa non ti va bene pensi di cambiare paese? Sono sicuro di aver letto altrove, in questo stesso sito, lamentele firmate Gordon riguardo a questa o quella cosa. Allora, tu sei libero di lamentarti per le cose che secondo te non vanno, e vanno cambiate, e io devo cambiare paese?
          Fai una cosa, cambia tu paese, vai in Alaska, per dire, così magari ci libereremo di chi la pensa come te. E magari poi cambiamo anche tutte le leggi schifose che ci costringono ad accettare i politici, e magari ci riprendiamo anche la nostra dignità di vivere.

  3. Un plauso al comandante della Polizia Locale, anche con le poche risorse che gli vengono via via sottratte ogni anno riesce sempre a gestire al meglio il comando.

  4. pensate la follia di lasciare per strada una bici quando c’è un deposito biciclette in abbonamento per qualche euro al mese….

Comments are closed.