x

x

SARONNO – “Una vergogna assurda ciò che succede al liceo classico “Legnani” di Saronno dove gli alunni sono costretti ad occupare a rotazione le aule”: la denuncia viene da Luciano Silighini Garagnani della lista Saronno 2015.

studenti inverno viale santuario

La carenza di spazi porta gli studenti a dover girare per i corridoio due giorni a settimana cercando ospitalità in altre aule mentre i compagni sono impegnati in laboratorio o a far ginnastica. Questo succede mentre in città molti edifici sono abbandonati, lasciati decadere o nelle mani di personaggi che li occupano abusivamente sventolando la bandiera rossa della sinsitra. Servono investimenti per gli uomini del futuro, la giovinezza è la primavera del domani e un paese che non punta sui giovani è destinato a morire di vecchiaia. Domani mattina, mercoledì 18 settembre. effettueremo un volantinaggio davanti all’istituto scolastico di Via Volonterio prima del suono della campanella e di seguito ci sposteremo davanti al Comune di Saronno consegnando una lettera all’assessore alla cultura Cecilia Cavaterra affinchè si informi su ciò che succede all’interno della scuola saronnese e si impegni a trovare soluzioni”.

170913

14 Commenti

  1. ….o magari la bandiera nera dell’anarchia giusto per essere precisi ed informare correttamente (cosa ben diversa….)

  2. Il dr. Silighini non conosce i retroscena del “Legnani” ( ma quando lavora questo signore?) farebbe bene ad in informarsi dei motivi per cui il “classico” è così mal ridotto: provi a chiderlo al suo ex amico avv. Gilli o all’ex presidente Reguzzoni!

  3. se chiedesse chi ha voluto il Liceo Legnani lì??? …sappiamo che la memoria è corta in Italia, è stato impiccato dal giorno dell’inaugurazione.

  4. silighini non conosce la storia di saronno (e forse nemmeno quella di genova). si informi prima di sparare sempre a vanvera le sue perle di saggezza. veda di impegnare meglio il suo tempo visto che non fa altro che gironzolare in cerca di visibilità

  5. Le scuole superiori sono gestite dalla provincia.
    La provincia di Varese da tempo ha abbandonato Saronno perche’ gli studenti provengono anche dalle province di MI, MB e CO (che non mettono soldi per le scuole saronnesi).
    Solo quando le inutili (e dannose) province saranno definitivamente soppresse si potra’ ripensare i servizi nell’area del saronnese.
    Ad oggi, uno che abita a Dal Pozzo se chiama il 112 i carabinieri escono da Desio quando il 112 di Saronno e’ solo ad un paio di Km.

  6. ma piantiamola di creare sempre polemiche sterili, questa è una situazione che si verifica in una buona parte di istituti da anni.
    a me non interessa se mio figlio non ha una sua aula per tutto il giorno o se deve cambiarla a fine lezione, mi interessa piuttosto la qualità dell’insegnamento, mi interessa sapere che vive con serenità la scuola perchè non viene trattato come un numero ma piuttosto come un essere umano con tutte le sue specificità personali, questo non accade, manca un approccio critico all’insegnamento e all’educazione, e questo è un problema.

  7. Ahah caro Boriello se non sai le cose genovesi meglio non scrivere ahah Silighini come dirigente di Forza Italia e coordinatore circoscrizionale ha fatto il riempi lista alle comunali del 2002 ma ha pubblicamente appoggiato l’amico Giuseppe Costa 🙂 ahsh altri come lui hanno messo la faccia per riempire le liste del partito e altri no ma Silighini ha fatto campagna pubblica per Costa quindi hai toppato 🙂 mentre alle provinciali dove ha voluto la candidatura sono state più di 2000 le persone che hanno votato Forza Italia con il suo nome scritto nonostante la presenza della lista biasotti fortissima a cornigliano. Quindi caro mio parla di cose che sai altrimenti fai brutte figure 🙂 lo spirito di appartenenza ad un partito fa fare anche questo

  8. il Comune gestisce asili e scuole elementari.. le superiori non sono gestite dal Comune! lo sanno anche i muri delle scuole stesse.
    Basta con questi comunicati inutili e palesemente disinformati.

  9. Questo problema c’è sempre stato e non ho quello più grave a mio parere. In quella scuola succedono cose ben peggiori!

Comments are closed.