x

x

Luciano Porro (3)SARONNO – “E’ un non senso. Una cosa illogica e inaccettabile”. Non usa mezze parole il sindaco Luciano Porro quando commenta la situazione in cui si trova il tribunale saronnese con le udienze penali trasferite a Busto Arsizio e la struttura cittadina che resterà aperta ma inutilizzata.

“E’ un assurdo. Qui ci sarano aule e uffici vuoti mentre a Busto Arsizio si farà i conti con la mancanza di spazio. In più i saronnesi dovranno sobbarcarsi la trasferta a Busto Arsizio quando pagano la manutezione e i costi del palazzo di giustizia cittadino”. Il primo cittadino rimarca l’impegno della sua Amministrazione:”Io in prima persona e l’assessore alla sicurezza Giuseppe Nigro abbiamo seguito l’intera vicenda e continueremo a farlo nella speranza che al più presto si ponga rimedio a questa situazione assurda”.

13092013

7 Commenti

  1. Domanda: i dipendenti del Tribunale di Saronno sono stati licenziati o trasferiti?
    Tanto per capire a quanto ammonta il risparmio (spending review come l’ha chiamata l’illustre professore-senatore-a-vita Mario Monti)…
    Generalmente il costo maggiore è dovuto al personale dipendente, non certo all’immobile (di proprietà) o alle spese di funzionamento e manutenzione dello stabile.

  2. Però non ci si poteva pensare prima?? Non vi potevate immaginare che le cose sarebbero finite proprio così?? E adesso che il danno è fatto, cercate di rimediare al più presto, altrimenti la manutenzione di quell’ ormai inutile baraccone ve la pagate voi con i soldi delle vostre tasche!!!

  3. Adesso se ne accorgono?!!?!?!? Dovevate tirar fuori prima gli attributi!!!! Inutile pianger sul latte versato!

  4. Visto cosa succede con la vostra politica del NON FARE! Adesso cosa serve recriminare? Il non senso e l’inconcepibile dovete rivolgerli solo a voi stessi come amministratori e se altri sono riusciti a mantenere il tribunale nella propria città e voi no ….le conclusioni tiratele da soli, sempre se ne siete capaci.

  5. Alla luce di quanto successo hanno avuto ragione i sindaci di Gallarate e Legnano: alla fine vince sempre l’interesse locale e le tasse salgono per tutti, sia per chi rinuncia a qualcosa per l’interese nazionale sia per coltiva il suo orticello.

  6. Scusate ma cosa c’entra Porro? La decisione governativa e’ contestabilissima (e gallarate…aperta solo per altri due anni ..vittoria di pirro). Un sindaco non ha certo i poteri di ribaltare una decisione del governo (ente superiore). Detto qs speria.o che il governo faccia marcia indietro…e non solo per il caso di saronno
    Soppressione di 30 tribunali, di 220 sezioni distaccate e di 667 uffici del giudice di pace. E’ quanto prevede la riforma delle circoscrizioni giudiziarie, che entrerà in vigore il 14 settembre e che prevede, comunque, una fase di passaggio durante la quale alcune sedi continueranno a funzionare per soli due an….secondo voi tutta colpa dei sindaci? Ma non scherziamo….

Comments are closed.