x
x
SARONNO -“Nell’autorizzare la manifestazione di Telos lo stesso giorno in cui è in programma un corteo di Forza Nuova il sindaco Porro si rende responsabile di qualunque cosa accadrà in città. Una decisione ancora più grave visto che il 12 ottobre, a Saronno, ci sarà anche una manifestazione con 600 bambini, e il mio pensiero va innanzitutto alla loro incolumità e a quella delle famiglie. Una scelta di buon senso sarebbe stata invece quella di negare l’autorizzazione al corteo promosso dagli aderenti al centro sociale visto che la domanda è stata inoltrata solo recentemente, mentre Forza Nuova ha avanzato la richiesta mesi prima. Il sindaco Porro nel suo programma elettorale ha promesso ‘una città dove vivere in legalità e sicurezza’, tanto da definire ‘indispensabile diffondere la cultura delle regole’. Se non è in grado di mantenere quegli impegni, allora è bene che vada a casa”.
Lo afferma il coordinatore del Pdl di Varese Lara Comi in merito al doppio corteo in programma a Saronno il 12 ottobre, quello promosso dei militanti di Forza Nuova e quello organizzato dal centro sociale Telos.
“Va precisato – aggiunge Comi – che mentre Forza Nuova a Saronno non ha mai creato problemi di sicurezza, al contrario Telos ha dato continui grattacapi in tema di ordine pubblico. Il sindaco dovrebbe poi ricordarsi che sta autorizzando una manifestazione di abusivi che da ormai un anno occupano uno stabile comunale, quello di via don Monza. E in tutto questo tempo Porro non è stato in grado di fare rispettare la legge. Impari la lezione dal sindaco e vicepresidente Anci, Alessandro Cattaneo, che in dieci giorni ha risolto con gli sgomberi il problema delle occupazioni abusive nella sua città, a Pavia”.
10102013
Porro ha solo da imparare ma l umiltà’ e coerenza non è’ il suo forte
Pienamente d’accordo con Lara Comi, grande imprudenza quest’ “autorizzazione”, come ho già detto in altro commento.
La comi è talmente sul pezzo che non sa nemmeno quanti cortei ci sono a Saronno sabato…
SEMPLICEMENTE ASSURDO
– un sindaco , garante , per legge, della sicurezza e della legalità , promossa dallo stesso nella sua campagna elettorale , disattende il tutto concedendo un’autorizzazione ai centri sociali – richiesta ora e non allora – che ad oggi mantengono in essere occupazioni abusive Una …no…molte riflessioni vanno fatte .
Comi ha ragione su questa vicenda.
Ma si occupa di Saronno solo quando c’e’ da criticare soprattutto in vista delle elezioni 2015, ma come europarlamentare faccia qualcosa per Saronno.
Ad esempio quando Mantovani era europarlamentare ha portato con i fondi europei un liceo in lingua inglese nel suo paese, ovvero Arconate (un paesino di poche anime)!
Caro Anonimo o non così tanto .
Peccato che tu ti svegli solo ora o sei affetto dalla sindrome della memoria corta o meglio artefatta tanto da ignorare non solo che si è fatto nelle nostre scuole ( beata ignoranza ) ma neppure come vengono dal 2009 erogati i fondi europei , come non sapere le nuove regole adottate dalla comunità europea …Beata ignoranza !!!
Anonimo . Distorcere i fatti non è utile a te come a nessun altro .
Le scuole con “etichetta” europea sul territorio ve ne sono molte , anzi moltissime ; resta il fatto che , nella sostanza, fanno fede ai programmi ministeriali e , come recita il POF d’istituto , mantengono obiettivi trasversali .
La lingua madre è l’italiano , affiancato da altre lingue comunitarie quali l’inglese e il francese .
La comunità europea per legge NON finanzia nessun progetto singolo, di nessun genere !!!!!!!!!!!
Se poi sei in grado di guardarti attorno … nelle stesse scuole saronnesi ci sono progetti in lingua inglese non da oggi …ma da tempo … !!!!!!!!
Il Liceo LINGUISTICO menzionato, per correttezza informativa è un liceo linguistico statale: nato e vive con contributi statali come tutti !!!! Il Piano di studi , infatti, offre all’alunno la possibilità di seguire tre lingue straniere (inglese, francese e tedesco) Nulla di diverso da qualsiasi altro LICEO LINGUISTICO
Nel liceo linguistico Legnani in Saronno “ le Competenze Indirizzo Linguistico sono “comunicare in contesti con modalità diverse nella lingua madre e in TRE lingue straniere”
Per correttezza informativa , Anonimo deve sapere , ma non essendo forse di zona gli viene difficile, che in Saronno vi sono scuole PRIMARIE (elementari ) che
1-effettuano gemellaggi elettronici tra scuole europee, un nuovo strumento per creare partenariati pedagogici innovativi grazie all’applicazione delle tecnologie dell’informazione e della e della comunicazione( TIC).
2-offrono opportunità comunicative in lingua inglese con attori speakers madrelingua che interagiranno con le insegnanti di L2.
3-partecipano a concorsi europei (vinti )
4-aderiscono al programma Comenius programma di apprendimento permanente con l’obiettivo di “promuovere nell’Unione gli scambi, la mobilità e la cooperazione tra i sistemi di istruzione e formazione in modo che essi diventino un punto di riferimento di qualità a livello mondiale”. Si presentano due azioni:
-A-formazione in servizio docenti (primaria e secondaria)
-B- Partenariati multilaterali.
Si ringrazia Comi e lo straordinario impegno e passione di tutti coloro che da anni sono impegnati secondo le proprie competenze nel piano formativo
Una beloce replica, anche se qui si sta andando fuori tema. Il liceo Legnani e’ una scuola prestigiosa e lo e’ da tanti anni. Il liceo di Arconate non lo conosco, era solo un esempio di eventi “straordinari” generati dalla politica. Allora faccio un altro esempio, lontano nel tempo, che non tocca la scuola e le vostre sensibilita’ politiche: il capolinea della linea verde della metropolitana e’ a Gessate in mezzo al nulla e, coincidenza, Gessate e’ il paese di Martelli.
Anonimo nella replica ,hai portato un esempio, facendo tue considerazioni di una scuola , quale il liceo arconatese, che tu stesso non conosci : non vi era dubbio sulla tua attendibilità .
.I colleghi sono correttamente intervenuti per correttezza informativa . non deviata dalla tua “sensibilità”poltica .!!!!!!!!
Nessun evento straordinario , quindi, ma un impegno generato dal governo italiano , cpme per tutti gli altri istituti .
Quando la politica mette le mani su metropolitane e altro …c’è sempre da fare profonde riflessioni !!! Di esempi ne abbiamo a sufficienza !!
Perfettamente d’accordo con il Prof.A.D. Grazie al cielo abbiamo una giovane deputata , intelligente, che si tiene alla larga da certi “maneggiamenti” ..in linee della metropolitana e altro che hanno l’etichetta del buonismo ma hanno in realtà un tornaconto personale. Questo lo raccontano i fatti
Ho riletto i post e non comprendo la ragione di tutta questa animosita’ di professori, insegnanti e docenti vari: chi siete voi per dare dell’inattendibile ad altri ?
ANONIMO .
SIAMO PERSONE CHE LAVORANO NELLA SCUOLA E CONOSCIAMO LE REGOLE , AL CONTRARIO DI CHI FA PURA DEMAGOGIA .
Siete persone solo in grado di discreditare gli altri!
nel 2015 quando l’altro luciano sarà sindaco vedremo come difendereà la sicurezza a saronno. sicuramentre con il modo plateale con cui si fa conoscere ma che non porta a nessuna conclusione
Dell’altro Luciano non mi interessa e non avrà mai la mia fiducia .Sta di fatto che è davvero incomprensibile come questa amministrazione abbia dato permesso nello stesso giorno a “enti” in forte contrapposizione . In aggiunta leggo che”Sabato in piazza per dire no a Forza nuova a Saronno” ci sarà anche ANPI : ma siamo fuori di testa …L’AMMINISTRAZIONE DOVE STA …..
le autorizzazioni alle manifestazioni le da la prefettura nn il sindaco
Eventuali disordini saranno responsabilità di chi li provoca, sinceramente non capisco come si possa dichiarare che saranno responsabilità del sindaco. Impariamo a far pagare chi provoca i danni e a dire le cose come stanno!
Lorenzo le manifestazioni per legge devono essere autorizzate .
Chi ha questo “potere” è il SINDACO : nessun altro !!!!! se poi lo stesso sceglie di sua sponte di mettere insieme Forza nuova + centri sociali + 600 bambini e famiglie + comitato antifascista : tutti in piazza il 12 settembre .Questa si che è gestire la sicurezza !!!!!!!
molto semplicemente se c’è una manifestazione con 600 bambini si ANNULLANO e si rimandano ad altra data (non la stessa x entrambi… vi è la possibilità che possano incontrarsi) i 2 cortei.
Cose dell’altro mondo! Incrociamo le dita.
p.s. ricordo 3 o 4 anni fa un sabato pomeriggio, i telos, carabinieri, polizia, lacrimogeni, mortaretti, scritte su ogni dove ed ad un certo punto un botto terrificante. Saracinesche abbassate e fuggi fuggi generale. Grande spavento e sopratutto paura per il mio bimbo di 2 anni, quella volta comunque ci è andata bene.
A distanza di 4 anni non è cambiato niente, anzi.
Spero che il Deputato Comi faccia pressioni sulla Questura e sul Prefetto di Varese per vietare la manifestazione del telos e del comitato antifascista e che ogni tentativo di farla venga adeguatamente repressa.
Comi , come è già stato pubblicato tempo fa , proprio su IlSaronno ha inviato lettere non solo al sindaco ma anche al questore e al prefetto per la questione sicurezza . E’ in capo al sindaco firmare le ordinananze come le autorizzazioni ; è scontato che se ne debba assumere ogni responsabilità
Forza Nuova non farà un corteo…farà un banchetto in una piazza sempre deserta al quale parteciperanno una quindicina di militanti se andrà bene…non credo siano loro a creare pericoli….
Se indossate uno scudo, incontrerete una spada!…Lara Comi non perde occasione x coltivare il proprio bacino elettorale. Ho letto la sua biografia e mi chiedo: Ha mai lavorato? sommando gli anni di università , corsi vari e l’elezione del 2009, i conti non mi tornano…
Per chi come OSVA si limita a contemplare lo studio come il lavoro , non può sapere che Comi , mia coscritta, oltre ad essersi laureata, in anticipo e con lode è brand Mangaer in multinazionale .
si, ma i conti non tornano comunque…per quanto tu sia bravo, e possa bruciare le tappe…serve cmq del tempo…inoltre nella vecchia politica è prassi essere assunti in un’azienda come figura di alto profilo, dedicandosi alla politica ti metti in aspettativa, all’azienda non costa nulla, paga l’ente pubblico ( regione, nazione ecc) dove tu svolgi la carica elettiva…alla fine maturerai la pensione, non avendo mai fatto quel lavoro…in questo caso se la biografia fosse precisa con date certe la cosa si capirebbe all’istatnte…non voglio fare illazioni, ma difenderla pechè coscritta o quant’altro che senso ha? basta citare date certe, se non le conosci non puoi farlo…
Allora, vediamo un po’:
art. 17 della nostra Costituzione (questa sconosciuta):
“I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senza armi.
Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso.
Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica”.
A me risulta che il comune non possa vietare alcunché. Può farlo, invece, la Questura, che ha il pieno diritto d’intervenire per ragioni di sicurezza e vietare una manifestazione (e infatti così è successo l’altra settimana).
Non è che la Comi non lo sa? 🙂
Vediamo un po’
Alegalli è alquanto confuso
a) l’art della Costituzione a cui fa riferimento non è il 17 bensì il 117.(Costituzione :questa sconosciuta )!!!
b)Normativa di riferimento Sicurezza Urbana
-L’art. 54, c. 4 e 4 bis così recita:
4. “ Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti nel rispetto dei princìpi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana. I provvedimenti di cui al presente comma sono preventivamente comunicati al prefetto anche ai fini della predisposizione degli strumenti ritenuti necessari alla loro attuazione.
4-bis. Con decreto del Ministro dell’interno è disciplinato l’ambito di applicazione delle disposizioni di cui ai commi 1 e 4 anche con riferimento alle definizioni relative alla incolumità pubblica e alla sicurezza urbana.
Il Sindaco-ufficiale di governo può intervenire ex art. 54 T.U.E.L. a tutela della sicurezza pubblica, come è chiarito anche nel decreto attuativo 5 agosto 2008 del Ministero dell’Interno, che pone a proprio espresso fondamento giuridico l’art. 117 Cost. c. 2 lett. h) della legge fondamentale.
Non è che Alegalli i non lo sa? 🙂
E’ un atto sconcertante, quasi una provocaione per vedere…l’effetto che fa. Sicuro che andremo in TV e non per un atto positivo ma per una leggerezza incredibile.! Se non esce la guerriglia, siamo fortunati. L’appello della Comi era doveroso e mi associo, senza idee partitite ma solo per il buon senso.
Vedo sempre più spesso su questo sito il Sig. Silighini e la Sig. Comi che attraverso fake (pseudonimi che nascondono la loro identità) si rispondono e rispondono a coloro che li contestano. La cosa più divertente e che i fake si moltiplicano e quindi all’occhio distratto appaiono come molteplici sostenitori dei due paladini saronnesi…!! Il Sig. Silighini poi su questo è imbattibile.
Nulla di nuovo, è una tecnica arcinota, l’ha utilizzata anche Renzi durante le primarie e la De Filippi per far vincere i suoi pupilli a Sanremo.
Mi permetto di consigliare alla redazione di richiedere un iscrizione a coloro i quali postano i loro commenti. Ne guadagnerebbe la serietà del giornale.
Grazie
Luca
Luca . ne guadagneresti anche tu se pubblicassi per coerenza il tuo nome e cognome .
Detto questo ti sfugge che Comi, cresciuta a Saronno,, possa avere coscritti e amici , compagni di classe, di università … persone che la conoscono molto bene . Al contrario di qualche “immigrato”
Concordo con Leo : sono una sua “vecchia” compagna di classe e come me tanti altri .Posso testimoniare non solo il suo percorso scolastico di tutta eccellenza … ma quello che era ed è rimasta: una bella persona .
Per entrare nel merito delle manifestazioni . Non riesco a comprendere se è una leggerezza dell’amministrazione o se c’è un forte “imbarazzo” a negare qualsiasi cosa ai centri sociali
Nelle scuole saronnesi come in altre si fanno progetti per formare i bambini, i ragazzi alla cittadinanza attiva e alla legalità. Gli esempi dovrebbero venire loro non solo dalla famiglia e dalla scuola ma dal rappresentante del loro comune : il Sindaco . Anche su questo Porro pare distratto
Porro si e’ trovato una bella patata bollente da gestire, in parte anche per colpa sua.
Comi/Silighini cavalcano giustamente l’onda della polemica in vista delle elezioni del 2015.
Io penso e spero che sabato non succedera’ nulla confidando nel buon senso delle persone, servono messaggi pacificatori.
Una tirata di orecchie invece all’amministratore del sito perche’ ci sono tanti commenti riguardanti la scuola non attinenti al tema dell’articolo.
Alfio .Non è il caso di far polemica , ma che c’entrrano le elezioni del 2015 ? Meravigliati inceve come maI altri esponenti della Lega, ad esempio, tacciano su un caso così eclatante . In merito alla sicurezza e legalità Comi , in particolare, sta bersagliando il sindaco da oltre un anno …con lettere ,,anche al questpore , comunicati, incontri .. . Ridurre il tutto sia per Comi che per Silighini ad una comparsata mi pare davvero incoerente, visto che sei della loro idea !!! Chiediti invece il motivo, ripeto , del SILENZIO di altri esponenti politici !!! Si vede che a loro va bene così
Comments are closed.