x
x
SARONNO – Dopo la presentazione a Cannes, il cortometraggio “It’s life” del regista saronnese Luciano Silighini Garagnani ed essere stato proiettato in California durante il “Feel good film festival Hollywood”, sarà protagonista di un evento in Laguna durante il Festival del Cinema di Venezia.
Intanto Silighini in autunno tornerà dietro la macchina di presa per dirigere “Viggiù” un thriller con venature da brivido dove si racconteranno le vicende di tre ragazzi che spinti dalla curiosità entreranno nel cimitero abbandonato della cittadina varesina Viggiù,appunto, già nota per le innumerevoli leggende intorno al vecchio cimitero locale.
“Ho ormai una squadra collaudata di attori e sicuramente molti componenti del mio cast saranno gli stessi con cui ormai lavoro da qualche tempo – dichiara il regista – ma ho anche in testa qualche personaggio nuovo e già ora sto visionando volti e provini di visi interessanti”.
Dopo la puntata di “Mistero” su Italia 1, la città del varesotto è stata preda di curiosi ed improvvisati “Ghostbusters”, ma ora sarà una macchina da presa a raccontare le vicende misteriose di questo luogo.
130913
Vecchie faccende attinenti a questo articolo:
http://www.affaritaliani.it/cronache/fantasma-azzurrina220812.html
E allora Spartaco? Vedi cose strane o assurde sul fatto che Silighini sia parente di Azzurrina? Boh io non ci vedo nulla e anzi nel suo intervento a difesa della povera antenata non vedo misticismo ma al contrario serietà e rispetto pe runa vicenda umana. Bravo Lux
Comments are closed.