x
x
SARONNO – “E’ un materiale che garantisce una miglior tenuta, minori costi di manutezione e che riduce notevolemente il rumore provocato in caso di passaggio di mezzi pesanti”. Così martedì mattina l’assessore alla Mobilità Roberto Barin ha presentato l’asfalto stampato con cui saranno realizzati i due incroci rialzati di via Larga.
L’asfalto stampato viene realizzato con un tappetino bitumato, la cui superficie viene stampata a caldo mediante matrici in acciaio, in modo da ottenere una superficie decorata simile alle forme tradizionali delle piastrelle autobloccanti. L’intervento è completato con un trattamento con resine colorate indurenti.
“E’ un materiale che hanno testato in Emilia Romagna e che ha dato ottimi risultati – spiega l’assessore – l’abbiamo scelto anche perchè ci permette di ottenere una valorizzazione dell’area davanti alla scuola materna e alla parrocchia“.
L’asfalto stampato permetterà anche di rispondere ad una delle maggiori preoccupazioni dei residenti quella del rumore prodotto dai tanti mezzi, tra cui molti camion, che passano sugli incroci rialzati quelli di via Larga con via Trento e con via Trieste.
“Nonostante la scelta di questo materiale sicuramente meno caro dei tradizionali sampietrini – rimarca l’assessore – i rialzi e il rifacimento di un tratto della pavimentazione di via Larga, costeranno all’incirca 50 mila euro“.
Il cantiere è stato aperto martedì mattina: via Larga è chiusa dall’intersezione con via Brianza a quella con via Pio XI. “E’ percorribile solo procedendo in direzione del centro storico – conclude il comandante della polizia locale Giuseppe Sala – mentre per chi deve andare nel comasco saranno indicati percorsi alternativi”. Già ieri sono stati schierati vigili per deviare il traffico fornire indicazioni utili agli automobilisti.
04092013
Certo che fare questo intervento al rientro delle ferie…… quando si aveva tutto agosto disponibile….
Specie con la riapertura delle scuole il prossimo lunedì …
Non vi lamentate sempre, ditemi voi se queste imprese devono lavorare solo la settimana si ferragosto.O magari di notte così ci lamenta perchè non si dorme e i costi lievitano .
Nessuno ha detto che devono lavorare la settimana di ferragosto… ma almeno nel mese di agosto!
E poi basterebbe iniziare con la programmazione qualche mese prima…..
un plauso ironico a questa amministrazione per la programmazione e la tempistica nella realizzazione dell’opera (50.000 euro per dei sampietrini “tarocchi” sinceramente mi sembran davvero troppi!) e tutti i miei apprezzamenti, questa volta sinceri, alla polizia locale chiamata ad un onere assai gravoso che se i lavori fossero stati eseguiti nel mese di agosto, potevano anche risparmiarselo, magari e sarebbe stato meglio, adesso dedicarsi alla sicurezza di Saronno.
A parte ildisagiohesi
Comments are closed.