x
x
SARONNO – Abbonamenti a prezzi scontati per i dipendenti dell’ospedale cittadino che non avranno più a disposizione stalli a titolo gratuito: è questa la proposta del sindaco Luciano Porro per porre fine al braccio di ferro in corso ormai da oltre un anno tra l’Amministrazione comunale e la direzione del presidio ospedaliero cittadino.
Tutto è iniziato quando l’azienda ospedaliera ha rinnovato le regole di sosta all’interno dell’ospedale cittadino: in questo modo i posti auto sono diminuiti e i quasi mille dipendenti dell’ospedale hanno chiesto di avere altri stalli a disposizione perchè i 250 nel parcheggio di via Colombo non erano più sufficienti. Il Comune si è detto disponibile a cedere una cinquantina di posti auto in piazza Saragat ma dietro ad un corrispettivo economico. Anzi visto che è scaduto la convenzione per l’uso dell’area di sosta dietro all’ospedale, al momento usata solo dai dipendenti dell’ospedale, il Comune ha chiesto un contributo anche per l’uso di quest’area.
L’ospedale complice la spending review si è sempre rifiutato con versare un canone ed anzi martedì scorso, durante un incontro con il primo cittadino, il direttore generale Armando Gozzini ha ribadito di non poter pagare, per motivi legali, aree di sosta per garantire il parcheggio ai dipendenti.
“Visto che l’azienda ospedaliera sostiene di non poter pagare – ha chiarito il sindaco al termine dell’incontro – abbiamo incaricato Saronno Servizi, l’ex municipalizzata che gestisce i parcheggi a pagamento, di studiare delle formule agevolate per il personale dell’ospedale come avviene per i pendolare nella zona della stazione ferroviaria”. In sostanza l’Amministrazione dedicherà al personale dell’ospedale gli stalli di via Colombo ed una cinquantina di posti in piazza Saragat ma per utilizzarli il personale dovrà pagare una piccola somma. ”Purtroppo – ha rimarcato Porro – anche l’Amministrazione ha problemi di budget e non possiamo più garantire la possibilità di parcheggiare a titolo gratuito ai dipendenti dell’ospedale”.
Una decisione che non potrà che creare nuove tensioni con il personale che già maggio scorso aveva organizzato una riunione seguita da una sorta di mobilitazione di protesta dei corridoi della direzione del presidio saronnese.
02112013
e per i dipendenti comunali non dovrebbe essere lo stesso?
non trovo differenza tra i dipendenti dell’ospedale e i dipendenti delle molte attività commerciali in centro,
quindi non trovo nemmeno sbagliato che i dipendenti dell’ospedale paghino il parcheggio come tutti i dipendenti delle attività commerciali di centro e dintorni,
ORA ATTENDIAMO CHE L’UGUAL MISURA VENGA APPLICATA ANCHE AI DIPENDENTI COMUNALI!
Ma i dipendenti comunali hanno un superparcheggio per le biciclette
Bravo,perciò chi viene in bicicletta,parcheggio gratis chi viene in auto paghi 3 euro al giorno.Mi sembra giusto e’ un modo come un’altro per disincentivare i dipendenti comunali ad usare l’auto.
Lo fanno i dipendenti dei negozianti lo faranno quelli dell’ospedale
perché non quelli comunali?????
Essendo dipendente ospedaliero mai pagherò il mio posto auto in via Colombo di cui ho usufruito gratis fino ad ora , al sindaco ricordo che se le casse comunali sono vuote a noi dipendenti ospedalieri non viene rinnovato il contratto di lavoro da quattro anni e di conseguenza lo stipendio mensile è fermo senza aumenti : non mi sembra che il costo della vita in quattro anni non sia aumentato…………quindi si scordi egregio sindaco il mio contributo per il parcheggio che impiegherò invece per sopravvivere……..Un saluto
Io lavoro ad Assago e pago per il parcheggio. Anche il mio stipendio non viene mai adeguato al costo della vita e, in piu’ nel privato, non vi e’ certezza che venga accreditato puntuale in banca il mese successivo.
In questo momento di crisi, essere dipendenti pubblici e’ una fortuna, sia felice di questa garanzia, pensi che c’e’ chi perde il lavoro e non ha alternative.
È inutile. Questo sindaco proprio non riesce a farne una giusta. L’unico che riesce a scontentare tutti. Ma proprio tutti eh!
Sarò anche felice di essere un dipendente pubblico ma il fatto che ci sia gente che sta peggio di me con il lavoro non mi autorizza a pagare un altra tassa che fin ora non ho pagato ……altrimenti vado a vedere altri dipendenti pubblici : Camera e Senato , che hanno privilegi , e tanti , che io non ho e mi girano le palline…….. se vogliamo far la guerra dei poveri facciamola ma non risolviamo il problema e pagheremo sempre più tasse e servizi e staremo peggio tutti .
Comments are closed.