x

x

SARONNO – Il cielo di Saronno si riempie di bianco, sono le scie degli aerei che numerosi transitano da queste parti: non tutti lo sanno ma alle porte della città degli amaretti – confine con Gerenzano – c’è un radiofaro punto di riferimento per chi percorre le rotte del cielo. Disegnando talvolta figure suggestive, come le due grandi “croci” visibili l’altro giorno nel cielo a sud di Saronno, e solleticando la fantasia fautori della così detta “Teoria del complotto delle scie chimiche“, della quale si trovano “tracce” anche su Wikipedia: c’è chi dice che le scie visibili quando passano gli aerei sarebbero di prodotti chimici o biologici, cosparsi nell’atmosfera non si sa perchè.

Più semplicemente, spiegano gli esperti, non si tratta nemmeno di smog ma semplicemente della condensazione provocata dal funzionamento dei motori degli aerei.

280913

13 Commenti

  1. Gli esperti andrebbero citati….chi sono, hanno osservato il cielo delle nostre città?in questi giorni?

    La condensa si dissolve dopo una manciata di minuti, queste scie persistono per ore…
    Oltre alle foto delle scie dovreste pubblicare le foto degli aerei che lasciano tale scia, con i motori sulle ali e le scie che escono dalla coda!!!
    Inoltre si notano altri aerei che alla stessa quota non emettono alcuna scia! Dovremmo dire dunque che la condensa non è “democratica”?

    GUARDARE IL CIELO E FARSI UN PAIO DI DOMANDE…senza scivolare in teorie complottistiche, ma semplicemente chiedendosi il perchè delle cose! chi autorizza gli aerei? perchè limpide giornate dopo il passaggio di questi aerei diventano giornate dai cieli sbiaditi?…e sopratutto perchè I MOTORI SONO SULLE ALI E IL FUMO ESCE SULLA CODA?…

  2. mi vengono i brividi a pensare che i miei bambini possano respirare quella schifezza!!!

  3. queste scie spiegherebbero perchè la lombardia ha un cielo sosì schifoso!!!!!!!!!!!

  4. su wikipedia il radiofaro è considerato una tecnologia vecchia!!!…
    ecco cosa dice:
    Un radiofaro o radio beacon è un trasmettitore radio omnidirezionale che trasmette continuamente un segnale su una specifica frequenza.
    Antenna di radiofaro VORTAC
    Tuttora utilizzato, era indispensabile soprattutto prima dell’introduzione del GPS, del LORAN e del VOR, per determinare, per mezzo di radioricevitori direzionali, la posizione rispetto ad un punto di riferimento noto, il radiofaro stesso. Ciascun radiofaro è univocamente riconoscibile dal segnale emesso.

    Esistono differenti tipi di radiofari. In aviazione è utilizzato il Non-directional Beacon (NDB) come guida per raggiungere gli aeroporti. Questi radiofari non sono più commissionati in previsione della loro sostituzione con tecnologie più moderne.

    In marina i radiofari erano molto usati in passato, ora alcuni non sono più operativi.

  5. sarà bene il contrario,che chi crede a queste cose mostri le prove
    1) il generale non dice che queste sono scie chimiche ma che l’uomo è in grado di cambiare il tempo (un pochino diverso e non ci voleva certo generale che credulone non sapeva che l’intervista sarebbe stata usata per accreditare queste bufale)
    2) probabilmente fa più danni chi usa l’auto tutti i giorni
    3) le scie si creano distaccate dai motori perché il vapor d’acqua deve cominciare a condensare.

    Capisco perchè certe trasmissioni televisive trash abbiano successo

  6. 4)Volevo far notare che i motori degli aerei non vanno ad acqua…ma a cherosene!!! dunque togliendo ogni riferimento complottista e ogni programma tv trash, il tanto sbandierato vapore non è già di per sé un qualcosa che fa bene al corpo umano!…invito tutti, soprattutto gli scettici ad armarsi di binocolo e guardare il cielo nelle giornate limpide…per farsi un’idea diretta dell’eventuale fenomeno!

  7. perchè quando bruci kerosene cosa si produce?? vale anche per il gas di casa, acqua e anidride carbonica, piu ossidi di azoto.(l’acqua quando esce dai motori o dal fornello è gassosa…) .Avete visto le scie chimiche nel vostro tinello???

    per essere rigorosi i motori d’aereo non vanno neppure a cherosene ma con jet fuel (che è simile al kerosene)

  8. mi permetto di dire che se gli aerei che fanno questo “fumo”, che per alcuni è normale per altri è sospetto…dicevo gli aerei che lasciano questa scia, se sono comuni aerei di linea dovrebbero risultare su questa mappa…che in tempo reale ci fa vedere il traffico aereo in italia…buona visione!!!

    http://www.flightradar24.com/45.64,9.04/10

Comments are closed.