x
x
SARONNO – Come sta andando la raccolta firme per i referendum a Saronno? Ecco i dati forniti dagli attivisti domenica 8 settembre.
Testamento biologico ed Eutanasia: 20 firme
Divorzio breve: 34 firme
Lavoro e immigrazione: 28 firme
Abrogazione del reato di clandestinità: 26 firme
Niente carcere per fatti di lieve entità: 26 firme
Otto per mille: 37 firme
Abolizione finanziamento pubblico ai partiti: 34 firme
Responsabilità civile dei magistrati (1): 32 firme
Responsabilità civile dei magistrati (2): 32 firme
Magistrati fuori ruolo: 31 firme
Custodia cautelare: 30 firme
Ergastolo: 14 firme
Separazione carriere dei magistrati: 31 firme
Dati bassi rispetto alle aspettative come spiega Antonio D’Eramo, responsabile “Luca Coscioni” Varese e coordinatore Uaar Varese:”Sono molte meno rispetto al previsto e molte meno anche rispetto all’ultimo banchetto a Saronno dove abbiamo raccolto oltre 100 firme. Purtroppo la mancanza di informazione dovuta anche alla difficoltà di trovare gli autenticatori (alla fine, però, se ne sono resi disponibili due: Sara Battistini e Roberto Barin) ha, secondo me, pesato molto. A Busto in poco più di 2 ore abbiamo raccolto 60 firme su quasi tutti i referendum e a Milano in un solo banchetto hanno raccolto le firme di 600 persone”.
La raccolta va avanti: “Rimane ancora poco tempo per firmare, ma si può ancora farlo per tutta la prossima settimana. A partire dal 16 settembre i documenti dovranno essere spediti a Roma per la raccolta e la presentazione. Sarebbe utile che i cittadini fossero informati di questa possibilità”.
12092013
Come mai non ho potuto firmare causa mancanza , in Comune, di modulista ? Me lo spieghi : grazie
Come mai ho dovuto apporre mia firma a Uboldo, per lo stesso motivo ????
Quello che si dice in art, non sono dati reali in quanto c’era è c’è la possibilità di firmare OVUNQUE , ai banchetti come nei comuni …
Tale nota mi pare un boomerang per il comune
I cittadini sono informati .
Confermo che non c’erano a disposizione moduli per referendum : “finiti” mi hanno detto ; pertanto chi di competenza doveva provvedere a non far mancare la modulistica e rinviare i richiedenti a tempi migliori !!!!
Da saronnese ho firmato , come altri amici, a Monza .
Quindi di che si parla ?
Confermo anch’io la mancanza di moduli presso gli uffici del Comune di Saronno: ..siamo al risparmio anche sulle fotocopie!
Firmato anch’io ad Uboldo per i soli 4 referendum che mi interessavano.
votate per la petizione contro la deroga dell’articolo 138 della costituzione, altro che votare i referendum messi li in mucchio per fare passare quelli che interessano a berlusconi!
Secondo me e’ Pannella che sta affossando i referendum: uno lo vede con quel codino improponibile e lo sente pronuncuare frasi confuse che, alla fine, gli passa la voglia di andare a firmare!
Dario che tu anteponga le tue ideologie al referendum dove trovano spazio proposte che sono di tutti e per tutti ti rende davvero poco credibile
gentili commentatori, potete dirmi quando in Comune non avete trovato i moduli? Questa mattina (venerdì 13 settembre) ero di passaggio e mi sembra di aver visto una signora che firmava presso l’Urp? Magari nel frattempo è stato provveduto… Fatemi sapere con precisione, così verifico, grazie. Sara Battistini
Non ero informato del fatto che mancassero i moduli. Lunedì ne porterò e chi vorrà firmare sarà ancora in tempo. Sarebbe bastato contattare il comitato referendum e denunciare la cosa: avrei provveduto prima. Purtroppo, care amiche e cari amici, noi siamo solo volontari e il tempo che abbiamo a disposizione è davvero poco. C’è bisogno dell’aiuto di tutti anche con queste segnalazioni.
Gentile redazione, posso chiedere, sommessamente, perché la foto scelta è una chiesa? Si desidera, forse, stemperare la gravità del fatto che il sottoscritto è il coordinatore dell’UAAR? Si poteva scegliere tra la foto di Pannella, di Luca Coscioni, semplicemente i loghi dei referendum, invece no: la chiesa! Perché? Grazie.
È semplicemente una foto della piazza centrale di Saronno che abbiamo usato più volte come foto generica della città.
Saluti
Sara
E’ stata usata una foto di Piazza Libertà usata a questo scopo anche in passato per altri articoli (https://ilsaronno.it/?p=14819). Non vediamo niente di grave o da stemperare in un intervento dell’Uaar.
Saluti
Sara
Comments are closed.