SARONNO – Ha settantasette anni, molti dei quali passati accanto ad un forno, ma ha ancora voglia di impastare e insegnare per condividere, con i panettieri di domani e persino con i gemelli francesi di Challans tutti i trucchi del mestiere.
E’ Angelo De Micheli, uno dei panettieri saronnesi più noti, l’unico la conoscere, con la sorella Tina, la ricetta del Marmott, il tipico dolce invernale saronnese. I due fratelli saranno insigniti della civica benemerenza la Ciocchina.
UN’ATTIVITA’ DI FAMIGLIA
“La nostra è sempre stata un’attività di famiglia – racconta lo storico panetterie – Ha iniziato mio nonno, che si chiamava Angelo come me. Nel 1863 ha aperto un forno dove cuoceva il pane giallo per i concittadini. Vendeva anche il pane bianco, considerato un vero lusso tanto che lo acquistavano solo i benestanti e qualche volta per i malati e le donne in dolce attesa. Non veniva preparato in città ma a Como, perchè l’acqua lì ha meno calcare. Arrivava fresco ogni mattina con il treno delle Nord”. In seguito Saronno è cresciuta e anche il forno della famiglia De Micheli diventato un punto di riferimento per l’intera città. Profumi e sapori che oggi De Micheli confessa di non sentire più: “I nuovi forni danno meno problemi, le farine sono fatte più rapidamente ma forse proprio per questo il pane non è più quello della volta. Il profumo e la fragranza non sono più le stessi”.
IL MARMOTT
Tra le preparazioni più complesse e impegnative c’è sicuramente quella del Marmott, il dolce natalizio della tradizione saronnese: un panetto scuro e profumato che andava letteralmente a ruba tra i clienti tanto da essere disponibile solo su prenotazione. Nel 2012 De Micheli ha svelato i segreti del Marmott ai ragazzi dell’istituto alberghiero del collegio Castelli.
A CHALLANS CON LA PROPRIA FARINA
La passione per l’insegnamento di De Micheli l’ha portato diverse volte anche a Challans, la cittadina della Vandea gemellata con Saronno dove è stato protagonista allo stand gastronomico dedicato alla città:”Abbiamo preparato pizze e focacce e sono andate a ruba, ma ci siamo portati la nostra farina” racconta il benemerito.
PREMIATI DAL ROTARY
Nel maggio 2012 Angelo e Tina la sorella sempre accanto al fratello nel lavoro come nella vita privata sono stati insigniti dal Rotary del “Premio alla Professionalità” assegnato ai fratelli De Micheli per l’impegno e la serietà dimostrati in tanti anni nello svolgimento della loro professione.
01102013