x

x

05052013 Scola a Caronno Pertusella (11)SARONNO – Sarà un’edizione speciale del Trasporto quella che i saronnesi festeggeranno questo fine settimana: la ricorrenza saronnese sarà, infatti, l’occasione per la prima visita dell’arcivescovo di Milano Angelo Scola. Il cardinale parteciperà domenica pomeriggio alla processione che partirà alle 16 dalla Prepositurale.

LA TRADIZIONE
E’ la ricorrenza saronnese meglio conosciuta in vernacolo come “El feston de Saronn”. Si svolge la quarta domenica di ottobre, con processione e trasporto per le vie cittadine del Santo Crocifisso, molto venerato dai saronnesi in Prepositurale. 

Quest’anno la scultura, simbolo della comunità pastorale che riunisce tutte le parrocchie è stata Crocifisso Trasporto alla Repax“in viaggio” in tutte le chiese della città dando l’opportunità a tutti i saronnesi di raccogliersi in preghiera ed adorazione. Il crocifisso è anche il simbolo della comunità pastorale che riunisce tutte le parrocchie saronnesi.

La festa viene chiamata del “Trasporto” perché il Crocifisso viene appunto trasportato per le vie di Saronno. La festa risale al 1734, anno dell’abbattimento dell’antica chiesa di San Cristoforo dalla quale, in Prepositurale, il Santo Crocifisso fu trasportato e definitivamente collocato nella navata sinistra.

IL PROGRAMMA
Giornata clou della ricorrenza sarà ovviamente domenica 27 ottobre quando dopo la messa solenne del mattino alle 16 si terrà la processione presieduta proprio dal cardinale Angelo Scola.
Si seguirà il percorso tradizionale: piazza Libertà, piazza Portici, via San Cristoforo, via San Giuseppe e corso Italia. Seguirà alle 18 la messa solenne.

ingresso ufficiale don armando cattaneo (1)L’EDIZIONE 2012
L’anno scorso la festa del trasporto aveva segnato l’ingresso ufficiale di don Armando Cattaneo come prevosto di Saronno. Per la prima volta dopo molti anni, inoltre, la processione era stata annullata a causa della pioggia battenti. I fedeli si erano comunque riuniti intorno al sacro crocifisso per un momento di preghiera comunitaria prima della messa.

1 commento

Comments are closed.