x
x
SARONNO – La mail art torna ad unire Saronno e Vilnius: anche quest’anno i piccoli studenti del Saronnese metteranno tutte le proprie emozioni e la propria arte in buste che saranno inviate nella capitale della Lituania tramite uno scambio organizzato con la collaborazione della Repubblica di Uzupis.
Come spiega Wikipedia, la mail art è “una pratica artistica d’avanguardia che consiste nell’inviare per posta a uno o a più destinatari cartoline, buste, e simili, rielaborate artisticamente”. La mail art è, contemporaneamente, il messaggio spedito e il mezzo attraverso cui è spedito.(Arte Postale)È uno dei più longevi movimenti artistici della storia. Per essere precisi, una rete amorfa di Mail artisti, composta da migliaia di partecipanti provenienti da oltre cinquanta paesi, si è evoluta dagli anni cinquanta agli anni novanta a partire dall’opera diRay Johnson, che l’ha codificata nel 1962 a sua volta influenzato da gruppi precedenti, in primis il futurismo con i collaggi postali diIvo Pannaggi (1920), poi Dada e i contemporanei del gruppo Fluxus.Una caratteristica tipica della Mail art è quella dello scambio non commerciale; la Mail art degli inizi era, in parte, una cerchia esclusiva di gallerie d’arte ed eventi che non prevedevano la presenza di una giuria. Un presupposto della Mail art è che “i mittenti ricevono”, nel senso che non ci si deve aspettare di ricevere Mail art senza partecipare attivamente al movimento.
Negli ultimi mesi oltre 450 ragazzi delle scuole Schiapparelli di Origgio, Aldo Moro, Arcivescovile Castelli, Orsoline San Carlo, Pizzigoni, Vittorino da Feltre di Saronno e Manzoni di Uboldo hanno realizzato, decorando, colorando, creando una propria busta. Tutte le missive saranno esposte, da sabato 9 novembre alle 17,30 in una mostra la Museo delle industrie e del Lavoro Saronnese. Il tema di quest’edizione, sviluppato dai ragazzi con tecniche a piacere dai pastelli ai pennarelli passando per gli acquerelli o le polverine, è “Io posso fare la differenza”.
Terminata l’esposizione realizzata nell’ambito dell’iniziativa Diritti in gioco le buste saranno spedite a Vilnius a bimbi lituani che realizzeranno delle opere d’arte analoghe a quelle saronnesi da rispedire a Saronno.
Ecco alcune immagini delle esposizioni dell’anno scorso delle mailart
E i video sulla scorsa edizione
06112013
I ragazzi sono stati fantastici, i loro insegnanti hanno offerto loro un’interessante opportunità, tutti i patrocinatori (come avete visto) si sono dati da fare. Non solo Mailart, ma altri importanti eventi si concentrano (intelligentemente in sinergia tra loro) nello stesso giorno, nello stesso luogo alla stessa ora per agevolare la vostra partecipazione. Ora sta solo a voi concittadini venire a vedere. Memorizzate che l’EVENTO DEL GIORNO E’ QUI: SABATO 9 Nov. dalle ore 17.30 al Museo MILS in Via D. Griffanti a Saronno.
Comments are closed.