x
x
SARONNO – “A distanza di un anno dall’occupazione, nessun intervento per ripristinare la legalità è stato attuato all’ex macello di via don Monza. La latitanza del sindaco è intollerabile. Porro dice che non ci sono le condizioni per agire. Ma quali sarebbero queste condizioni? Se mancano le risorse per garantire la messa in sicurezza dello stabile, onde impedire nuove intrusioni, possiamo intervenire con una colletta. Si premuri di fare sapere i costi per l’intervento e una soluzione la troviamo”.
Lo afferma il coordinatore provinciale del Pdl di Varese ed europarlamentare Lara Comi.
“E’ poi curioso – sottolinea Comi – che il sindaco affermi che non sa nulla oggi di eventuali richieste degli occupanti di un contatore dell’energia elettrica, visto che l’edificio è comunale, e dunque, si tratta di tutelare un bene della collettività. Basterebbe girare di sera da quelle parti e si vedrebbe che ci sono delle luci accese nello stabile. Ma evidentemente il sindaco non conosce e non si muove per la città, se non da casa propria al Comune, come hanno evidenziato alcuni servizi di Rete55”.
“Sarebbe pertanto dovere di Porro – prosegue Comi – informarsi presso il fornitore dell’energia elettrica se risultassero allacciamenti abusivi, dando mandato alla Polizia Locale di intervenire, in quanto organo di polizia giudiziaria, per accertare l’eventuale reato. Tanto più che sono state fatte segnalazioni in merito da parte di cittadini e che io stessa ho provveduto a evidenziarle in una lettera inviata al sindaco ben 6 mesi fa, lo scorso maggio, cui non è seguita però una risposta chiarificatrice”.
“Su questa incredibile situazione di violazione della legge – conclude Comi – c’è un silenzio tombale da parte del Pd. Dai consiglieri, ai parlamentari, al coordinatore regionale lombardo, Alessandro Alfieri, tutti tacciono. I casi sono due, o concordano con le occupazioni abusive o il Pd ha abbandonato al suo destino il sindaco di Saronno”.
06112013
si preoccupi la comi della legalità del suo “capo” Silvio….
oh quanto si guarda la pagliuzza nell’occhio del fratello e non si vede la trave nel proprio…….
Per andare siul concreto e non fare il solito qualunquismo : quì si parla di sicurezza di SARONNO, sicurezza che riguarda TUTTI i cittadini di ogni colore poltico , di ogni razza , di ogni religione . SIAMO TUTTI UGUALI : la sicurezza è un diritto per noi cittadini ..è un dovere per il sindaco assicurarla .
Se dopo un anno si è ancora qui a scrivree certe leggerezze significa che proprio non ha capito o non vuole capire …caro sindaco .
M’interessa capire cosa intendi per sicurezza all’interno di questa vicenda in cui senz’altro c’entra la legalità.
Alegalli dovresti incominciare a capire come puoi sostenere ancora questa amministrazione …nonostante tutto ..; sei d’accordo quindi con le occupazioni abusive ?
Oh, bravi tutti, bella zuffa. 🙂
Cmq, per chi non lo sapesse, a Saronno secondo una stima ci sono circa 1300 appartamenti vuoti o sfitti. Circa 100 palazzine da quattro piani con quattro appartamenti per piano.
Vuote.
Credo che il problema sia questo. E non credo che sgomberato l’ex-macello, pur con tutte le questioni di legalità che implica, l’avremo risolto.
Ma immagino che sia sostanzialmente più facile guardare la questione nel modo in cui la mette la Comi. Anche per lei, dico. 🙂
alegalli ti ringrazio per rendermi partecipe di una tua teoria :
-a Saronno secondo una stima ci sono circa 1300 appartamenti vuoti o sfitti.
-Circa 100 palazzine da quattro piani con quattro appartamenti per piano.Vuote.
Quindi secondo questa teoria aristotelica rivisitata, in Saronno ci sono complessivamente (vuoti e sfitti )
1700 appartamenti +
1600 appartamenti =
—————————–
3300 appartamenti in tutto!!!!!!!!!!!
Questi appartamenti sono privati ?
Se sì di che stiamo a parlare ??
Se fra questo numero stratosferico!!!!! di appartamenti ce ne sono di comunali ?
Se si come mai non vengono assegnati a famiglie che sono in lista d’attesa , come da norma , da tempoe che non arrivano a fine mese?
“Credo che il problema sia questo” : io non trovo il nesso con un’occupazione abusiva di giovani !!!!!
Fare demagogia o filosofia di basso costo non serve a nessuno. Mettersi da subito in regola almeno con la legalità non ha prezzo …soprattutto per chi la legalità non la conosce o la ignora volutamente
Immagino che sia sostanzialmente, per una tua linea di pensiero, più facile guardare la questione nel modo in cui la metti tu alegalli
Ciao Valeprinci.
Mi sa che non hai capito tanto bene quello che ho scritto sopra, neh. 🙂
In ogni caso, si parla prevalentemente di appartamenti privati ma per quanto ne so esistono anche strutture pubbliche inutilizzate (come l’ex-macello). Noto che non cogli il nesso, ma è ovvio che ci sia, a patto di capire di che cosa si stia parlando: le occupazioni del Telos sono azioni dimostrative contro lo sfruttamento del territorio (manifestazione di un paio di settimane fa) e a favore di una politica della casa che, secondo loro, sta a dire che in un mondo giusto non dovrebbe essere possibile che ci siano persone che sono senza casa e persone che ne hanno diverse senza utilizzarle o affittarle.
Sei d’accordo? Non sei d’accordo? Questa, cmq, è la questione.
Cosa succede, quindi? Che a Saronno troviamo comunque situazioni di aree scarsamente abitate che sono a forte rischio di degrado (vedi piazza De Gasperi o tutta l’area attorno allo Stars Hotel, di notte deserta e oggetto di vandalismi). Allora è a queste cose – ossia alla progettazione della città nelle sue dinamiche urbanistiche e sociali – che occorre pensare quando si governa il territorio, perché altrimenti ci troviamo le situazioni tipo piazza De Gasperi (hai presente, vero?).
Ora, io sono contrario alle occupazioni perché sono illegali, punto. Detto questo, credo che cacciando i Telos da i due ruderi dove stanno occupando non risolviamo certamente il problema di fondo -grave – della gestione del territorio anche sul tema della casa. Che sarebbe il tema su cui loro vorrebbero accendere la luce occupando.
Ma che poi, visto che tutti guardano il dito ma nessuno guarda la Luna, alla fine passa in secondo piano e non lo si coglie nemmeno. Come dimostra il tuo post che, oltre a fare dei conti che non si capiscono, dice anche che tu la questione proprio non te la poni.
Un po’ come Lara Comi, mi pare.
EH EH ma lui preferisce giocare i numeri alla lotteria
eh, non mi fa rispondere direttamente all’altro messaggio ^^”
Ale, io son d’accordo con te: pensare che quei ragazzi si siano alzati una mattina e abbiano deciso di occupare non ha senso; è chiaro che abbiano domande; così com’è chiaro che la risposta che si sono dati (l’occupazione) è sbagliato poichè fuori dalle regole.
la vicenda ‘pretende’ due risposte:
a) guardare le domande cercando di darvi risposta
b) dire fermamente (con tutti i mezzi) che la risposta ‘occupazione’ è sbagliata (ossia ripristinare la legalità)
in ambo i casi chi è chiamato a dare risposta non è la Comi, ma l’Amministrazione che fino ad ora ha detto nulla circa il punto ‘a’ e balbettato circa il punto ‘b’; da questo punto di vista la provocazione (perchè questo è, mi are lo si evinca chiaramente) della Comi (che no ha ‘potere’ in materia) è avanti anni luce rispetto l’azione dell’Amministrazione (che risulta assente).
ripeto: condivido la tua posizione, Ale, ma la stai utilizzando male solo per attaccare la Comi (e i suoi sostenitori) senza renderti conto che tutto l’affare è un boomerang per l’Amministrazione: manca ‘il passo dopo’, quello necessario per dare piena concretezza al pensiero.
Francesco, nonostante il tuo ottimismo non credo che l’onorevole qui sopra si sia posta il problema nei termini in cui lo pongo io e sospetto che l’idea della colletta non sia solo una provocazione. 🙂
E c’è poco da essere avanti anni luce: sono dialettiche da Berlusconismo, per quel che ne resta. A me risulta che le occupazioni a Saronno ci fossero anche quando c’era il PdL a governare, lo stesso che ha portato Comi in Europa, per cui adesso che sta all’opposizione (che peraltro si oppone unicamente sui centri sociali e sul resto non esiste) è facile tirare ste sassate.
Ma la gente la segue, per quanto il PdL sembri destinato a scomparire alle prossime elezioni. Perché – vedi – il punto drammatico della vicenda è che qui è pieno di cittadini preoccupatissimi per la propria sicurezza, visto che gli anarchici in città hanno occupato due edifici abbandonati, mentre il fatto che l’altro giorno sia morta una persona investita sulle strisce pedonali non è un fatto da sessanta commenti.
Si muore attraversando la strada, tutto normale.
E noi che sul tema abbiamo dichiarato che faremo di tutto per far sì che la città sia sicura per chi si muove al suo interno siamo “opportunisti politici”. Non so nemmeno più quanti incontri nei quartieri e negli uffici ho fatto sul tema, senza andare sui giornali ogni volta, ma sono un opportunista.
Questo è il mondo in cui ci muoviamo. Vedi te. 🙂
Sono perfettamente in sintonia con Francesco come con la posizione ferma e coerente di Comi .
L’amministrazione è silente e inattiva come sempre in merito alla questione della LEGALITA’ sulla quale non c’è partito non c’è colore ma solo azione azione azione .
Alegalli fa solo un cattvo servizio a se sesso e all’amministrazione che ha voluto e sostenuto
non posso ancora inserire il commento ‘dopo’ quello cui mi riferisco, quindi ‘rispondo’ al mio 🙂
Ale, penso che sulla conta ‘dei commenti’ serva un certo grado di lucidità: erano 60, ora son 70… ma senza contarli penso che solo tu ti avvicini ad un terzo dei replies; gli altri sono quasi esclusivamente sostenitori/detrattori della Comi (e, a dirla tutta, mi pare che anche molti tuoi interventi si schierino in tal senso).
non so dire se la questione ‘conta dei commenti’ sia parametro per definire cosa coinvolga maggiormente la cittadinanza, ma qui leggo nella massima parte sponsor elettorali (pro o contro).
poi la questione ‘anarchici’ preoccupa di più della questione incidenti? boh. però se la proposta della Comi non fosse una provocazione… forse potremmo scoprire quanto i cittadini davvero hanno a cuore la faccenda.
in ogni caso: ripristino della legalità, dare risposta ai bisogni dei cittadini e sicurezza stradale (percepita o effettiva… e naturalmente da questa distinzione sono abbastanza divertito… per altri motivi) sono tutte sfere di competenza dell’Amministrazione e non della Comi; lei alza il velo, semmai si può dire che non da grandi risposte, ma nemmeno è compito suo e c’è un aspetto ulteriore: paradossalmente se il problema ‘sgombero mancato’ ha origine economica… la colletta potrebbe essere una soluzione. ma per me resta una provocazione.
@saronnese doc: sono della tua stessa idea .
il tema della sicurezza non può essere trattato in maniera disgiunta da quello della legalità.
Il binomio legalità- sicurezza è frutto di un percorso lungo che ha coinvolto da un lato l’uomo nella sua dimensione etica, e dall’altro la società nella sua dimensione civica, o meglio, nella sua dimensione politica.
Caro “grilloparlante ” ti sei scordato di pensare prima di parlare
grilloparlante . Chi parla di “capi” significa che nella vita ne ha più d’uno.
prego notare come tutti i nomi di seguito siano in effetti la stessa persona. notare per capirlo come viene usata la punteggiatura, molti puntini di sospensione, spazio prima e dopo la punteggiatura, ecc, e come i contenuti siano praticamente sempre gli stessi, una stessa voce con decine di nomi diversi. Moltiplicare il tutto per tutti i commenti di questo sito e si avrà la vera percezione di come vengan utilizzati i commenti in questo sito:
saronnese doc
valeprinci
ilgrillopensante
mirco
ilcittadino X2
mario dini
gianni
evaristo
l’opinione di malnat
suri
sono per la legalità
marco gerini
eugenio
un castegnat
legalità
enrico ios
michela s
Myriam Saviello
bruno P
il fake GINO SILLI si renderebbe più credibile se mettesse il suo nome e se sostenesse la causa della legalità anzichè dare il proprio contributo alla causa contraria …capita a piccoli uomini
Andrea Beh non ti meravigliare un fake , professionista come lgino silli !!.. abituato a confezionare bufale, non può che inciampare in se stesso.Mettere un nome ? No lo spiritello non glielo permetterebbe .Suvvia una risata fa buon sangue .
Non lo fa invece vedere che c’è “gente” favorevole all’illegalità … siamo davvero messi male …
questo grillo parlante è cieco
Ma stiamo scherzando? Questo è un insulto a chi non arriva a fine mese! Ma come si permette l’on Comi? Ma si vergogni, se hanno così tanti soldi che diano una mano socialmente visto che qualora non se ne fossero accorti la gente non arriva a fine mese!
concordo
Ottimo, ottimo lo spirito ironico e pungente visto che per chiudere con quattro mattoni due finestre e una porta lo passo fare anch’io gratuitamente .
Continuare su questa linea del vdo son ma non so del dico ma non dico del posso ma non posso è un INSULTO all’intelligenza di noi cittadini è un INSULTO a chi crede nella legalità è un insulto a chi della legalità e della coerenza nè fa un esempio di vita è un INSULTO ai nostri bambin i dìche dai grandi soprattutto se amministratori di una città dovrebbero imparare.
Ottimo Comi avanti così
Il sindaco dice
“abbiamo fatto le nostre mosse” QUALI ?
“le forze dell’ordine sono disponibili ad intervenire ma mancano le condizioni QUALI SONO LE CONDIZIONI CHE MANCANO VISTO CHE LE FORZE DELL’ORDINE SONO PRONTE AD INTERVENIRE ..QUINDI NON HANNO IN MERITO OSTACOLI DI NESSUN GENERE . DOVE STA IL PROBLEMA ??
“In realtà il bando è andato deserto – ha rimarcato ieri il primo cittadino – e quindi stiamo provvedendo a ripresentarlo. Purtroppo la situazione attuale dei Comuni è molto complessa, mancano i fondi e le disponibilità per attuare i progetti e ovviamente senza soldi non si può fare nulla. QUINDI NON SI POSSONO MURARE DELLE FINESTRE E UNA PORTA D’INGRESSO…MA CI . VUOLE DAVVERO UNA COLLETTA STRAORDINARIA 🙂 ..O BASTA SEMPLICEMENTE CHE UN ADDETTO COMUNALE CON CAZZUOLA MALTA E DUE MATTONI FACCIA QUANTO DI DOVERE PER RIPRISTINARE LA LEGALITA’ …CI SONO ANCHE CITTADINI CHE LO FANNO GRATUITAMENTE …NON CI SONO PROBLEMI
Al momento non ci sono allacciamenti abusivi alle utenze dell’Amministrazione comunale. ….. Se gli occupanti hanno fatto richiesta di un contatore per la corrente elettrica non posso saperlo ma certo il Comune non paga nessuna bolletta. .MA STIAMO SCHERZANDO?? IL SINDACO AFFERMA CHE NON CI SONO ALLACCIAMENTI ABUSIVI.. MA NEL CONTEMPO NON PUO’ SAPRE SE C’E’ UN ALLACCIO IN “CASA SUA” IN UNO STABILE DI PROPRIETA’ DEL COMUNE.
ALTRO CHE COLLETTA CI VUOLE …VAIII COMI 🙂
Concordo con le dichiarazione dell’on Comi
“Si premuri il sindaco di fare sapere i costi per l’intervento e una soluzione la troviamo”…se il problema è solo questo !!???:-) vediamo vediamo !!!
Contatore della luce : chi paga ? A casa mia lo pago io e so a chi è intestato !!!
“Su questa incredibile situazione di violazione della legge – conclude Comi – c’è un silenzio tombale da parte del Pd. Dai consiglieri, ai parlamentari, al coordinatore regionale lombardo, Alessandro Alfieri, tutti tacciono. I casi sono due, o concordano con le occupazioni abusive o il Pd ha abbandonato al suo destino il sindaco di Saronno”.
Perfettamente d’accordo .La stessa domanda la porrei anche alla Lega
Se ha il coraggio di proporre certe cose è perchè i soldi non gli mancano…
Purtroppo fanno finta di non sapere che la gente fa fatica ad arrivare a fine mese…
Quando leggo certe cose mi va il sangue al cervello…sicuramente perchè faccio fatica a vivere economicamente.
bravo, fanno incazzare (sara non mi censurare 🙂 ) e non se ne accorgono neanche!!
il sangue va alla testa quando non si riesce a capirne lo spirito : è necessaria una colletta per murare due finestre???? ..Ben ha fatto Comi a dire al sindaco che se si attacca ingenuamente alla mancanza di soldi …..è un’altra bufala …forse che ha bisogno di una colletta…Svegliamoci !!
Caro Mario Dini, i soldi, dice il sindaco, non mancano per murare porte e finestre, ma per rendere lo stabile utilizzabile per il fine per cui dovrebbe essere utilizzato.
Non facciamo finta di non capire. Uno scempio sarebbe buttare dei ragazzi in mezzo ad una strada per poi avere uno stabile vuoto, con porte e finestre murate, magari per anni, se i soldi non si troveranno. Vuoto e abbandonato significa destinato a marcire piano piano.
La signorina Comi non solo non si accorge che ai saronnesi frega ben poco del fatto che lo stabile sia occupato anzichè vuoto. Ma non si accorge nemmeno che a Saronno ci sono decine, centinaia di famiglie con problemi abitativi. E bene farebbe ad interessarsi a questi, seri, problemi dei saronnesi, invece di scrivere ogni settimana un intervento sulla casa occupata di via Don Monza.
Ma forse, e dico forse ma forse forse, la signorina Comi NON ha argomento, non ha nulla di cui parlare. E allora, senza una politica di cui parlare, cerca di farsi strada sparando, come si sul dire, sulla crocerossa, ossia attaccando quello che le sembra un facile bersaglio, un soggetto ai margini più devole ed esposto. ma così facendo crede davvero di ottenere qualcosa di buono? Forse i saronnesi si dimenticheranno di arrivare sempre più difficilmente alla fine del mese e si preoccuperanno invece delle sorti di uno stabile comunale vuoto da un sacco di anni, che lei vorrebbe svuotare nuovamente dei suoi inquilini.
UNO SCEMPIO FAR RISPETTARE LE REGOLE ?
UNO SCEMPIO FAVORIRE LA LEGALITA’ ?
UNO SCEMPIO NON SOSTENERE UN’OCCUPAZIONE ABUSIVA?
UNO SCEMPIO
Franco .
Ho letto il tuo post e sono , perdonami , rimasto molto , molto perplesso .
Il sindaco si è espresso in modo contrario al tuo in merito ai soldi : ha evidenziato per l’ennesima volta e in un contesto errato la mancanza di fondi del Comune per giustificare la sua assenza d’azione,caso mai non fosse evidente a tutti.
Essere attivi e propositivi non costa nulla , porta invece guadagno in tempo e benessere per la collettività !!!!
Uno scempio è per te dire ai giovani , di buona famiglia ( figli anche di piccoli imprenditori …docenti… etc) di trovare un altro spazio per i loro incontri , uno spazio che sia oltre che sicuro anche concesso secondo legge?
Se un edificio è vuoto : si progetta la sua riqualificazione , si può concedere in affitto a questi giovani che l’utilizzano per ritrovarsi !!!!
E’ uno scempio per te educare alla legalita’?
E’ un buon ESEMPIO quello dato da un’amministrazione che in campagna elettorale cerca proseliti garantendo legalità e sicurezza , ma gira la faccia ad elezione avvenuta?
Quale fiducia potrebbe riconsegnare un cittadino a questa amministrazione ?
Come mai le famiglie saronnesi in difficoltà abitativa si mettono in GRADUATORIA per ottenere un alloggio popolare e non si dedicano all’abusivismo selvaggio pur faticando ad arrivare alla fine mese ?
Queste non sono panzane : questa è la realtà
Una risposta .Grazie
Ben detto On Comi : un’amministrazione che non rispetta le regole non ha rispetto per i cittadini onesti !!!!!
Ottimo Lara: bisogna continuare a porre e proporre il tema della legalità ; fino ad ora l’amministrazione si è attrezzata solo a rilasciare dichiarazioni talmente inconsistenti e contradditorie da essere le stesse un tremendo boomerang Camminiamo insieme per la legalità e vediamo chi non tiene il passo
in effetti una colletta non è una cattiva idea, soprattutto per sistemare la casa ex-Redal in Piazza degli Alpini sgomberata dalla precedente amministrazione con squilli di trombe da Digos pompieri e FdO varie in assetto di guerra
Bella la battuta della colletta.. per due mattoni e un po’ di calce 🙂 On Comi facciamola anche per pagare la luce all’interno dell’edificio ; se poi questi giovani di buona famiglia hanno bisogno del riscaldamento visto l’arrivo della pessima stagione non hanno che da chiedere..eh che caspita .. siamo qui apposta.
Allora sindaco siamo d’accordo …che fa : sgomberiamo ?
COMPRIAMOLE UN BIGLIETTO AEREO A LEI. COSÌ CAMBIA LIDI DOVE COVARE QUESTE IDEE.
Commento autocensurato. L’altro non piaceva.
un biglietto d’areo urgente e di sola andata è indispensabile per tutti coloro appoggiano l’illegalità in Saronno
Censurato commento due volte.
Vediamo se la terza passa: io suggerirei invece alla signorina di devolvere una parte del lauto stipendio da europarlamentare che si intasca per aiuatare qualche famiglia o qualche giovane saronnese con difficoltà ad arrivare a fine mese
Franco mentre tu suggerisci lo fa da tanto tempo con dei miei vicini di casa …lo fa in silenzio con molta umiltà e rispetto per chi ha veramente bisogno .
Mi permetto di suggerire a Franco di passare dalle parole ai fatti : unirsi ai volontari ,uno frai i quali Comi stessa …per murare le finestre …OTTIM ALA PROVOCAZIONE LANCIATA DA COMI : FENOMENI QUELLI CHE NON LO CAPISCONO
Caro Eugenio io al massimo posso essere interessato ad aiutare qualche famiglia a non essere cacciata di casa, non aiutare una persona che guadagna, solo come europarlamentare, qualcosa più di 7500 euro al mese a sbattere in mezzo ad una strada dei ragazzi.
Franco non avevo dubbi: sei un sostenitore delle occupazioni abusive , dell’illegalità !!! quindi nessun altro discorso vale Nulla hai da insegnare ai dei ragazzi se non l’assenza di rispetto delle regole . Vai così vai…
Lo stipendio di un europarlamentare è pubblico -6ooo euro mensili – Comi a differenz adi altri ha portato risultati concreti oltre che aver meritato una medaglia d’oro in UE
http://www.varesereport.it/2012/09/26/la-comi-sale-sul-podio-a-bruxelles-grazie-al-mep-awards/
consiglierei alla sig comi di fare un giro al ex ditta parma , magari di sera, per sapere se è meglio trovarsi davanti un extracomunitario magari ubriaco o se è meglio passare davanti al ex macello dove mi risulta che non è mai successo nulla di spiacevole
questa considerazione nasce dal fatto che gli extracomunitari sono li da anni e che le giunte precedenti non hanno mai fatto nulla, compresa quella del suo partito, e non importa se una propieta’ è privata e un è comunale , ma mi sembra che chi delinque in saronno non sono proprio i telos….
e sempre a proposito di extra comunitari , chi ha voluto i palazzi con i negozi in piazza de gasperi invece di un parco ,come era nei progetti, magari con i controlli come a Rovellasca ?
si informi anche come mai ex ditta parma è in quelle condizioni da anni, e come mai hanno abbattuto la casa zona santuario angolo via novara e poi i lavori si sono fermati
soldi spesi per le fioriere in via garibaldi appesi ai lampioni , fioriere intorno al comune dalla precedente giunta era proprio necessario? in che condizioni sono ora ? non si poteva spendere quei soldi in maniera piu’ utile?
farsi belli quando ci sono i soldi sono capaci tutti, ma quando non ci sono facile criticare………….è sempre colpa del sindaco
altro che colletta per ex macello !!!!! c’è gente che non arriva a fine mese al contrario di voi che oltre uno stipendio spropositato avete anche tutte le agevolazioni diventa facile anche far beneficenza…….
PS come mai neanche una riga sui tagli agli stipendi dei dirigenti del comune mentre su varese news era il primo articolo ?
@castegnat
-ditta ex parma . è PRIVATA : sta ai proprietari provvedere o decidere di accoglire estracomunitari o qualsiasi altro ospite
-ex macello è comunale quindi bene PUBBLICO ( di tutti ) : è in capo al sindaco averne cura è in capo al sindaco, per legge, garantire la LEGALITA’ come lui stesso ha garantito nella sua campagna elettorale
– Se la giunta precedente -ex sindaco Gilli – ha fatto stessi errori ..quindi perchè continuare a falri anche oggi?
Se dici che si sono spesi soldi per fioriere e alTRO SIGNIFICA CHE IL coMUNE DI SARONNO NON è AL VERDE COME INVECE AFFERMA IL SINDACO !!
COLLETTA : non hai ancora capito che è un a provocazione …ma che colletta si deve fare per quattro mattoni su …su…. collegati.
aggiungo
Stipendio : http://www.euprogress.it/2013/08/lo-stipendio-di-un-europarlamentare
E’ giusto che ci siano tagli sugli stipendi dei dirigenti : in Europa li hanno decurtati del 50% dal 2009 , nella mia azienda dal 2011 se si vuol sopravvivere e perché i comunali no?
sono d’accordo che ognuno a casa sua ospita chi vuole, ma quando escono dovrebbero rispettare le regole come tutti………
per le fiorire forse mi sono spiegato male , intendevo dire quelle che ha fatto mettere la precedente amministrazione e se adesso sono in quelle condizioni vuol dire che sono proprio inutili
poi è inutile continuare a discutere, se non ci sono soldi, in qualsiasi modo vengano spesi ci sara’ sempre qualcuno che ha da ridire
anche per la colletta ha ragione, pero’ essendo un disoccupato ,penso che i problemi siano altri
i telos non mi disturbano piu’ di tanto ma gli extracomunitari che spacciano e si ubriacano in centro diciamo che mi danno un po’ fastidio….e sono anni che nessuno non fa niente
CASTEGNAT
A casa sua ognuno ospita che crede : sono d’accordo .
Quando la “casa non è tua non puoi ospitare chi credi, anzi il gestore pro-tempore ne deve dare conto ai “proprietari “ cioè ai cittadini : mi pare un concetto chiaro e assodato.
E’ di questo che si discute ed è anche su questo che l’amministrazione deve darne conto ai cittadini ,ad ogni cittadino!!!! .
E’ del rispetto delle leggi come delle regole comportamentali di tutti , ripeto tutti che ci si deve fare portatori ; quando anche l’immigrato, come altri , vede tale tolleranza non ha che da approfittarne …non ti pare ?
Fioriere. Il passare del tempo indubbiamente non garantisce un immutato stato di conservazione .Se la spesa è stata giusta o meno ognuno ha il proprio punto di vista come il parere sull’amministrazione precedente che, secondo me, non ha brillato certo in coerenza e cocretezza .
Non faccio differenza fra cittadini ( NON C’E’ CITTADINO DI SERIE A E DI SERIE B ) convinto che tutti , ripeto ancora TUTTI devono RISPETTARE LE LEGGI .
Faccio la differenza tra legalità e l’illegalità che un’amministrazione invece mantiene in essere
Da Prealpina
“SGOMBERATE I TELOS, CI VOGLIONO SOLO DIECI GIORNI”
Il sindaco di Pavia spiega come ha cancellato i centri sociali nella sua città: per lui tollerare è sbagliato
“Per sgomberare gli stabili occupati di Saronno ci vogliono dieci giorni :Alessandro Cattaneo sindaco di Pavia e vicepresidente nazionale dell’Associazione dei Comuni italiani lancia un suggerimento a distanza al collega Luciano Porro portando la sua esperienza e invitandolo a fare ancora meglio e prima di lui.”Io ci ho impiegato sei mesi per sgomberare un centro sociale sorto in un edificio pubblico , ma a Saronno la situazione appare meno complicata e potrebbero bastare meno di due settimane “ dice Cattaneo . Del “caso Saronno” si parla anche all’Anci e il vicepresidente racconta della propria esperienza a partire da quando nel 2009 divenne giovane primo cittadino di Pavia “ Quando sono arrivato in Comune c’era una struttura per molti versi simile al Telos che , originariamente era stato concesso ad una serie di associazioni riconosciute, ma la cosa era “degenerata “ ed appariva ormai senza controllo .Non era più uno spazio per tutti i giovani , ma solo per alcuni, pochi e fortemente connotati “ Cattaneo 34 anni noto come “Il Renzi del centrodestra dice che risolvere il problema non è stato poi così difficile “Ho chiesto il rispetto delle regole innanzitutto .Una cosa banale ovvia ma che non avveniva.Quindi di prendersi cura di quel luogo pubblico.Di non farci concerti e iniziative inadeguate , di aprirlo anche alle altre associazioni . Non lo hanno fatto : senza il bisogno di ordinanze, ho raccolto la documentazione inerente sei mesi di violazioni alla legge e , quindi avendo loro collezionato infrazioni ,con prefettura e questura abbiamo proceduto allo sgombero .
Secondo il vicepresidente dell’Anci la linea di tolleranza adottata da Saronno non è quella giusta “Guardando alla mia esperienza pavese , se non avessi fatto i passi che ho fatto, avrei commesso un errore .Bisogna che gli spazi pubblici siano garantiti a tutti i cittadini e non solo ad alcuni. Non credo che si possa rispondere con i centri sociali alla necessità di aggregrazione dei giovani , che finirebbero soltanto per essere confinati , quasi reclusi in uno stretto perimetro e che invece devono poter vivere appieno l’intera città .
Tante volte queste tematiche degli spazi giovanili nascondono solo una grande ipocrisia “
(Roberto Banfi)
Un suggerimento utilie anche per l’ex sindaco Gilli
Comi non pensare che l’amministrazione sia tanto acuta da capire la provocazione , da capire che nascondersi dietro il dito del “non ci sono soldi “ non regge più ..che per uno sgombero , quando le forze dell’ordine sono pronte non occorrono soldi ma la VOLONTA’ !!!!
Soldi invece spesi , non per garantire la legalità , per ripulire i muri imbrattati : un’amministrazione che ha delle strane priorità
La ributto lì:
perchè anche la signora Comi non fa un’uscita pubblica di piazza per vedere quant’è il dissenso che questi telos di cui tanto si parla hanno raccolto durante questi anni?
E se si scoprisse, per caso eh, che hanno più seguito che dissenso?
Il problema dei Telos non lo risolvete a furia di sgomberi o denunce, lo han capito in questura probabilmente, lo han capito anche in comune. Li sgomberi da una parte, entrano dall’altra. Con, nel mezzo, ingenti spese di denaro pubblico inutilmente sprecato.
Credete che con sindaco la Comi la cosa sarebbe diversa? Per me quella che alla lunga chiuderebbe un occhio per evitare continue batoste sarebbe proprio lei.
Poi oh, posso sempre sbagliarmi, dovete solo augurarvelo 🙂
Cordiali saluti.
Sono perfettamente in linea con il pensiero di Comi .
NON E’ IL CONSENSO O DISSENSO DEL CENTRO SOCIALE TELOS : OGNUNO DEVE FARE I CONTI CON LA PROPRIA COSCIENZA
E’ UN’AMMINISTRAZIONE COMUNALE … RIPETO UN’AMMINISTRAZIONE COMUNLAE CHE TOLLERA L’ABUSIVISMO … CHE TOLLERA L’ILLEGALITA’…..CHE SMENTISCE CON I FATTI CIO’ CHE HA DICHIARATO IN CAMPAGNA ELETTORALE PER ESSERE ELETTI ….VERGOGNOSO !!!!!!!!!!
E’ DAVVERO PRECOCCUPAENTE CREDERE CHE NON SI POSSA RISTABILIRE IN UNA CITTA’ LA LEGALITA’…SIGNIFICA NON AVERE PIù SPERANZA…SIGNIFICA NON CREDERE , NON AVERE NESSUNA FIDUCIA NEL SINDACO COME NELL’AMMINISTRAZIONE ……
MA NON SCHERZIAMO! qui fatichiamo a fare la colletta per far fare inglese ai ns piccoli all’asilo….
Bosaia : quindi il POPULINO al quale anch’io appartengo vuole la legalità o l’illegalità?
IO , DA UNO DEL POPULINO VIVO NELLA LEGALITA’ E CHIEDO AD UN’AMMINISTRAZIONE DI AGIRE NELLA LEGALITA’-
SEI UN PO’ CONFUSA : SE DICI L’EDIFICIO DEVE ESSERE
” sgomberato perchè pericoloso e perchè indebitamente occupato.”
SEI IN ACCORDO CON ME E CON COMI !!
SGOMBERO :E’ UNA DELLE PRIORITA’ DI SARONNO UN’AZIONE CHE DOVEVA ESSERE FATTA SUBITO CHE DEVE E PUO’ ESSERE FATTA ORA VISTO CHE LE FORZE DELL’ORDINE PER AMMISSIOENE DEL SINDACO SONO PRONTE MA E’ LO STESSO CHE NON SI DECIDE …
COME MAI ???
PERCHE’?
PER QUALE MOTIVO ASSECONDA TALE OCCUPAZIOENE ABUSIVA …RIPETO ABUSIVA …ILLEGALE ?
QUINDI LA SICUREZZA E LA LEGALITA’ …NON RIGURADANO SARONNO ???
COME MAI BOSAIA NON SEI VENUTA ALL’ARCIVESCOVILE , PRESENTE ON COMI, DOVE SI SONO TRATTATI TEMI A TE COME A ME CARI ? FRA IL PUBBLICO C’ERA ANCHE IL SINDACO !!!
caspita, che invettiva, tutta in maiuscolo poi. Io mi permetto di commentare quello che sento, e per me le priorità son altre. Punto. Che poi mi vengano messe in bocca parole non dette, la cosa non mi tange particolarmente. Buona continuazione
BOSAIA …..infatti non era un arisposta rivolta a te come ho scritto sotto: non era poi così difficle da comprendere visto che ho trattato un diverso punto di vista
Ah no? Ma se c’è scritto il suo nome.
BOSAIAAA… 😀
Magari discutere in maniera vagamente meno aggressiva aiuterebbe a capirsi meglio, ma chilometri di fibra ADSL e nick non verificati danno a tutti il coraggio di scrivere in maiuscolo.
MORENA BOSAIA , per cortesia non dire sciocchezze
L’insegnamento della lingua inglese ( francese , tedesco o spagnolo) sia nella scuola dell’infanzia (materna) sia nella scuola primaria ( elementare tare ) fa parte dei programmi ministeriali !!!!!!!!!!!!!!!!!
Un’ora settimanale per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo della scuola primaria fino a tre ore settimanali nel proseguo .
I “vecchi” docenti hanno facoltà di formarsi i “nuovi “ sono in merito formati e intervengono anche nelle classi scoperte dal punto di vista di didattico .
Per andare al sodo a Saronno ci sono scuole che aderiscono al progetto E-TWINNING/ COMENIUS Etwinning/ Gemellaggi elettronici : “un progetto nato come linea d’azione del Programma pluriennale europeo eLearning, mirante all’integrazione delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nei sistemi di istruzione e formazione in Europa. .
Coinvolge le scuole gemellate nella loro totalità, rivolgendosi non solo a studenti ed insegnanti, ma anche ai dirigenti e a tutto il personale scolastico, nel confronto con realtà formative differenti.
( POLONIA, TURCHIA, ESTONIA, LETTONIA, SPAGNA, GRECIA E ROMANIA..)…
Vi collabora anche l’On Comi che colgo l’occasione per ringraziare
…aggiungo che in una scuola dell’infanzia saronnese s’insegna anche spagnolo !!!!!!!!!!!!!!!!
Quando c’e’ di mezzo la Comi ci sono spesso interventi di persone che si qualificano come professore/docente/insegnante, ma che non paiono avere conoscenza del mondo della scuola, mah!
Corrette e adeguate sono le informazioni della collega Carla.
In alcune scuole saronnesi – dall’infanzia alla secondaria …- ci sono peculiarità di merito che , il cittadino distratto o volutamente fazioso, disconosce a scapito della città, dei suoi giovani e del corpo docente, attivo su diverse tematiche che danno all’istruzione una valenza fortemente educativa.
La dimensione europea dell’educazione, che richiama ad una prospettiva di cittadinanza globale, è imprescindibile per una scuola che si ponga l’obiettivo di formare cittadini in grado di vivere da protagonisti le proprie scelte. Il principio direttivo dell’Unione Europea, che indica l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita come strumento fondamentale perché la nostra diventi una “società della conoscenza”.
Le varie azioni che il programma settoriale Comenius propone sono :l’assistentato, i partenariati e la formazione docenti.
Favorire il Partenariato multilaterale ( Irlanda, Italia, Belgio, Germania, Rep. Ceca attraverso progetti :“ONE EUROPE, MANY VOICES” EUROPE MAP PICTUR ,CRIS PICTURE è oltremodo favorevole per tutti .
L’On Comi è sempre e da tempo a sostegno concreto delle iniziative
http://www.laracomi.it/filepdf/Viaggio%20a%20Bruxelles%20per%20sei%20alunni%20della%20Bascapè.pdf
http://www3.varesenews.it/saronno_tradate/articolo.php?id=200184
Io so quello che mi viene riferito a scuola, ovvero alla domanda si farà inglese, la risposta di quest’anno è ” non sappiamo ancora nulla”, la risposta dell’anno scorso è stato “ci vuole qualche volontario che lo insegni” poi il corso è stato fatto, anche se non so dire con quali mezzi, se di volontariato o meno. Non dico sciocchezze. Mi dispiace che mi vengano attribuite. Il più caldo suggerimento, è quello di attivarci tra genitori, per raccolte fondi attraverso, lotterie, vendite dolci o similari per raccoglier fondi atti alla possibilità di fare corsi vari (presenti nel programmo o meno i soldi mancano), teatri, e recita di Natale e fine d’anno. Se una scuola insegna anche Spagnolo non posso che gioirne.
Morena
Tu sai quello che ti viene detto?? Potresti pensare ad informarti meglio e… parlare perché sai di tuo!!
TI dispiace che ti vengano attribuite sciocchezze ma , se rileggi ci metti del tuo . Afferrare l’ironia del messaggio dell’on Comi in merito alla colletta per un’amministrazione che (ultima delle tante ) consente manifestazioni contrastanti in contemporanea , con uno scempio dei muri cittadini era molto facile .
Per ripulirli ora che si fa : una colletta ??? Non solo io da privato mi devo arrangiare da sola a pulire la facciata di casa causa l’imprudenza altrui , ma da cittadina devo economicamente contribuire alla pulizia dei muri di stabili comunali???
Dici in merito alla colletta : MA NON SCHERZIAMO! qui fatichiamo a fare la colletta per far fare inglese ai ns piccoli all’asilo….
Nel contempo “Il più caldo suggerimento, è quello di attivarci tra genitori, per raccolte fondi attraverso, lotterie, vendite dolci o similari per raccoglier fondi …”
Raccogliere fondi ..una colletta per sopperire ad un diritto negato?
Ciao Caterina. Ma tu dov’è che mandi a scuola i tuoi figli? Perché da quello che scrivi (“una colletta per sopperire a un diritto negato”) non mi sembri una che ha ben presente cosa succede nelle scuole italiane, dove si fanno le collette per comprare la carta igienica (anzi, viene chiamato “contributo volontario” ed è obbligatorio). Oppure la tua scuola è più fortunata di – molte – altre.
Fammi sapere, grazie. 🙂
MAMMA CATERINA Il diritto all’istruzione , come all’insegnamento di lingua comunitaria è sancito dalla Costituzione è nei programmi ministeriali , di ogni ordine e grado , Quindi la stragrande maggioranza delle scuole saronnesi si è adeguta , sarebbe auspicabile che vi fosse la totalità delle scuole materne
Carla, però, considerato il tono che usi forse sarebbe il caso che ti firmassi con nome e cognome, visto che l’amica Morena il suo ce lo mette e si prende anche una certa dose di livore e vaghi insulti.
Poi, visto che sei insegnante (o almeno ti presenti tale), per cortesia la punteggiatura! Altrimenti sono portato a credere o al fatto che tu sia un fake che si diverte a provocare o che la scuola italiana non sia in ottimissime mani! 😀
Comi,
ma il suo unico pensiero e la sua unica preoccupazione è il TELOS? Si vede che è di scuola PdL..cavalcare e inseguire sempre ciò che vuole il popolino!!
L’edificio deve sicuramente essere sgomberato perchè pericoloso e perchè indebitamente occupato.
Ma questa è la massima priorità di Saronno? Perchè interviene sempre e solo su questo, in maniera sempre ideologica e a fini strumentali?
Non le ho mai sentito fare un intervento su viabilità, ospedale, rilancio del commercio, recupero delle aree dismesse ecc cioè i temi che riguardano Saronno.
Ma lei dove vive? e soprattutto di cosa vive?
Vedo con piacere che ultimamente fraternizza con il Silighino…complimenti!!
Silighini cerca casa poltica per sua candidatura a sindaco ma …non l’ha trovata e …nessuno gliel’ha offerta
potrebbe sempre andare all’ex macello, naturalmente con il fido fotografo
correggo : il mio post non era rivolto a Bosaia ma a SARA R.
Sara il tuo unico pensiero è coltivare l’illegalità : ognuno ha la propria etica
Sono perfettamente d’accordo con quanto scritto da Comi e da Volontè Saronno al centro: “Porro come Ponzio Pilato, decide di non decidere”
“ l’Amministrazione come sempre decide di non decidere soprattutto in merito a un’occupazione abusiva di uno stabile pubblico che rappresenta una palese illegalità
“Perchè Porro e quelli che lo sostengono, quindi sostengono l’illegalità non si approntano almeno a rispondere a queste domande che condivido i:
– quali sono le “mosse” che l’amministrazione ha messo in atto?
– quali sono gli “impedimenti che impediscono di agire”?
– quali sono le intenzioni dell’Amministrazione per porre tempestivamente fine alla condizione di illegalità: decisa azione finalizzata alla liberazione l’immobile o assunzione di un regolare contratto con gli occupanti che ne legittimi l’occupazione?
I cittadini hanno il diritto di sapere se questa Amministrazione ha intenzione oppure no di mantener la città nella legalità”.
Sara la legalità (come la sicurezza) è e deve essere fra le priorità di un’amministrazione , come dovrebbe esserlo per tutti i cittadini , tu compresa !
E’ davvero incomprensibile come ci siano mamme che sostengono i loro figli in tale percorso :
“devono avere i loro spazi” Giusto i “loro” spazi non quelli altrui
“devono potersi esprimere in liberta'” Giusto finchè non ledono la libertà altrui
Spazi ed espressioni libere : comportamenti adottabili per tutti ? Che ne pensi Sara ?
Per il resto si vede che al convegno Arcivescole non c’eri: peccato ti sei persa temi interessanti trattati anche da Comi
Cosa c’entra Silighini ? Intanto lui è l’unico che interviene su cose utili alla città e anche in questo tema ha espresso un bel pensiero. Siete ossessionati da lui!!!!
Brava Lara : sempre coerente precisa e ben documentata …. ottimo intervento
Be’, non riesco a capire come mai, se crede così tanto nella legalità (e quindi nella magistratura, che la fa rispettare), faccia parte di un partito che è andato a fare un sit-in di protesta sui gradini del Palazzo di Giustizia di Milano per difendere Berlusconi con tutti i suoi parlamentari nazionali.
Forse la legalità vale solo fino a quando non è contro i propri interessi. 🙂
Perfettamente in linea con quanto ha scritto l’on Comi in merito a questa amministrazione che sta perdendo anche le sue stampelle
La legalità, per qualcuno, è la patria del diritto e del rovescio. No alle occupazioni abusive… ma che male c’è se qualcuno occupa .
E che dire .Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Aggiungerei che la madre degli idioti è sempre incinta e che qui una volta era tutta campagna. 🙂
“Perchè Porro e quelli come galli che lo sostengono, quindi sostengono l’illegalità non si approntano almeno a rispondere a queste domande che condivido i:
– quali sono le “mosse” che l’amministrazione ha messo in atto?
– quali sono gli “impedimenti che impediscono di agire”?
– quali sono le intenzioni dell’Amministrazione per porre tempestivamente fine alla condizione di illegalità: decisa azione finalizzata alla liberazione l’immobile o assunzione di un regolare contratto con gli occupanti che ne legittimi l’occupazione?
I cittadini hanno il diritto di sapere se questa Amministrazione ha intenzione oppure no di mantener la città nella legalità”.
Eh, alegalli, alegalli, come mi scadi nella polemica…
Qui si parla di un problema che coinvolge noi (soli) cittadini saronnesi: non vedo quale sia il vantaggio nel dirottare la discussione su discorsi di “ampio respiro” che riguardano la (cosiddetta) politica nazionale. Ciò, al di là della condivisibilità o meno del tuo ragionamento.
Ammetto che la tentazione di tirare in ballo i temi del giornalismo-medio (o del bar) sia irresistibile, ma restiamo nei margini.
Con questo, non voglio dire che la Comi non ne faccia (anche) una ragione di visibilità, ma è, al più, un problema suo…
Saluti
Di visibilità attraverso azioni e fatti -come inconcepibili per alegalli, Comi ne ha di suo . I risultati parlano per lei …una grande
ma in un intervento precedente la comi non aveva scritto che era pronta ad andare lei a chiudere le porte e le finestre. come mai non l’ha ancora fatto? non ha trovato i mattoni e la calce e la tutina firmata?
Infatti Giovanni , aspetta anche te . Qui se sei in grado di leggere si parla di altro
Complimenti a tutti. Che cagnara! .. ma vince chi insulta di piu’?
Qualche mio collega professore puo’, per cortesia, fare copy&paste del CV pubblico di Lara Comi ?
Sara’ almeno una settimana che non lo tira fuori nessuno e manca tanto a tutti!
Dal PROGRAMMA ELETTORALE SINDACO (impegno non mantenuto)
Legalità e sicurezza.
…….. E’ altrettanto indispensabile diffondere la cultura delle regole e della legalità, la pratica della convivenza nella vita quotidiana e la condivisione del senso di cittadinanza.
http://www.pdsaronno.it/index.php?option=com_content&task=view&id=309&Itemid=1
Brava Comi avanti così
On Comi a mio parere il sindaco dovrebbe rivedere la propria comunicazione : la gente non abbocca più .
Lei è l’unico politico che stimo
Dovrebbe dopo ripetute debacle riflettere …riflettere . In totale sintonia con l’articolo On Comi
BRAV AON COMIO ORA IL SINDACO SI MUOVE …DOPO UN ANNO MA SI MUOVE …ERA ORA …SOLO DOPO TUE INSISITENZE DICHIARA “Abbiamo informato la magistratura, presto sviluppi sulla ristrutturazione dell’ex macello”
SARONNO – “Ad abuso si è aggiunto altro abuso, a denuncia segue altra denuncia, la Polizia Locale ha seguito e gestito l’azione illegale e prepotente e continuerà anche nelle prossime ore. La magistratura è stata informata. Ci saranno sviluppi anche in merito alla ristrutturazione dell’ immobile previo sgombero”.
E’ questo il commento del sindaco Luciano Porro dopo la tensione di questa mattina quando gli occupanti hanno “invaso” lo scavo della Saronno Servizi ripristinando il collegamento che fornisce l’acqua all’abitazione.
EPPURE AVEVA DICHAIRATO CHE NON C’ERA NESSUN COLLEGAMENTO Nè DI ACQUA Nè DI LUCE ….POVERO SINDACO
Comments are closed.