x
x
SARONNO – Sono stati 11 gli automobilisti sanzionati sabato sera dagli agenti della polizia locale in via Roma durante uno dei tanti controlli estivi realizzati con l’autovelox per evitare che, vedendo le strade deserte, si esageri con l’acceleratore dimenticando i limiti di velocità.
Il controllo è stato realizzato in via Roma nel punto in cui inizia il limite ridotto a 30 chilometri all’ora. La zona è stata oggetto di una variazione nel giugno scorso. Notando che il passaggio dai 70 chilometri orari della tangenzialina esterna ai 30 del centro abitato era troppo repentino l’assessore alla Mobilità Roberto Barin aveva fatto avanzare, su input di Michele Castelli, di qualche centinaia di metri il punto in cui iniziava il limite ridotto in modo di dare tempo agli automobilisti di rallentare.
Un’attenzione che non è bastata, nonostante la presenza anche di un cartello mobile che come prescrive la legge avvisava del controllo in corso, ad evitare la multa ad 11 automobilisti tutti sorpresi ben oltre i 30 chilometri orari. Nessuno ci ha rimesso la patente ma le multe sono state decisamente salte visto che essendo state commitate dopo le 22, sono state maggiorate di un terzo perchè l’infrazione è stata commessa in orario notturno.
Alcuni degli automobilisti fermati, la maggior parte dei verbali sono stati subito notificati da una seconda pattuglia posizionata ad un centinaio di metri dall’autovelox, hanno scelto di avvalersi della possibilita di ottenere lo sconto del 30 per sanzione impegnandosi a pagarla entro i 5 giorni successivi.
03092013
dopo le 22,00?!?!?! immagino quali pericoli di attraversamento pedoni, quante biciclette sul ciglio della strada, quante mamme con passeggini, sulla “trafficatissima via Roma a quell’ora? …dimenticavo la funzione religiosa alla Regina Pacis …a quell’ora!!!
quindi maggiorazione di un terzo e sconto 30%: cioè … sanzione piena come commessa nelle ore diurne… il bilancio adesso quadra!!!
Grazie ancora Porro, sono sicuro che l’opposizione troverà i conti in ordine nel 2015 quando inizierà a governare con “grano salis” Saronno. O forse no!
Complimenti…. Prima di mettere il limite dei 30 dovevate far rispettare i 50 .
Quindi gli straordinari dopo le 22 dei vigili li pagano i multati?!?
E poi girano gli albanesi drogati coi SUV che ammazzano i bambini, vanno in galera e li manteniamo noi senza avere lo sconto del 30%…
Se invece che perdere tempo a multare chi sfreccia a 57 km all’ora in via Roma alle ore 22.00 si piazzassero dei vigili in mezzo alle rotonde alle ore 17.00 a ritirare la patente a chi non sa usare le doppie corsie si farebbe molta più educazione stradale…già ma sarebbe troppo faticoso rastrellare denaro per le casse così…meglio incassare di più con meno sbattimento e chissenefrega dell’educazione stradale.
Non conviene ai vigili fare multe alle 17:00: dopo le 22:00, a parita’ di infrazione, si guadagna molto di piu’ e si compensa lo sconto del 30% pagando entro 5 giorni…
E’ come al supermercato, manca solo la carta fedelta’, i punti ci sono gia’!
Si guardano gli improbabili 30 Km all’ora per le auto, che vengono sanzionati a seconda dei periodi e di come gira a qualcuno, senza adeguata preventiva informazione… Oltretutto, nell’ultimo periodo, mi sembrava che non ci fosse più nessun vigile a dare questo genere di multa. E allora, come la mettiamo con i ciclisti pazzi?? Quelli che ti sfiorano magari superando i 30 Km all’ora? Quelli che ti sorprendono alle spalle mentre te ne stai sul marciapiede e per miracolo ti salvi??? Quelli che sfrecciano nel pieno centro pedonale? Allora anche loro meritano multe salate, non importa se sono ragazzi minorenni, paghino i genitori responsabili!! Si stabiliiscano limiti di velocità anche per le biciclette!!!
Comments are closed.