x
x
SARONNO – Ha suscitato molta curiosità in città la presentazione, avvenuta nella giornata di ieri, del nuovo sodalizio “Cerchio delle Serpi”. A partire dalle 8 è stato allestito un gazebo in piazza Volontari del sangue con oggettistica e proposte. “Sono arrivate tante persone – spiegano le 7 fondatrici del gruppo – grandi e piccoli che avevano voglia di capire e di sbirciare per conoscere una realtà nuova ma che ha origini antiche”. L’idea è quella di offrire percorsi concreti per la crescita interiore della persona e per la riscoperta del valore della conoscenza, oltre ad iniziative utili alla collettività e alla promozione sociale della donna. “I progetti e le idee sono tante – spiegano le portavoci – abbiamo iniziato sabato donando alla città 500 libri ed abbiamo continuato con questa giornata con tarocchi, giocoleria e un tour esoterico ma abbiamo in cantiere tante cose a partire da una Little free library”.
Sono stati molti i saronnesi che hanno “raccolto” i libri distribuiti sabato mattina a Saronno e che si sono messi in contatto con il sodalizio, via mail e attraverso il sito, per ringraziare del dono ricevuto. Altrettanta curiosità a suscitato il tour esoterico realizzato da Grazia Guarnieri. Alle 15,30, alle 16,30 e alle 17,30 l’esperta guida ha accompagnato i saronnesi in un giro di venti minuti per la città alla scoperta delle più antiche forme di spiritalità di cui è rimasta traccia in città. “Il tour è iniziato con l’ara pagana di via Carcano – spiega l’esperta – e è proseguito mostrando ai partecipanti i tanti segnali e particolari che possono passare inosservati nella vita di tutti i giorni. Parliamo ad esempio dei simboli ai piedi della Madonna in un’edicola sacra oppure del fatto che il mercato di Saronno, nonostante tutte le traversie passate nei secoli, sia sempre rimasto di mercoledì. Le curiosità e i particolari sono davvero moltissimi e ci consegnano un’immagine molto forte della spirituralità della città”.
30092013
Solo stupidaggini
Be’, ma tu lo sai perché c’è una pigna in cima alla colonna di via Portici? 🙂
“Esoterico” deriva dal greco esotericos, che è l’insieme delle parole esoteros “interno” e eikos“è naturale” . Da cui gli studi esoterici sono gli studi sulla natura interna dell’uomo che riguardano quelle scienze che portano, attraverso l’introspezione, alla riscoperta di noi stessi, alla conoscenza della nostra “natura interna”, di Dio (della Verità).
che commento è “solo stupidaggini” …potevi rispondere “cavolfiore” e aveva molto più senso!
Molto interessante, spero ci siano altre occasioni per partecipare.
Ottima iniziativa! C’erano cose di saronno che non conoscevo e grazie a voi le ho scoperte.
Tutto ciò che porta aria nuova va elogiato.
Brave serpi!
“esoterico” trova il suo significato in (eso) – dentro e teros) in opposizione a essoterico, mentre il primo ha come significato la trasmissione della conoscenza a pochi eletti, il secondo è invece la trasmissione degli insegnamenti più semplice a tutti
Comments are closed.